FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere di via Bruzzesi 9: febbraio 2023
L’immobile oggetto della riqualificazione si trova in Via Bruzzesi al civico 9, nel distretto del Lorenteggio, a due passi dalla futura stazione M4 Piazza Frattini. L’edificio è stato completamente riqualificato e ormai si trova a buon punto. Il piccolo complesso è costituito da un corpo di fabbrica in linea sul fronte strada e un secondo…
-
Milano | Brera – Riqualificazione di largo Treves: febbraio 2023
Come abbiamo visto, dopo le feste natalizie e di inizio anno nuovo, è stato avviato il cantiere per la riqualificazione di largo Treves a Brera. Come si vede dalle foto allegate, il cantiere è stato avviato a gran ritmo. I lavori dovrebbero essere completati per la prossima estate, al massimo a settembre. Praticamente in pochi giorni è…
-
Milano | San Cristoforo – Il ponte mobile della Richard Ginori in restauro
Il ponte ex-ferroviario della Richard Ginori, una delle poche testimonianze rimaste della Milano industriale dell’inizio del secolo scorso, si erge per scavalcare il Naviglio Grande a San Cristoforo. Da qualche settimana è in fase di restauro e manutenzione. Venne realizzato per servire la fabbrica di porcellane nel 1906, e un tempo serviva a far entrare…
-
Milano | Cordusio – Da lunedì via Bassano Porrone chiusa al traffico
Da lunedì 6 febbraio, via Bassano Porrone, al Cordusio (Municipio 1), una delle vie del centro più trafficate e strette, sarà interdetta al traffico veicolare per consentire i lavori di restauro conservativo di un palazzo privato al civico 6, che si affaccia sulla via. Un marciapiede rimarrà praticabile per consentire il passaggio dei pedoni. I lavori…
-
Milano | Urbanistica – Lo sviluppo dei Mercati Coperti
Proviamo a fare un giro di ricordi tra i mercati coperti di Milano, luoghi sorti a partire soprattutto dal primo Novecento e che, nel corso di un secolo si sono trasformati o, in alcuni casi, spariti completamente. Nelle grandi città all’estero, ma anche in Italia, ci sono esempi di mercati coperti molto belli dalle architetture…
-
Milano | Porta Monforte – Restaurati i palazzi della Ceschina di via Gustavo Modena 16 e 20
Due bei palazzi di inizio Novecento (1905/1908) siti in via Gustavo Modena 16-18 e 20 ( con affaccio anche in Via Castel Morrone 15 e 17) nel distretto di Porta Monforte, sono stati restaurati grazie al Bonus Facciate. Si tratta di due immobili dell’immobiliare Sanitaria Ceschina, la società che possiede un discreto patrimonio edilizio sparso…
-
Milano | Rogoredo – Completato Spark 2 e area confinate
Spark 2 è giunto a termine. Si tratta di uno dei due edifici (in seguito ce ne saranno altri) realizzati nell’area di fronte alla Stazione FS e M3 di Rogoredo, il comparto per uffici che si è andato ad integrare agli edifici occupati da Sky Italia e porta d’accesso anche al vicino Quartiere di Santa Giulia Sud. …
-
Milano | Crescenzago – La rinascita del Borgo di San Mamete: febbraio 2023
Aggiornamento fotografico dal cantiere sito nel Borgo di San Mamete, antica frazione dell’ex-comune di Crescenzago, ormai assorbito dalla grande Milano esattamente cent’anni fa. Qui trovate un po’ di storia. Siamo in via San Mamete 69, 71, 73 e 75, proprio di fronte al seicentesco oratorio, dove, dopo un lungo abbandono, i ruderi di vecchi edifici hanno lasciato il…
-
Milano | Centrale – Cantiere VP22 The Hidden Woods: febbraio 2023
Aggiornamento fotografico di inizio febbraio 2023 da uno dei cantieri presenti in via Vittor Pisani nel distretto della Centrale: “VP22 – The Hidden Woods”. Come si vede, la struttura prospiciente via Vittor Pisani è giunta sino ad allinearsi coi confinanti edifici, mentre all’interno il core deve ancora salire per la struttura più alta. VP22 – The Hidden Woods progetto architettura:…
-
Milano | Crescenzago – Cantieri in Via Meucci: febbraio 2023
Abbiamo raggruppato alcuni cantieri che si trovano in via Privata Antonio Meucci a Crescenzago con relativo aggiornamento di fine gennaio 2023 Cominciamo dal cantiere Residenze Lumière, in via Adriano 1 angolo Via Meucci, proprio nel cuore del borgo antico di Crescenzago. (nella mappa CRE9) Il progetto Residenze Lumière è di Form_a e consiste in una palazzina residenziale di 4 piani che sarà accompagnata…
