FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Eventi – “Dialogo sul parco e la città” il 21 marzo a Cascina Merlata SpazioVIVO
Il 21 marzo alle ore 18.00 si terrà presso Cascina Merlata SpazioVIVO un interessante incontro intitolato “Dialogo sul parco e la città”. I testi “Città e Libertà” di Jane Jacobs, tradotto con maestria da Michela Barzi, e “Central Park: Un’Isola di Libertà” di Marco Sioli convergeranno in un viaggio avvincente attraverso il tessuto verde che…
-
Milano | Vigentino – Cantieri in via Lampedusa: marzo 2024
Abbiamo messo assieme un po’ di foto raccolte lungo la tortuosa e inconcludente via Lampedusa al Vigentino, dove si trovano una serie di edifici (7 al civico 13, uno al civico 11/3 e tre edifici collegati al civico 11) in fase e in procinto di cantiere. Edifici che per anni sono rimasti in abbandono. Come…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: marzo 2024
Aggiornamento fotografico da Largo Augusto al Verziere dove sono in corso i lavori di ripristino dell’arredo urbano e la ricollocazione dell’antica Colonna del Verziere con la statua del Redentore al suo posto originario. Dopo il montaggio dei pezzi del fusto della seicentesca colonna nelle settimane scorse, come abbiamo visto, a fine febbraio è stata ricollocata in sommità la monumentale statua del…
-
Milano | Cagnola – NestMi, il nuovo residenziale nell’antico borgo
La Cagnola, poco conosciuta e spesso menzionata a seconda da dove si provenga come Portello, Certosa o persino zona Firenze, è l’antico quartiere sito tra piazza Firenze (un tempo Rondò della Cagnola) e piazzale Accursio. Come avevamo raccontato in un nostro articolo del 2016, la Cagnola era un borgo al confine del territorio del Comune…
-
Milano | Nosedo – La “RI-NASCITA” di Cascina Carpana: il progetto
Il cantiere per la ristrutturazione degli spazi della Cascina Carpana, situata in via San Dionigi 121/A a Milano nel distretto di Nosedo, è stato inaugurato con grande entusiasmo lo scorso dicembre. Questo progetto, noto come “Ri-Nascita”, mira a offrire un rifugio sicuro per le donne e i loro figli che sono sopravvissuti alla violenza, fornendo…
-
Milano | Chiesa Rossa – Completato Residenze Agrippa
Ci siamo, l’edificio residenziale di piazza Agrippa sito nel quartiere Stadera, nel distretto di Chiesa Rossa è stato completato. Si tratta del palazzo residenziale di 5 piani, le Residenze Agrippa, promosso da Petrecca, sito all’angolo tra piazza Agrippa e Via Neera dove, al civico 47 si trova l’ingresso. Il progetto è dell’Ing. Giuseppe Imbriaco mentre le strutture sono state eseguite…
-
Milano | Fiera – Demolizione in via Mosè Bianchi 6 per Blanche
L’estate scorsa avevamo visto cosa sarebbe successo all’edificio per uffici costruito negli anni Cinquanta del Novecento sito all’angolo con via Alberto Mario e via Mosè Bianchi in zona Amendola nel distretto Fiera. Avrebbe lasciato il posto ad un nuovo palazzo residenziale promosso da Dils: via Mosè Bianchi 6 – Blanche. In questi giorni sono in corso…
-
Bologna | San Donato/Bolognina – Nasce Tek, nuovo distretto dell’innovazione digitale
È stato svelato il progetto per il quartiere Tek, nuovo distretto dell’innovazione digitale di Bologna situato tra i quartieri San Donato e Bolognina. Si tratta di un intervento volto a rigenerare una superficie di 277 ettari che comprende il quadrante Stalingrado/Fiera/Parco Nord. L’obiettivo è quello di trasformare la zona in un nuovo centro cittadino in continuità…
-
Milano | Vetra – Al via la riqualificazione di piazza Quasimodo
Ci siamo, in questi giorni è stato avviato il cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo nel Quartiere Vetra nel distretto del Centro Storico. L’intervento, annunciato lo scorso anno, finalmente, coi tempi del Comune, si appresta a cominciare. Piazza Quasimodo venne realizzata dopo gli sventramenti degli anni Trenta dell’antichissimo nucleo di case di via dei Vetraschi e via della Chiusa, con…
-
Milano | Isola – Cantiere per la riqualificazione di via Rosellini 12: marzo 2024
All’Isola, zona Abbadesse per la precisione, in via Rosellini 12 si trova un edificio per uffici costruito negli anni Sessanta del Novecento, quando venne aperta e completata la via Rosellini (strada che fino al 1965 era divisa in due da palazzi e terreni del borgo delle Abbadesse). Da diversi mesi sono in corso i lavori…
-
Milano | Porta Magenta – Tutti a fotografare le fioriture in piazza Tommaseo
