FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: febbraio 2023
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere delle ex-scuderie de Montel a San Siro dove i lavori, avviati ormai da circa un anno, sono in forte progresso. Come si vede dalle foto a seguire, è in fase di esecuzione la parte delle fondamenta e del piano interrato di quello che sarà il nuovo centro termale. Il…
-
Milano | San Cristoforo – M4, al via i lavori per la passerella ciclopedonale.
Il manufatto connetterà piazza Tirana e la Stazione San Cristoforo con la via Lodovico il Moro, al di là del Naviglio Grande, grantendo una connessione ulteriore tra quartieri e un maggiore accesso alla nuova linea metropolitana. Con l’apertura del cantiere in piazza Tirana, partono i lavori per la realizzazione della passerella ciclopedonale che dalla piazza,…
-
Milano | Vigentino – Per la nuova sede di Snam si progetta il verde
Nel 2021 Snam (Snam S.p.A. è una società di infrastrutture energetiche, attiva nel trasporto, nello stoccaggio e rigassificazione del metano) ha acquistato da Covivio il nuovo edificio in fase di realizzazione nel quartiere di Symbiosis nel distretto di Porta Romana che, a partire dal 2024 (secondo me 2025 più plausibile), diventerà la sede centrale della società, affiancando lo…
-
Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: febbraio 2023
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere sito tra via Crescenzago 105 e la Via Privata Ruggero Ruggeri al civico 20, nel distretto delle Rottole (non lontano da M2 Udine), proprio di fronte al Parco Lambro. In questi giorni la torre alta è giunta al 18esimo piano (ne mancano solo 4 per arrivare al tetto), mentre la torre…
-
Milano | Porta Romana – Cantiere aparto Milan Ripamonti: febbraio 2023
Aggiornamento fotografico di febbraio 2023 dal cantiere presente allo Scalo Romano nel settore di Porta Vigentina–Romana, di Via Ripamonti 35. Si tratta del recupero dell’edificio dell’Ex-Consorzio Agrario di via Ripamonti angolo Viale Isonzo, realizzato negli anni Quaranta e un tempo collegato direttamente allo scalo ferroviario. Sarà convertito in studentato universitario da Prelios SGR S.p.A. (ex Consorzio Agrario Provinciale e Corte…
-
Milano | Bicocca – Rinnovo per Viale Fulvio Testi 223: febbraio 2023
Un piccolo cantiere che si sta rivelando molto carino e interessante, è quello che vede la riqualificazione del complesso di viale Fulvio Testi 223. L’immobile si trova in viale Fulvio Testi 223 (retro: Viale Giovanni Suzzani), situato nel distretto di Bicocca, e si sviluppa su due piani per una superficie di circa 12.000 mq (di cui oltre…
-
Milano | Porta Volta – Area Museo della Resistenza e giardino temporaneo: febbraio 2023
Coma abbiamo visto, dove dovrebbe sorgere il famoso Museo Nazionale della Resistenza a Porta Volta, la cosiddetta piramide gemella e speculare (e molto più piccola) del palazzo Feltrinelli e Microsoft progettato dallo studio di Herzog & de Meuron, sul lato opposto di piazzale Baiamonti, sta per essere aperto, a conclusione dei lavori, un giardino condiviso, figlio del primitivo giardino sorto…
-
Milano | Musocco Certosa – Cantieri in zona via Varesina: febbraio 2023
La parte di Musocco prossima alla stazione di Milano Certosa, come abbiamo già potuto vedere, sta vedendo una trasformazione sostanziale con la rigenerazione di spazi ex-industriali che vi abbiamo già mostrato in un articolo dedicato. Iniziamo dal cantiere di via Varesina 204, in prossimità di piazzale Cacciatori delle Alpi. Qui sta sorgendo ”Varesina 204” progettato dallo studio Tortato Architetti. Mantenendo l’antica…
-
Milano | Crescenzago – Parco Adriano torri di via Vittorio Gassman: febbraio 2023
Lo scorso anno avevamo assistito all’avvio dei primi interventi nell’area di cantiere rimasta in attesa di sviluppo da anni nel quartiere di Parco Adriano, l’estensione occidentale del Quartiere Adriano a Crescenzago. Infatti vi erano dei lotti rimasti liberi dal piano attuativo approvato nel 2004 e che nel corso del tempo è stato modificato o naufragato (qui un…
-
Milano | Lorenteggio – Nuovo residenziale in via Gonin 58
Al Lorenteggio, nella parte finale di via Gonin, al civico 58, sta sorgendo un piccolo complesso residenziale. 57 appartamenti da realizzare in due nuove palazzine di 7 piani ed inserite in un ampissimo giardino condominiale. Il progetto architettonico è dello studio Sagnelli Associati. Qui, a lato del canale scolmatore del fiume Olona, si trovava un…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere Città Contemporanea: la terza torre mette la bandiera