-
Milano | Calvairate – La vecchia cascina di Via Tertulliano non c’è più
In via Tertulliano 65 a Calvairate si trovava, verso la fine della strada, una vecchia cascina abbandonata affiancata dalla roggia Gerenza, da anni una vera e propria pattumiera a cielo aperto come avevamo descritto in un articolo nel 2020. L’anno scorso, la cascina o quel che ne rimaneva, è stata demolita completamente. Si trattava di…
-
Milano | Acquabella – Cantiere Corso Plebisciti: gennaio 2023
Rieccoci con un reportage fotografico dal cantiere per la sistemazione e riqualificazione di Corso Plebisciti all’Acquabella, rimasto indietro rispetto agli altri cantieri della tratta della linea M4 tra piazzale Dateo e Linate aperta a fine novembre 2022. Infatti, i riflettori erano stati puntati soprattutto nella riqualificazione di viale Argonne, sicuramente atteso e più scenografico. Anche…
-
Milano | San Babila – Il cantiere M4 si “ritira”
A fine anno dovrebbe esser consegnata la nuova stazione M4 (che si affianca alla storia stazione M1) di San Babila con ripristino e riqualificazione della sovrastante area in superficie. Infatti, in questi giorni sono cominciati finalmente i lavori di rimozione delle strutture utilizzate per il cantiere, comprese le cesate che nascondevano i lavori. L’area utilizzata…
-
Milano | Crescenzago – Quasi completato il palazzo di via de Notaris 51
Nel settore settentrionale di Crescenzago, al di sotto della via Vipiteno che di fatto separa drasticamente il Quartiere Parco Adriano dal resto del distretto sottostante visto che non ha intersezioni per parecchie centinaia di metri, nella Via Giuseppe De Notaris 51 (angolo Via Werner Von Siemens), sta sorgendo una nuova palazzina per uffici (futura sede HEIDENHAIN…
-
Milano | Arzaga – Cantieri in via Montecuccoli e Legioni Romane: gennaio 2023
Aggiornamento di gennaio 2023 di alcuni cantieri distribuiti lungo via Montecuccoli e viale Legioni Romane in zona Bande Nere-Primaticcio nel distretto dell’Arzaga. Via Montecuccoli, una parallela di viale Legioni Romane, è una strada che da via Primaticcio giunge a viale San Gimignano, collegando di fatto le due stazioni della M1 Primaticcio e Bande Nere. Da sempre allineava una serie di edifici…
-
Milano | Lorenteggio – La riqualificazione di Piazza Frattini dopo la M4: gennaio 2023
Come abbiamo visto, la linea M4 nel quadrante orientale è stata completata e le aree di cantiere liberate e ripristinate con un nuovo assetto urbanistico e di arredo urbano (Corso Plebisciti, piazzale Susa, viale Argonne e viale Forlanini). Ora le aree in fase di riqualificazione per essere restituite alla città si trovano nel versante occidentale…
-
Milano | Ticinese – Cartoline del degrado costante che regna in Darsena
Sarò ripetitivo e un po’ “boomer”, ma ogni volta che passo dalle colonne romane di corso di Porta Ticinese, da piazza della Vetra o transiti lungo la passeggiata della Darsena, mi sale il nervoso. Possibile che queste zone, estremamente turistiche e belle paesaggisticamente, siano tra le più degradate di Milano? Possibile che dove ci sia…
-
Milano | Segnalazioni – La segnaletica poco blu della linea “Blu”
Sarà una mia impressione, ma la nuova linea “blu” tracciata nelle cartine poste nelle stazioni della metropolitana milanese pare sia talmente scura da confondersi col nero? Non per altro, ma essendo così scura, la traccia grafica della nuova linea M4, la blu appunto, pare nascondere un po’ troppo anche i nomi delle vie che attraversa.…
-
Torino | Parella – La Città dello Spazio prende forma: nel 2025 le prime aree
L’idea è in piedi da anni (quasi 15) ed in occasione della Aerospace & Defence Meetings, l’importante rassegna internazionale che tratta di aviazione, spazio e aeronautica, tenutasi a Torino Lingotto lo scorso Dicembre, sembra essere stato confermato che la Citta dello Spazio si farà. Gli addetti ai lavori, d’altronde, non vedono alternative, dato che negli…