Ci avviciniamo alla primavera, Piazza Tommaso a Porta Magenta, è forse una delle più belle piazze di Milano che che conserva ancora il gusto eclettico del primo Novecento. Situata quasi al centro del quartiere Magenta, nato tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per accogliere la borghesia storica che si era appena…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del quartiere Aler del Giambellino: al via altre demolizioni
Proseguono i lavori per la riqualificazione del quartiere popolare del Giambellino (nome originario Quartiere IACP Lorenteggio), con l’avvio della demolizione dei caseggiati di via Giambellino 150 (angolo piazza Tirana e via Segneri). Avviato da più di due anni, il grande progetto di riqualificazione del quadrilatero che forma il quartiere della case popolari detto Giambellino, tra via Lorenteggio, largo…
-
Milano | Centrale – Cantiere VP22 The Hidden Woods: marzo 2024
Aggiornamento fotografico di marzo 2024 da uno dei cantieri presenti in via Vittor Pisani nel distretto Centrale, quello per “VP22 – The Hidden Woods”. Proseguono i lavori per il rivestimento delle facciate, e come si vede dalle foto qui di seguito, finalmente si può vedere l’effetto delle cornici a rilievo applicati sopra le vetrate (forma più leggera che…
-
Milano – Bruzzano – Attivata la vasca del Parco Nord per contenere la pioggia
Ieri, domenica 10 marzo, a partire dalle 13:15, è entrata in funzione la vasca di contenimento presso il Parco Nord, nel distretto di Bruzzano. Questa vasca devia parzialmente il flusso d’acqua proveniente dal fiume Seveso per prevenire le inondazioni in città. Realizzata da MM e operativa dal novembre precedente, la vasca è stata attivata per…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: marzo 2024
Ecco un ormai consueto aggiornamento mensile dal cantiere per la costruzione dello spettacolare edificio di CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’ultimo tassello in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri, si inizia a vedere qualche bel progresso alla base delle due nuove torri unite dall’ampia tettoia che pare una gigantesca onda (wave).…
-
Milano | Vigentino – Alcuni Cantieri in zona Ripamonti e Symbiosis: marzo 2024
L’altro ieri vi abbiamo proposto il cantiere della nuova sede Moncler nel quartiere di Symbiosis, sito tra lo scalo di Porta Romana Scalo e il Vigentino (per molti zona Fondazione Prada, più famosa). In quest’area, una delle più attive dl punto di vista rigenerativo, vede diversi cantieri che ogni tanto vi propiniamo con un po’…
-
Milano | Sempione – Luoghi nella sciatteria: Arco della Pace e i dehors invadenti
Altro luogo che ormai “vive” nella sciatteria, il tratto iniziale di Corso Sempione, quello prossimo al piazzale dove si trova lo splendido Arco della Pace. Forse ci siamo così abituati alla sciatteria di questa città che ormai ci siamo assuefatti e non prestiamo più attenzione ai particolari, ma da qualche anno, sopratutto dopo la pandemia…
-
Milano | San Siro – Esito positivo tra Sala, Inter, Milan e WeBuild: tre mesi per lo studio di fattibilità
Dopo l’incontro con Inter, Milan e WeBuild, il sindaco ha dichiarato: “A giugno sarà il momento della verità. L’atmosfera è positiva e sono fiducioso che le squadre mostrino interesse per la ristrutturazione. I lavori potrebbero partire l’anno prossimo e durare due anni”. L’incontro di ieri tra il sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’amministratore delegato dell’Inter…
-
Milano | Chiesa Rossa – La casa scultura allo Stadera di via Palmieri
Eccoci nuovamente a mostrarvi una curiosa casa di Milano, questa che andiamo ad illustrare, è stata realizzata nel 2010 e si trova in via Nicola Palmieri 72 allo Stadera, nel distretto di Chiesa Rossa. L’edificio, apparentemente semplice e lineare, non passa certo inosservato e si discosta dai soliti caseggiati residenziali moderni, per il fatto che…
-
Milano | Centro Storico – Galleria Vittorio Emanuele: al via il restauro della facciata di via Marino
Il Comune di Milano ha avviato due importanti progetti di restauro facenti parte del complesso della Galleria Vittorio Emanuele II, concentrati sulla facciata lungo via Marino e sulle coperture su via Silvio Pellico. Finanziati dall’Amministrazione e concordati con la Sovrintendenza, i lavori si prevede che dureranno circa sei mesi. Il primo intervento riguarda la facciata…