Milano | Isola – Rinnovo per il palazzo Via Ippolito Rosellini 4

All’Isola, in Via Ippolito Rosellini 4, il palazzo dove si trovavano gli uffici della Lega Nazionale Professionisti Serie A e quelli delal serie B, è stato completamente riqualificato, anche nelle facciate. Un edificio di 4 piani per uffici, edificato negli anni Sessanta del Novecento nell’internazionale style, ha subito un intervento di adeguamento termico con la … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Nuova costruzione in via Signorelli 8

Via Signorelli 6-8 è una traversa di via Paolo Sarpi nel quartiere di Chinatown a Porta Volta, posta a nord dell’arteria commerciale. Al posto di un magazzino, sarà costruito un piccolo edificio residenziale di due piani che si insinua anche nel cortile del civico 6. Si tratta di un intervento della Costruzioni Ayrion. Per ora … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Inaugurato Portait di Ferragamo, polo del lusso e dell’alta hôtellerie

A Milano nel Quadrilatero della moda, è stato inaugurato il nuovo hotel cinque stelle dal marchio Ferragamo, un’elegante struttura denominata “Portait Milano Hotel“. Questa realizzazione nasce da un ambizioso progetto di recupero conservativo, mirato a trasformare e rinnovare un palazzo storico come il Seminario Arcivescovile di Corso Venezia, a breve distanza da San Babila. Attraverso … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – I “Due Borghi” di via Acerbi 34

A Milano, all’interno di villa Taverna, nell’antico borgo di Bruzzano, famoso in passato per avere due distinti borghi, quello superiore, con la chiesa, e quello inferiore con il castello, ora prenderà forma un nuovo complesso residenziale: Due Borghi di via Enrico Acerbi 34. L’intervento, promosso da Fingroup spa, vede la creazione di una nuova corte … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Superlab di viale Sarca 336: completato

Alla Bicocca, lungo il braccio di viale Sarca 336, il lungo viale che si addentra in quello che era lo stabilimento Breda Pirelli e che ora si sta trasformando in spazi per uffici, laboratori e spazi universitari, Uno di questi spazi è stato appena rinnovato completamente: si tratta dell’edificio Superlab. Superlab è un nuovo edificio per uffici e … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Completato Via Palladio 18 Verde Palladio

Verde Palladio, questo il nome scelto per l’intervento residenziale che è stato completato in questi giorni di fine anno, in via Palladio 18 a Porta Vigentina/Romana. Purtroppo l’edificio “alto” è abbastanza invisibile dalla strada, nascosto dal corpo più basso su viale Isonzo e gli edifici che lo circondano, visibile solo in parte da piazza Trento. … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Il vecchio da salvare e integrare o da eliminare?

Per carità, nulla è eterno e non tutto vale la pena di essere salvato, ma a Milano, negli ultimi anni, si è potuto osservare come siano stati demoliti interi edifici che, secondo la maggior parte della gente e anche secondo noi, si potevano preservare, almeno in parte, integrandoli magari con le nuove costruzioni che son … Leggi tutto

Milano | Vigentino – In viale Ortles 80 arriva Domus Flora

Prosegue il flusso positivo al Vigentino col rinnovo e cambio di destinazione di molti spazi ex logistici o industriali nella zona prossima allo Scalo Romana e futuro Villaggio Olimpico (oltre alla vicinanza con Fondazione Prada e al quartiere Symbiosis). E’ il caso degli stabili di viale Ortles 80, vecchi magazzini oggi adibiti come carrozzeria auto … Leggi tutto

Milano | Roserio – Mind: la Statale ha approvato il progetto definitivo del “Common Ground”

Ieri, 20 dicembre 2022, è stato approvato, con il voto del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, il progetto definitivo del Campus scientifico in MIND – Milano Innovation District a Roserio, che a partire dal 2026 sarà la nuova sede delle Facoltà scientifiche dell’Università degli Studi di Milano. Il nuovo insediamento, che ospiterà una comunità di oltre 23 … Leggi tutto

