Milano | Duomo – Basta!

Ieri sera tre ”simpatici” personaggi vestiti di nero hanno trovato il modo di salire sul cornicione della Galleria Vittorio Emanuele in piazza del Duomo e lasciare il loro stupido segno: delle orrende tag per far sapere a tutta la città che loro sono ”fighi”, sono coraggiosi e capaci di gesti formidabili. Che dire, ormai la … Leggi tutto

Milano | Rogoredo Morsenchio – Demolizioni in via Medici del Vascello 26

Sono in corso le opere di bonifica e abbattimento degli edifici per uffici dismessi di via Medici del Vascello 26. Si trattava di un complesso per uffici di rilievo, costruito tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta del Novecento, sito tra il sedime ferroviario dello Scalo di Rogoredo, il distretto di … Leggi tutto

Milano | NoLo – Al via il concorso per la riqualificazione del mercato di viale Monza 54

Prosegue il percorso che punta al rinnovamento e alla rifunzionalizzazione dei Mercati Comunali Coperti, in un’ottica di rivitalizzazione e riqualificazione anche dei quartieri della città, portato avanti dall’Amministrazione: è online infatti – aperto fino al 3 ottobre – l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione d’uso del Mercato Comunale Coperto di viale … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il raddrizzamento della ferrovia allo Scalo Romana

Lavoro quasi completato per la prima fase del “raddrizzamento” della ferrovia allo Scalo Romana di Porta Romana (mentre prosegue il cantiere per la costruzione del Villaggio Olimpico). La linea di binari, aveva un andamento leggermente ricurvo nel passaggio all’interno dell’ex scalo ferroviario dovuto al precedente utilizzo dello scalo. Per adeguarsi e non “disturbare” con la … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – L’occasione persa per il Palasharp

L’ex Palasharp di Lampugnano è definitivamente fuori dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Così a Milano sono già due le strutture che non prenderanno il treno dell’evento tanto osannato delle Olimpiadi: la nuova tranvia Repetti-Rogoredo, che doveva passare dal Palaitalia di Santa GIulia, e la ristrutturazione del Palasharp di via Sant’Elia. L’edificio di Lampugnano doveva ospitare … Leggi tutto

Milano | Isola – Palazzo Sistema, terza sede della Regione: nuovi rendering

Nel 2022 è stato presentato il nuovo complesso per uffici a servizio del governo regionale: Palazzo Sistema. Si tratta di un edificio per uffici progettato da Park Associati che sostituirà il complesso di edifici sempre per uffici compreso tra le vie Pola, Taramelli, Abbadesse e Rosellini all’Isola, realizzati nel 1968 e nel 1971 su progetto del team … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – L’originale Casa Locati in via Giovanni Bellezza 7

Il più conosciuto edificio realizzato dall’Architetto Angelo Angelini è l’originale Casa Locati del 1928-30, in via Bellezza 7 in Porta Romana (Porta Vigentina a due passi da via Ripamonti), la quale si nota grazie alla fantasia delle sue forme combinata con la ricchezza e raffinatezza dei suoi ornamenti, abilmente composti  in modo sfarzoso e variegato; … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Cantiere M4 e il muro del Naviglio di San Gerolamo: agosto 2023

Ricordate il muro di contenimento del Naviglio di San Gerolamo, quello sepolto a fine Ottocento (1894/96) per motivi igienici e di nuova viabilità, tornato alla luce a giugno durante lo scavo per il tunnel pedonale che unirà l’anno prossimo (autunno 2024) la nuova stazione M4 di Sant’Ambrogio con la storica M2, ebbene, ora questo tratto … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Vigliani 51: demolita

Lo scorso aprile avevamo visto l’avvio della demolizione per il piccolo edificio (quasi una villa) dell’ex Residenza Laure di via Vigliani 51 angolo via Albani al Portello (zona piazzale Lotto). Si trattava, come avevamo visto, di un edificio realizzato probabilmente negli anni Venti del Novecento con un giardinetto che lo cingeva. Al suo posto sarà edificata una nuova palazzina residenziale, … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Parte la raccolta fondi del Comune per ripiantare almeno 5.000 alberi caduti nel nubifragio

