Milano | Cinque Vie – Via i cornicioni al palazzo di via Torino

Inaugurato nel 2015, l’edificio di via Torino angolo via della Palla, come si vede dalle foto a seguire, ha subito un piccolo problema di “ancoraggio” di una lastra ai ganci metallici di sostegno qualche anno fa, costringendo inizialmente la proprietà ad intervenire e collocare impalcature per la sicurezza dei passanti, per poi rimuovere tutte le … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemazione di via della Palla: lavori conclusi

Praticamente è stato completato l’intervento di riqualificazione e sistemazione di un tratto di via Torino, via della Palla e passaggio per piazza Sant’Alessandro nel Centro Storico. La piccola via della Palla, pedonale con accesso solo per i mezzi autorizzati (residenti e commerciali) ha una storia antica che nel nostro precedente articolo abbiamo riassunto, è stata … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – In via Lupetta inaugurato il murale dei sindaci ribelli

Cinque sindaci, memorabili protagonisti della storia di Milano, che hanno esercitato in tempi diversi il ruolo di primo cittadino all’indomani della Liberazione dell’Italia e che sono stati fieri oppositori al nazifascismo durante la Resistenza. Cinque storie politiche diverse, ma con un forte impegno in comune: l’affermazione dei valori democratici e della libertà. Antonio Greppi (1945 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemazione di via della Palla: primi di aprile

Naturalmente molti interventi sono finanziati e voluti, con supervisione del Comune e della Sovrintendenza, da privati, come è il caso dell’intervento, in corso da diverse settimane, in via della Palla e vicolo Pusterla, oltre ad un piccolo tratto di via Torino. L’intervento è stato finanziato dal grande magazzino di Primark che ha aperto al posto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro del palazzo di via Spadari 2: primi spacchettamenti

L’estate scorsa il grandioso palazzo, quasi monumentale di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro, è stato coperto dalle impalcature per una riqualificazione delle facciate. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi e realizzato in un esuberante e imponente facciata ricca di elementi eclettici influenzati ancora dal liberty e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un po’ di decoro per Via Speronari

L’antica via Speronari, una piccola traversa di via Torino a due passi dal Duomo, è stata riasfaltata nel 2020 con asfalto colorato di rosso. Tuttavia, ancora ci chiediamo perché il Comune non trovi le risorse per dare alla via un aspetto più consono e dignitoso. Logicamente si tratta di un intervento al risparmio e ci può … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di via della Palla

Via della Palla è una piccola traversa di via Torino che conduce al vicolo cieco Pusterla e, attraverso uno stretto passaggio, alla stupenda Piazza Sant’Alessandro. Il nome, come immaginabile, ci porta ad epoche lontane, quando i nomi delle “contrade” ricordavano mestieri, famiglie o luoghi di ritrovo, come osterie o taverne. Quest’antica contrada gode di una … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, avviato il restauro degli affreschi della cupola

Ormai da qualche settimana sono in corso i lavori per il restauro degli affreschi presenti negli otto grandi spicchi con cui è suddivisa la cupola all’interno del tiburio del Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino. Il Civico Tempio di San Sebastiano ha status ambiguo: infatti è allo stesso tempo un tempio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro del palazzo di via Spadari 2

Il grandioso palazzo, quasi monumentale di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro, sta per essere impacchettato dalle impalcature per venire restaurato. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi. L’edificio che ha ospitato per decenni un magazzino UPIM e ora OVS spicca per la sua imponente … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – L’hotel Ariston, il Comune e la torre romana

Al Carrobbio è stata completata la riqualificazione del palazzo dell’Hotel Ariston che affaccia proprio sul largo posto al crocicchio tra l’area delle Cinque Vie, Via Torino e le Colonne di San Lorenzo. L’edificio, assieme al dirimpettaio (via Medici 2), forma l’iconico aspetto del Carrobbio, quello di due edifici sorti nel dopoguerra che ricordano due antiche torri … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quasi completato il cantiere per lo store “Primark”

Il palazzo di Via Torino 45, costruito nei primi anni Cinquanta sulle macerie dei bombardamenti del 1943, è da sempre stato utilizzato in gran parte come spazio per il grande commercio. Ad esempio, il negozio Standa ha resistito per diversi decenni e in seguito sostituito dalla catena francese di Fnac. Successivamente è stato seguito da Trony. … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino: vergognosamente ignorato

Onestamente ci siamo rotti le scatole di denunciare lo stato di degrado e abbandono che perseguita quest’importante palazzo storico di Milano, Palazzo Stampa di Soncino di Via Torino al Carrobbio. Palazzo Stampa di Soncino è un vasto edificio, frutto di continue superfetazioni e addizioni a partire da 1500 in poi. Si sviluppa su quattro cortili, il primo … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Un riordino necessario con un po’ di verde, secondo noi non guasterebbe

Uno dei nostri “crucci” di riqualificazione è uno dei luoghi di Milano più visitati dai turisti: le Colonne di San Lorenzo. Purtroppo il contesto in cui si sono ritrovate è uno dei più malriusciti della città. La sensazione di qualcosa iniziato e mai completato, purtroppo, è percepibile. A questo va aggiunto che la zona è … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Cantieri in zona: settembre 2021

Giretto in zona Carrobbio raccogliendo un po’ di foto da cantieri in fase esecutiva. Cominciamo dalla riqualificazione del palazzo dell’Hotel Ariston che affaccia proprio sul largo Carrobbio. L’edificio, assieme al dirimpettaio (via Medici 2) forma l’iconico aspetto del Carrobbio, quello di due edifici sorti nel dopoguerra che ricordano due antiche torri medievali (forse un accenno … Leggi tutto

Milano | Edilizia – I nuovi metodi costruttivi: belli e sicuri nel corso del tempo?

Premettiamo che il nostro è un punto di vista personale, non tecnico e non vogliamo dare soluzioni ‘panacea’, così come non vorremmo esser ipercritici a riguardo dei nuovi sistemi di costruzione. Ma troviamo l’uso ormai diffuso di pannelli e lastre “agganciati” su supporti metallici per le facciate, al posto del vecchio sistema dove si usavano … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il decoro della città… parte anche dal centro

Da diversi mesi, sul tetto del palazzo d’angolo tra via Torino e via Mazzini, sono comparse delle strutture a veranda alquanto importanti. Secondo noi hanno snaturato non poco l’armonia del palazzo stesso. Già da oltre un anno il palazzo è stato ristrutturato per ospitare un hotel ed è stata creata una terrazza sul tetto per … Leggi tutto

Milano | Duomo – Via Speronari… in rosso

L’antica via Speronari, una piccola traversa di via Torino a due passi dal Duomo, è stata riasfaltata nei giorni scorsi con asfalto colorato di rosso, ecco il risultato. Logicamente si tratta di un intervento al risparmio e ci può stare, per carità, specialmente in questo periodo post pandemia, ma forse, via Speronari, come via Spadari, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, eretta per atto votivo contro la peste

Il Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino, ha status ambiguo, infatti è allo stesso tempo un tempio civile e religioso, e fin dall’inizio della sua storia è conteso tra Chiesa e Stato di Milano: il 15 ottobre 1576, infatti, secondo la più recente lettura dei documenti (Scotti, 2002), il governatore … Leggi tutto