Milano | Sempione – Via Arona 15 si rinnova con un progetto firmato Park Associati

Al Sempione, non lontano dal Velodromo Vigorelli, in via Arona si trova, nel triangolo formato assieme alle vie Giovanni da Procida e Corleone (dove passa nei sotterranei, la trincea delle Ferrovie Nord), un grande spazio commerciale occupato in parte dall’Arona Center, riqualificato tre anni fa. Una porzione di quest’edificio realizzato negli anni Sessanta e più … Leggi tutto

Torino | San Salvario – Inaugurato il Villino Caprifoglio

A poco più di un anno dall’inizio dei lavori, il Villino Caprifoglio è stato ufficialmente inaugurato ed è pronto ad essere operativo. Si tratta del caratteristico edificio sito nel parco del Valentino, di fronte alla Rotonda Valentino e a Torino Esposizioni e che, in seguito ad un magistrale restauro conservativo, è pronto ad essere consegnato … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Nuovi rendering per il Campus di via Celoria

In via Celoria 10, nel quartiere universitario di Città Studi, l’Università degli Studi di Milano avvia un progetto di rigenerazione urbana e di riorganizzazione edilizia dell’Ateneo. Nel mese di ottobre abbiamo visto che lo studio di architettura Ottavio Di Blasi – ODB & Partners ha presentato il progetto architettonico e di restauro del nuovo Campus umanistico dell’Università … Leggi tutto

Milano | San Siro – “Rigenerare la città”, banco di prova per il Quartiere Selinunte

Non più tardi di qualche settimana fa, vi avevamo parlato del progetto per rigenerare quartieri popolari in un articolo dedicato, nel quale ci eravamo posti delle domande. Successivamente, durante un incontro con l’architetto Roj, abbiamo avuto modo di approfondire gli aspetti del progetto e comprenderlo appieno. La novità di questi giorni è che finalmente il … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Rinnovo firmato Barreca & La Varra per Oglio 21

A Milano in zona di Corvetto-Gamboloita, all’incrocio tra via Oglio e via Sile sono stati avviati da alcune settimane i lavori di ristrutturazione di un edificio per uffici, costruito negli anni ’80 utilizzato ultimamente come palestra, con l’obiettivo di trasformarlo in un ufficio multi-tenant caratterizzato da una facciata composita e cangiante. Il progetto è stato … Leggi tutto

Milano | Cultura – All’Anagrafe di via Larga una mostra per celebrare l’ultima grande espansione del Comune di Milano

A partire da ieri, lunedì 4 dicembre, e fino a maggio 2024, sedici espositori – collocati presso la sede dell’Anagrafe in via Larga – narrano al pubblico la storia di Milano e della sua ultima grande espansione. Era il 1923 quando, con un Regio Decreto datato 2 settembre, si completò un complesso e prolungato processo … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere TheTris Famagosta: dicembre 2023

Aggiornamento dei primi di dicembre 2023 dal cantiere nel distretto della Barona, in zona M2 Famagosta, dove sta sorgendo un nuovo grattacielo, TheTris, un progetto dell’architetto Stefano Belingardi Clusoni – BE.ST, ricordiamo che in precedenza il progetto era stato affidato a PRP Architettura per lo The Skydrop.  Mentre la struttura sta salendo, prosegue anche l’operazione di montaggio delle facciate ai piani inferiori. … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: operativa la vasca di contenimento per il Seveso

La vasca di contenimento delle piene del fiume Seveso nell’area di Bruzzano al confine col COmune di Bresso, è ufficialmente operativa dal termine di novembre e sarà pronta a entrare in funzione in caso di emergenza meteorologica. Nelle prossime settimane, l’area circostante la vasca sarà completata con la piantumazione, l’installazione delle ultime sistemazioni a verde … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantieri in zona via Teramo: dicembre 2023

