Milano | Sant’Ambrogio – Inaugurata la scultura di Paladino nel campus della Cattolica

Fresca d’inaugurazione, ecco alcune immgini della nuova scultura che accoglie tutti nel piccolo ma aperto Cortile d’Onore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di largo Gemelli. Il cortiletto è sito nell’ala progettata da Giovanni Muzio (tra il 1927 e il 1949), proprio tra la Cappella del Sacro Cuore che accoglie chi entra nei cortili dell’ateneo e l’abside della Basilica … Leggi tutto

Milano | News: arrivano le cabine digitali e “Touch”

Dopo anni di onorato servizio, le cabine telefoniche erano destinate a sparire. Invece rinasceranno Touch. Solo pochi giorni fa vi avevamo raccontato le sorti delle vecchie e ormai inutili cabine telefoniche disseminate per l’Italia e pronte, in parte, a sparire, ed ora la sorpresa: 450 cabine di Milano si trasformeranno in vere e proprie postazioni … Leggi tutto

Milano | Duomo – Museo del 900 Bis: il cantiere per la passerella potrebbe partire nel 2024

Come ha annunciato un po’ a sorpresa, il Sindaco di Milano, Beppe Sala, a margine del Forum della Cultura tenutosi nei giorni scorsi al Castello Sforzesco, “la passerella tra i due Arengari di piazza Duomo per il Museo del Novecento sta per essere finalizzata”. Come ha ribadito il Sindaco, le discussioni a riguardo, tra il … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Da ottobre chiude alle visite la Casa degli Atellani

La Casa degli Atellani e relativa Vigna di Leonardo di Corso Magenta, a partire dal primo ottobre 2023, non sarà più accessibile ai visitatori. Le prenotazioni e gli ingressi saranno consentiti fino al 30 settembre. Ormai è notizia diffusa, questo storico edificio rinascimentale riqualificato negli anni Venti del Novecento da Piero Portaluppi, e aperto da … Leggi tutto

Milano | Cultura – Palazzo Reale entra nella Rete europea delle Città Napoleoniche

Milano entra nel circuito delle Città Napoleoniche. Sono state infatti approvate le linee di indirizzo per l’adesione di Milano alla Fédération européenne des cités napoléniennes, la Federazione europea delle città napoleoniche, che permetterà a Palazzo Reale di entrare a far parte di una rete europea con cui condividere le prospettive di sviluppo dell’eredità culturale dell’epoca … Leggi tutto

Milano | Greco – Tutelati i graffiti del Leoncavallo dalla Sovrintendenza

Il Leoncavallo è uno storico centro sociale autogestito di Milano, fondato nel 1975 e dagli anni 2000 autodefinito Spazio pubblico autogestito (Leoncavallo S.P.A.). Posizionato fino al 1994 in via Leoncavallo nel distretto del Casoretto, poi per un breve periodo in via Salomone in Taliedo, si è quindi spostato in una ex cartiera in via Watteau a Greco. I graffiti di DaunTaun del Leoncavallo sono “sottoposti a tutela ope legis, ai sensi del … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Al Museo archeologico una mostra racconta “Le vie dell’acqua a Mediolanum”

Apre al pubblico da oggi, giovedì 17 maggio, e fino al 31 marzo 2024, nelle sale espositive del Civico Museo Archeologico di Milano di Corso Magenta, la mostra “Le vie dell’acqua a Mediolanum“. L’esposizione – realizzata in collaborazione con la Sovrintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano, e con il … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cattelan e il dito che deve rimanere in piazza Affati

IL SINDACO E L’ASSESSORE FINAZZER: AI MILANESI PIACE. OPERA IN MOSTRA FINO AL 24 OTTOBRECattelan: pronto a regalare il «Dito» (Dal Corriere della Sera) ma non spostatelo da piazza Affari! L’artista apre al Comune: bene che siano state superate le difficoltà. «Pronto a discutere qualsiasi progetto» Che dire… a me la scultura L.O.V.E. piace tantissimo, anche la collocazione … Leggi tutto