Ieri è stata issata la bandiera sul tetto della terza torre del settore R7, Città Contemporanea 3.0, ultimo tassello dell’isolato, un progetto dallo Studio Antonio Citterio e Patricia Viel, a Cascina Merlata, il distretto a Nord-Ovest di Milano. Il progetto prevede la costruzione di due nuovi edifici: una nuova torre di 25 piani ed un edificio a stecca…
-
Milano | Dergano – Cantiere Abba 38: febbraio 2023
Aggiornamento dal piccolo cantiere in corso in via Abba 38, l’edificio che prende il posto di un vecchio garage dismesso posto tra via Ignazio Ciaia, via Livigno e via Giuseppe Cesare Abba. Ci troviamo proprio di fronte al sagrato della chiesa di San Nicola Vescovo in Dergano. Il progetto immobiliare è stato finanziato in parte tramite la piattaforma…
-
Milano | Precotto – Nuovo complesso residenziale in via Erodoto 4: febbraio 2023
Ormai lo davamo quasi per spacciato, visto che il cantiere pareva da troppo tempo fermo, e invece ecco che in questi giorni operai son tornati ad operare nel suo recinto. Il cantiere era partito con le prime bonifiche e demolizioni nel 2021, riprendendo a metà 2022, per poi fermarsi nuovamente. Forse questo in attesa delle…
-
Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino… la sopravvivenza degli alberi
Recentemente qualche cittadino mosso da pietà, ha provveduto a piantare un piccolo abete (forse un alberello di natale?) in uno degli appositi “fori nel cemento” lasciati nel parterre per alloggiare le piante di piazza Sant’Agostino nel distretto di Porta Genova. Fori che, come si vede, dopo il nostro ultimo sopralluogo di inizio dicembre, non sembra…
-
Milano | Isola – Rinnovo palazzo Via Ippolito Rosellini 4: arrivano i colori del tricolore
Il mese scorso avevamo visto lo “spacchettamento” dalle impalcature del palazzo di via Ippolito Rosellini 4 all’Isola. Un palazzo riqualificato completamente per ospitare gli uffici della Lega Calcio. Un edificio di 4 piani per uffici, edificato negli anni Sessanta del Novecento nell’internazionale style, ha subito un intervento di adeguamento termico con la realizzazione di una…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere Merlata Bloom: febbraio 2023
Aggiornamento di febbraio 2023 dal cantiere del Merlata Bloom Milano, il nuovo centro sviluppato da Nhood Italia e che si porrà tra il nuovo quartiere residenziale di Cascina Merlata e l’autostrada Milano Torino. Si tratta di uno spazio dedicato al commercio e al divertimento – con un grado di innovazione piuttosto importante (l’ultimo nell’area comunale di Milano escludendo per ora quello…
-
Milano | Scalo Farini – Per il progetto definitivo presentato da Coima dovremo ancora aspettare
A quanto pare il progetto definitivo per la riqualificazione urbana dello Scalo Farini dovrà attendere ancora, infatti il parere della Commissione Paesaggio non è passato e dev’essere rivisto. “Parere su Proposta definitiva di Piano Attuativo Zona Speciale Farini _ Unità “Valtellina” (richiesta in atti pg 71070 del 6.2.23) > FAVOREVOLE CONDIZIONATO DA RIVEDERE.” Perciò dovremo ancora attendere sino…
-
Torino | Centro – Casa Velò: presto un Boutique Hotel e residenze di pregio in pieno Centro
Il sito che la pubblicizza parla del “privilegio di abitare in un luogo straordinario” e, guardando i render, la location e le caratteristiche, non si può dissentire. Quella che è in costruzione nella centralissima Via XX Settembre 41 e che verrà presto consegnata ad acquirenti ed utenti, prende il nome di Casa Velò, ed è…
-
Milano | Turro/Rottole – Al via la riqualificazione di via Padova
Da oggi, lunedì 20 febbraio, iniziano i lavori di riqualificazione e sistemazione stradale in via Padova. Nella prima fase, per una durata prevista di circa due mesi, i lavori interesseranno la riqualificazione del sottopasso ferroviario. La viabilità sarà garantita alternativamente con un doppio senso di marcia o con un senso unico alternato, in coerenza con i…
-
Milano | Novate – NOM, il nuovo quartiere al confine con Milano
La riqualificazione e la rigenerazione delle città sono un aspetto importante di qualsiasi progetto di sviluppo locale. Tra i grandi poli urbani, Milano è probabilmente uno di quelli che più ha da raccontare in merito, attraverso acronimi che ormai interpretano stili di vita prima ancora che quartieri. Tra questi centri fuori dal centro che si…