FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Fiera Bolla – Cantiere ciclabile Monte Rosa: maggio 2021
Prosegue il cantiere per riqualificare (o meglio, ricostruire) la ciclabile di via Monte Rosa nel secondo tratto che va da piazza Amendola e via Silva, dove la ciclabile venne realizzata più di vent’anni or sono e che ormai versava in condizioni pessime. Mentre il tratto orami ben delineato è quello sul lato dei numeri pari, si è…
-
Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: demolizioni maggio 2021
Da quasi un mese sono in corso i lavori per la demolizione del complesso per uffici posto all’angolo tra via Garofalo e via Paisiello nel distretto di Città Studi a pochi passi da viale Gran Sasso e Loreto. Si tratta dell’intervento edilizio per un nuovo complesso residenziale promosso da Sigest e progettato da MCA – Mario…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri zona Gioia: maggio 2021
Torre Unipol: Aggiornamento di questi primi giorni di maggio 2021 dal cantiere della Torre Unipol, dove si vede l’avanzamento del montaggio delle colonne della parte superiore, che lentamente si racchiude per formare l’enorme oblò a terrazza posto sulla cima. Si tratta del grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta…
-
Milano | Portello – Auto e marciapiedi in via Colonna: manca ancora qualche “paletto”
Nel marzo scorso vi avevamo mostrato la conclusione dell’intervento di via Marco Antonio Colonna al Portello (qui l’articolo), previsto nell’ambito del Piano Quartieri del Comune di Milano, dove sono stati riqualificati i marciapiedi e protette le piante con nuove aiuole. Peccato che, come avevamo documentato, il solito parcheggio selvaggio ha avuto la meglio, invadendo i nuovi…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere parco e parcheggio CityLife: maggio 2021
Aggiornamento di oggi 7 maggio 2021 dal cantiere per il parcheggio interrato in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Ultime lavorazioni alle aperture del parcheggio da interrare. Ingressi e fori di ventilazione necessari. Infatti l’area verrà completamente coperta di terreno per consentire l’espansione del parco pubblico verso viale Duilio. (foto Max76) Iniziamo con…
-
Milano | San Siro – Presentato il nuovo Ippodromo del futuro
A San Siro l’Ippodromo verrà riqualificato e per il 2022 sarà pronto per essere il “più moderno impianto per gli sport equestri in Italia” Snaitech ha avviato un grande progetto di valorizzazione che cambierà il volto dell’Ippodromo Snai San Siro, potenziandone la funzione sportiva e facendo dell’impianto un vero e proprio stadio moderno degli sport…
-
Milano | Navigli – Cantieri in zona: primi di maggio 2021
Nuovo reportage fotografico realizzato nei primi giorni di maggio su alcuni cantieri sparsi nel distretto dei Navigli. Uno degli interventi edilizi della zona più corposi e più belli, senza alcun dubbio, è il cantiere per il complesso residenziale di Ripa di Porta Ticinese 87. Dove si trovavano un vecchio magazzino e un deposito di materiali edili, un…
-
Milano | Loreto – Il cemento decorato di via Donatello 5
Nel distretto Loreto si trovano parecchie case in stile liberty o eclettico, anche perché lo sviluppo urbanistico si è concentrato soprattutto nei primi decenni del Novecento. Nell’allora periferia, in via Donatello al 5 e 5B, venne edificata tra il 1911 e il 1912, una nuova casa per abitazioni composta da due parti separate da un…
-
Milano | Agenda – Coima lancia Rigenerazione Italia
Coima si interroga sul futuro del nostro paese e lo fa con un panel d’eccezione. Renzo Piano, Francesca Bria, Pietro Salini, il giornalista Mario Calabresi e Manfredi Catella si confronteranno sul tema della rigenerazione del territorio italiano come elemento di rilancio economico e sociale del Paese. Si partirà da un’introduzione storica sulla città come modello…
-
Milano | Trasporti – ATM: al via il progetto con Vodafone per i filobus a guida assistita su rete 5G
Il Tech Bus farà il suo esordio sulla “Circonvalla”, la mitica linea filoviaria della 90-91, frutto della collaborazione tra Comune di Milano, ATM e Politecnico di Milano, insieme a Vodafone e IBM: si tratta del primo filobus sviluppato attraverso un innovativo progetto di ricerca sulla mobilità che implementa tecnologie cloud ibride connesse alla rete 5G…
-
Milano | La Maddalena – Via Raffaello Sanzio 39: completato
Dopo due anni di lavoro il cantiere di via Raffaello Sanzio, al civico 39, a due passi da Piazza De Angeli alla Maddalena, è stato completato. Si tratta di un progetto che ha visto la ristrutturazione di un edificio esistente, sino a qualche anno fa utilizzato per uso commerciale e garage, con l’aggiunta di quattro nuovi piani che si…
-
Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: demolizioni
Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori di demolizione del vecchio stabile presente nel sito (un’area in precedenza utilizzata ai trasporti e alla logistica) tra via Crescenzago 105 e la Via Privata Ruggero Ruggeri al civico 20, nel distretto delle Rottole (M2 Udine), proprio di fronte al Parco Lambro. Qui prenderà forma, come abbiamo…
-
Milano | Vigentino – Piuarch firma la nuova sede di Snam
Snam (Snam S.p.A. è una società di infrastrutture energetiche, attiva nel trasporto, nello stoccaggio e rigassificazione del metano) ha firmato con Covivio un contratto di compravendita per l’acquisto di un edificio di futura realizzazione nel distretto di Porta Romana che, a partire dal primo trimestre del 2024, diventerà la sede centrale della società, affiancando lo…
-
Milano | Crescenzago – La nuova porta d’accesso al Parco Lambro
Green between tessiture urbane, con capofila Redo SGR, ha vinto il bando Reinventing cities per l’area di Crescenzago. Progetto Crescenzago Il Comune ha presentato ieri, il progetto vincitore per l’aerea parcheggio presente a Crescenzago tra la linea della metropolitana 2 e via Angelo Rizzoli. Al posto di asfalto e auto parcheggiate sorgerà un nuovo quartiere di…
-
Milano | Loreto – Cantiere Palazzo di Fuoco: la nostra visita di maggio 2021
Aggiornamento dei primi di maggio dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Nei giorni scorsi siamo stati invitati ad una visita al cantiere e abbiamo avuto modo di comprendere meglio la distribuzione degli spazi, che ai piani di accesso è davvero interessante e strutturata. Sono previsti…
-
Milano | Porta Venezia – Villa Reale: il restauro del tempietto delle Parche
Il Tempietto delle Parche, le divinità della morte, sito all’interno del bellissimo giardino di Villa Belgiojoso Bonaparte o Villa Reale di Milano (via Palestro 16 a Porta Venezia), è in fase di restauro. I lavori, come si vede, sembrano giunti a buon punto. Il tempietto è uno dei monumenti contenuti nel grazioso giardino all’inglese realizzato come completamento della dimora…