Milano | Certosa – Risanamento per l’area di via Catullo, arriva VivaCertosa

Solo pochi mesi fa vi avevamo mostrato e raccontato la storia dell’antico borgo della Pobbia di via Catullo, antico borgo e frazione di Boldinasco (a sua volta frazione di Musocco). Via Catullo unisce, con un andamento a zigzag, via Gallarate con Viale Certosa. In viale Certosa ai civici 171, 173, 175 e 177, all’angolo con … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Nuovo residenziale in Via Malipiero 12

In zona di via Mecenate nel distretto di Taliedo, in via Gianfranco Malipiero 12, sta per essere edificato, al posto di due vecchi magazzi ormai in rovina, un nuovo edificio residenziale moderno ed elegante, dotato di giardino condominiale e ampie terrazze, come ormai vuole la nuova regola. Un progetto in linea coi più elevati standard … Leggi tutto

Milano | Barona – Skydrop cambia e diventa TheTris

Ricordate il cantiere alla Barona, in zona M2 Famagosta, per la costruzione di un nuovo grattacielo, lo The Skydrop (goccia di cielo), il cui cantiere partito da più di un anno, pareva essersi fermato bruscamente quest’estate? Ecco la risposta: TheTris. Cambio di nome e soprattutto cambio di progetto e progettista. Non più la vela che accoglieva chi … Leggi tutto

Milano | Dergano – Nuovo residenziale in Via Germana de Staël 6

Finalmente, dopo anni di degrado e occupazioni illecite che portavano solo degrado, la palazzina per uffici di Via Germana de Staël 6 (angolo Via Rosa Luxemburg) a Dergano, sarà demolita per lasciar posto ad un nuovo complesso residenziale. Il nuovo edificio è un progetto dello Studio Calzoni Architetti, che vede l’edificazione di due palazzine di … Leggi tutto

Milano | Greco – Theorema Building in via De Marchi 31: dicembre 2022

Finalmente c’è nome e cognome per il progetto in fase esecutiva a Greco, nell’area Ex Dinamica Press di Via Antoine Watteau e via De Marchi 31, dove, lo scorso anno, sono stati demoliti i vecchi fabbricati industriali e da qualche mese sono in corso i lavori di costruzione del nuovo stabile. Si tratta di Theorema Building (ennesimo nome … Leggi tutto

Milano | Libri: Milano dall’alto (Sguardi sulla città)

Osservare Milano dall’alto offre una prospettiva della città veramente interessante: è quello che ha fatto Roberta Cordani per il suo nuovo libro “Milano dall’alto. Sguardi sulla città” edito da Celip che raccoglie prospettive inusuali riprese da luoghi privilegiati. Andrea Cherchi, Stefano Gusmeroli, Mario De Biasi e molti altri hanno messo a disposizione le proprie immagini, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere  e rendering Torre della Permanente: dicembre 2022

Nello scorso luglio abbiamo visto l’avvio del cantiere per la ristrutturazione e riqualificazione dell’edificio in via Turati 32 a Porta Nuova: una torre di 12 piani annessa al Museo della Permanente e acquistata nel 2021 da Artisa Group AG, società svizzera di sviluppo immobiliare e che ha affidato i lavori a Park Associati e che sempre a Milano sta … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Nuovo complesso residenziale Monti Sabini 11

Al Vigentino, nell’area posta a ovest di via Ripamonti, dove sono in corso diversi nuovi sviluppi immobiliari, sta per sorgere, al posto di un magazzino, un nuovo complesso residenziale: Monti Sabini 11. Si tratta di un bell’intervento, a nostro avviso, che presenta, almeno nei rendering, un’architettura interessante, moderna e che strizza, guarda caso, l’occhio all’architettura … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Il Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro

Milano, città moderna che spesso si scorda di avere radici ben più antiche. Radici che posiamo ritrovare in alcuni luoghi della città, come nella meravigliosa Basilica di Sant’Ambrogio. La basilica di Sant’Ambrogio venne edificata come basilica martyrum per volere del santo fra il 379 e il 386 in un’area nota come Hortus Philippi riservata a … Leggi tutto