Comunicato del Comune. L’appello del Comune di Milano: Milano ha perso quasi 5.000 alberi nella tempesta del 25 luglio.Vogliamo ripiantare gli alberi distrutti e abbiamo bisogno del tuo aiuto. Al fine di ristabilire nel più breve tempo possibile le condizioni di normalità in città e assicurare la piena ripresa delle attività dopo il nubifragio del … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Istallazione d’arte nella stazione M4 Tricolore

Come sappiamo, da circa un mese è stata aperta ai passeggeri anche la stazione M4 Tricolore, assieme a quella di San Babila, rendendo finalmente utile la prima tratta della nuova metropolitana di Milano. Sognando la metropolitana di Napoli per le sue architetture e opere d’arte presenti all’interno (ormai un sogno per Milano), anche da noi … Leggi tutto

Milano | San Babila – Rivestito a mosaico il camino di ventilazione di largo Toscanini

Ricorderete che durante il cantiere per la sistemazione di piazza San Babila vi avevamo mostrato i campioni di piastrelle istallati sul camino di ventilazione per un’eventuale scelta di materiale per il rivestimento dell’ingombrante manufatto? Ebbene la scelta è ricaduta su tasselli classici a mosaico, in versione grigio-metallico, leggermente cangianti. Forse poteva anche essere l’occasione per … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere armamento tranviario di piazza XXIV Maggio: fine luglio 2023

Aggiornamento di fine luglio dal cantiere per il rinnovo dell’armamento tranviario (sostituzione rotaie) di piazza XXIV Maggio e Corso San Gottardo a Porta Ticinese. Qui per le informazioni sui mezzi di trasporto deviati per l’occasione. Stesso intervento in corso in via Montegani (Chiesa Rossa), partito anch’esso qualche mese fa. Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Valter Repossi Via Montegani, Porta Ticinese, Piazza … Leggi tutto

Milano | San Siro – Nuova vita per il Meazza?

Ci sarebbe la conferma sul vincolo allo stadio di San Siro, come era stato prevedibile secondo gli addetti ai lavori, da Vittorio Sgarbi il 4.11.22 e a DLA Piper, studio legale internazionale l’11.1.23: “…Sarà molto improbabile, quindi, che l’amministrazione comunale e le società sportive possano continuare il dialogo sul progetto in pendenza della declaratoria del … Leggi tutto

Torino | San Mauro – Uno Space Park nell’ex Cartiere Burgo di Oscar Niemeyer

Avrà presto una seconda vita l’edificio progettato dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer a fine anni ’70 e che ha ospitato fino al 2011 una delle sedi delle Cartiere Burgo, società nata nel 1905 nei pressi di Cuneo, che è stata in passato una delle fabbriche di carta più grande d’Italia e tra le migliori al mondo. … Leggi tutto

Milano | San Babila – La riqualificazione di piazza San Babila: rimandata

In molti, compreso noi di Urbanfile, siamo rimasti profondamente delusi dalla riapertura dell’area rimasta cantiere per quasi 8 anni (era il 2016) per costruire la stazione metro M4, da affiancare a quella della M1 in Piazza San Babila. Piazza che si è rivelata una colata di cemento (o pietra) per tutti. Spazio urbano aperto ai pedoni … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Cantiere armamento tranviario di via Montegani: fine luglio 2023

Aggiornamento di fine luglio 2023 dal cantiere di via Montegani in Chiesa Rossa. I lavori son partiti lo scorso 17 marzo e dovrebbero terminare a fine estate. Si tratta dell’intervento per la sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani (Chiesa Rossa, Stadera e piazza Abbiategrasso) che prevedono la sostituzione dei binari, degli scambi dei tram e del manto stradale con rimozione totale … Leggi tutto

Milano | Brera – Salva la storica paulonia di via Madonnina

La splendida pianta di Paulonia sita nel piccolo e triangolare lotto che si trova tra via Madonnina e via San Carpoforo a Brera, è sopravvissuta alla tempesta devastante del 25 luglio scorso, mentre la sua vicina, una pianta di fico altrettanto antica, no. Da oltre 65 anni inonda di verde e di lilla, almeno nei … Leggi tutto