Abbiamo realizzato un piccolo reportage fotografico nella zona di via Teramo alla Barona, estremo sud-ovest di Milano. Anzitutto via Teramo, una strada fiancheggiata nel primo tratto, da casette unifamiliari risalenti agli anni Trenta come abitazioni e laboratori dei lavandai. Questa zona della Barona vanta il primato di aver accolto, all’inizio del Novecento, una cooperativa di … Leggi tutto

Milano | Cologno Monzese – Via Volta1 si rinnova

Per Volta1, punto di riferimento per il terziario a Cologno Monzese, è arrivato il momento per una rigenerazione strutturale sia interna che esterna. Situato a soli 350 metri dalla fermata M2 Cologno Centro, l’edificio si è sempre contraddistinto per imponenza e linearità del disegno, ma il passare del tempo ha reso necessario un importante intervento … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Asti Architetti vince il concorso per il nuovo spettacolare volto dell’Agenzia delle Entrate

Ecco Moscova Manin. Vi mostriamo in anteprima il progetto di Asti Architetti, vincitore del Concorso di idee per la riqualificazione del complesso edilizio situato a Milano in via della Moscova e via Manin a Porta Nuova. Si tratta del Palazzo degli Uffici Finanziari o Agenzia delle Entrate, un edificio enorme che occupa i numeri civici … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento cantiere Torre Unipol: primi di dicembre 2023

Erano almeno due settimane che non vi proponevamo degli aggiornamenti fotografici dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova, dove è in fase di completamento la costruzione della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects. Come abbiamo già visto, ormai si lavora di fino per consegnare la torre la prossima … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Cantiere di via Tòfano 5: dicembre 2023

Era da un bel po’ che non facevamo un giretto, anche virtuale, dalle parti di Quinto Romano, dove si trova il cantiere di via Tòfano 5 (e non Tofàno, come molti dicono) per la costruzione di due torri di 10 piani ciascuna in edilizia sociale che andranno a sostituire le due precedenti demolite nel 2021. Si … Leggi tutto

Roma – San Giovanni – Davanti alla basilica fontane e giochi di luce

A partire dal marzo del 2024, prenderanno il via i lavori per il restyling di Piazza San Giovanni. Il progetto prevede l’installazione di fontane a raso e una particolare attenzione al verde esistente nelle zone circostanti. La riqualificazione di Piazza San Giovanni: Un connubio di fontane e verde La piazza, che ospita la basilica più … Leggi tutto

Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: il “grattacielino” non c’è più

Ci siamo, dopo 6 mesi possiamo dire che la grande demolizione del vecchio (neanche tanto) grattacielino che era l’Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit non lontano dalla Stazione Centrale si è conclusa, manca ora la parte meno impegnativa che comporta la rimozione degli ultimi tre piani (più il piano terra e gli interrati). Giusto un anno … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Completati Spiga26 e Senato19

Completato il cantiere per il recupero degli immobili di Spiga26 e via Senato 19, uno dei progetti che Hines Italy sta portando avanti nel cuore di Milano e che grazie al progetto dello Studio Scandurra, destinato a diventare una piccolo gioiello, nel cuore del Quadrilatero della Moda. L’edificio ha la particolarità di avere due affacci di pregio e l’occasione … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Lambrate

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, ecco il turno di Lambrate. Ricordiamo velocemente la storia che sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 in seguito al regio … Leggi tutto

Milano | Edilizia scolastica – Grazie al PNRR cominceranno i lavori nelle scuole di via Scialoia, via Reni e nel centro cucina di via Anselmo da Baggio

I lavori sono iniziati in tre strutture scolastiche della città di Milano: il polo dell’infanzia di via Reni 1 (Acquabella nel Municipio 3), il complesso di via Scialoia (Affori/Dergano nel Municipio 9) e il refettorio e centro cucina della scuola primaria di via Anselmo da Baggio (Baggio nel Municipio 7), tutti finanziati attraverso i fondi … Leggi tutto