Eventi | Milano Digital Week – Il codice a barre al servizio della città

Parte la Digital Week di Milano e per raccontarla attraverso uno dei protagonisti di questa edizione abbiamo scelto coloro che si occupano dello sviluppo degli standard che vengono utilizzati per tracciare le informazioni così utili al funzionamento della nostra vista quotidiana. Dal codice a barre fino ad arrivare al BIM L’organizzazione non profit GS1 sviluppa gli … Leggi tutto

Trasporti | Aeroporti – Integrazione treno-aereo: a che punto siamo?

Il treno, che con l’avvio dell’Alta Velocità aveva dato del filo da torcere al mondo dell’aviazione civile, ora sembra destinato a diventare un alleato indispensabile. A che punto siamo? Fiumicino – Leonardo da Vinci L’aeroporto di Fiumicino è al momento collegato con il servizio Leonardo Express. Obiettivo del piano è quello di sviluppare maggiormente i … Leggi tutto

Napoli | Trasporti – A Marzo apre la meravigliosa fermata Duomo

Marzo 2021 sembra essere il mese giusto per vedere finalmente il nuovo gioiello della Metropolitana di Napoli: la stazione Duomo. Dopo essersi aggiudicato il premio per la stazione più bella del Mondo nel 2012, con la fermata Toledo, disegnata da Oscar Tusquets, la Metropolitana di Napoli sembra intenzionata a fare il bis. A marzo dovrebbe … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Nasce Milano Verticale

E’ quasi giunta al termine la riqualificazione dell’edificio di via De Cristoforis, che da brutto anatroccolo di Porta Garibaldi è diventato un elegante e stilosissimo nuovo hotel. Con il termine delle rifiniture interne, è stato completato e sta per aprire Milano Verticale, il nuovo hotel di Una Esperienze che grazie alla matita di Asti Architetti … Leggi tutto

Mobilità | Sta per “atterrare” un’astronave da 4 miliardi. Dove?

Con il boom delle auto elettriche, cha hanno ormai conquistato anche la case automobilistiche di lusso, è sempre più importante lavorare sulle performance della batterie e la notizia di questi giorni è l’arrivo in italia di un mega impianto, il più grande d’Europa e dodicesimo nel mondo, per la produzione di batterie a forte contenuto … Leggi tutto

Milano | Solidarietà: ultimi giorni per la t-shirt disegnata da Pomodoro

Sono rimasti solo pochi giorni per acquistare la t-shirt ad edizione limitata con la grafica donata dal Maestro Arnaldo Pomodoro. Sarà il 15 febbraio l’ultimo giorno utile per poter acquistare la t-shirt con la grafica che il Maestro Arnaldo Pomodoro ha deciso di donare alla città a sostegno del Fondo di Mutuo Soccorso istituito dal … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Mappa unica? Sarebbe un sogno

Il trasporto pubblico cittadino è composto da innumerevoli forme di mobilità, gestite spesso da operatori diversi. Perché non fare una mappa unica per le linee sotterranee? Muoversi in città e farlo senza utilizzare il mezzo privato è senza dubbio la soluzione ottimale per rendere più vivibile e sana la vita nei centri urbani. Le connessioni … Leggi tutto

Milano | Eventi – “Pensieri Illuminati” per salutare il 2021

Capodanno Milano 2021. Musica, immagini e parole per illuminare la notte di San Silvestro con un’opera d’arte “totale” da vivere in streaming. Dalle 22.30 del 31 dicembre “Pensieri Illuminati” di Felice Limosani e Beatrice Venezi sarà trasmesso su Live-now.com, Repubblica.it, YesMilano.it e Video.sky.it/arte – www.pensierilluminatimilano.it Il 31 dicembre il cuore di Milano si accenderà con l’arte per scandire il passaggio … Leggi tutto

Milano | Premio Urbanfile 2020 – Arnaldo Pomodoro e Fabbrica del Duomo

Urbanfile assegna ogni anno un premio a coloro che abbiano a vario titolo contribuito a “dare voce alla città”. Dal Direttore di Brera James Bradburne a Elio e Le Storie Tese, da Linus a Casa Jannacci: negli anni il Premio Urbanfile è stato conferito a soggetti molto diversi tra loro ma ciascuno con un legame … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Un tram chiamato “26”

Nel 2026 un tram unirà il quartiere Forlanini e Rogoredo, passando per il palazzetto dello sport in progetto a Santa Giulia. E se diventasse il “26” in onore dell’anno delle Olimpiadi? Il tracciato ormai è deciso ed entro il 2026 entrarà in funzione una nuova linea tranviaria che unirà il quartiere Forlanini, dove incrocerà la … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Dalla Regione 120 mln per Gallarate Malpensa

Con lo stanziamento di 120 milioni di euro da parte della Regione Lombardia, Malpensa si apre la strada verso una connessione più capillare alla ferrovia. Uno stanziamento di 479 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale in concessione Ferrovienord, incrementando le condizioni di sicurezza e la manutenzione. E nella delibera approvata il … Leggi tutto

Milano | Ambiente: Urbanfile firma le nuove t-shirt per Forestami

Tornano le t-shirt benefiche di Urbanfile con un’edizione speciale dedicata al sostegno del progetto Forestami. Forestami, l’ambizioso progetto di piantare nella Città Metropolitana di Milano 3.000.000 di alberi entro il 2030, è partito con le prime piantumazioni e anche Urbanfile vuole fare la propria parte, sostenendo il progetto con la creazione e la vendita di … Leggi tutto

Milano | Mind – A Lendlease i lavori del campus Statale

Università Statale di Milano: sarà Lendlease a realizzare il nuovo Campus scientifico a MIND. Entro il 2024? Il CdA dell’Università degli Studi di Milano ha approvato l’affidamento a Lendlease della realizzazione del Campus a MIND Milano Innovation District, dove confluiranno i dipartimenti scientifici attualmente collocati a Città Studi. Il masterplan progettato da CRA Carlo Ratti. … Leggi tutto

Milano | Ad Urbanfile la Civica Benemerenza

Si é svolta come di consuetudine, il 7 dicembre, la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze 2020, in una forma più raccolta e commovente a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. Le Civiche Benemerenze vengono conferite ogni anno a coloro che “abbiano in qualsiasi modo giovato a Milano, rendendone più alto il prestigio” (da Regolamento … Leggi tutto

Milano | Centrale – L’unione fa la forza: riaccese le luminarie

Centrale District, il comitato che da tempo si fa promotore di iniziative per valorizzare le zone intorno alla stazione, riaccende le luminarie. La più simboliche di sempre. Si sono dati appuntamento in via Vittor Pisani, grande arteria che collega la Stazione Centrale di Milano a piazza Repubblica, per accogliere le prime luminarie natalizie targate Centrale … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’acqua torna a zampillare in Piazza Liberty

Dopo che qualche giorno fa avevamo segnalato che con la chiusura di Apple Store si era provveduto anche allo spegnimento della fontana, rendendo triste lo spazio urbano, l’acqua è tornata a zampillare. La notizia del nuovo spegnimento della fontana che caratterizza lo spazio urbano creato dalla nascita dell’Apple Store aveva fatto storcere il naso a … Leggi tutto