FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Sempione – trasformazione per Ferrucci 10

    Milano | Sempione – trasformazione per Ferrucci 10

    L’edificio ad uso precedentemente alberghiero, costituito da un corpo su via Ferrucci (a due passi da Corso Sempione) e da una palazzina interna, verrà riconvertito in un immobile residenziale. Al suo interno sarà ricavata una unità per uffici al piano seminterrato. Il progetto, che include il completo rifacimento delle facciate, presenta il fronte principale su…

  • Milano | Gorla – La Gardena, il nuovo palazzo in Via Val Gardena

    Milano | Gorla – La Gardena, il nuovo palazzo in Via Val Gardena

    A nord del distretto di Gorla, al confine con Precotto, sarà realizzato un nuovo palazzo residenziale all’angolo tra via Val Gardena e Via Val Camonica. Ci troviamo in un area ex industriale dove persistono ancora piccole attività imprenditoriali e nuovi condomini. L’edificio sarà caratterizzato da ampie finestre che doneranno una straordinaria luminosità per una zona…

  • Milano | Portello – Cantiere Pharo via Gattamelata: gennaio 2022

    Milano | Portello – Cantiere Pharo via Gattamelata: gennaio 2022

    Eccoci al primo aggiornamento del 2022 dal cantiere per il palazzo per uffici Pharo di 14 piani in costruzione nel distretto del Portello, nell’isolato compreso dalle vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr. È di proprietà di Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharo e progettato da Park Associati. Prosegue il montaggio delle facciate, mentre è…

  • Milano | Rogoredo – Cantiere Freiköfel Green Apartments, la casa di legno: gennaio 2022

    Milano | Rogoredo – Cantiere Freiköfel Green Apartments, la casa di legno: gennaio 2022

    Aggiornamento dal cantiere nel distretto di Rogoredo, dove al posto di un vecchio magazzino sta sorgendo un piccolo palazzo residenziale su progetto architettonico di Fabio Boldoni. Si tratta di Freiköfel Green Apartments, sviluppato da MilanHome di Via Freiköfel. Come si vede, l’edificio in costruzione è realizzato quasi interamente in legno. È una tecnica abbastanza inusuale per…

  • Milano | Tre Torri – Cantiere parco CityLife: gennaio 2022

    Milano | Tre Torri – Cantiere parco CityLife: gennaio 2022

    Eccoci nel quartiere di CityLife a Tre Torri, dove tra i vari cantieri troviamo quello per l’ampliamento del Parco Pubblico. Si tratta dell’area per l’estensione del parco già in parte realizzata. Come si vede, oltre a proseguire il lavoro di stesura del terreno fertile che servirà per l’estensione del parco, finalmente sono arrivate anche le…

  • Milano | Bruzzano – Cantiere Edilfermilano di Vicolo Pantaleoni: gennaio 2022

    Milano | Bruzzano – Cantiere Edilfermilano di Vicolo Pantaleoni: gennaio 2022

    Aggiornamento dal cantiere posto a nord del nucleo storico di Bruzzano e confinante con il Parco Nord. La prima palazzina è stata completata ed è già abitata, mentre per il resto del complesso il cantiere è appena cominciato o quasi. Si tratta di tre palazzine di cui una appena portata a termine, quella di cinque…

  • Milano | Porta Ticinese – Quella sciatteria davanti al Museo Diocesano

    Milano | Porta Ticinese – Quella sciatteria davanti al Museo Diocesano

    Onestamente sono da anni sconcertato nel vedere quale sciatteria regni davanti all’ingresso di uno dei più importanti musei della città senza che venga proposto qualcosa. Un luogo in teoria frequentato da centinaia di turisti che meriterebbe un po’ più di rispetto. Siamo lungo il Corso di Porta Ticinese, a due passi dalla Basilica di Sant’Eustorgio…

  • Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: gennaio 2022

    Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: gennaio 2022

    Aggiornamento fotografico dei primi giorni del 2022 dal cantiere di via Tremelloni e via Adriano per il prolungamento della metrotranvia 7. Si tratta del prolungamento della linea tranviaria che dalla Bicocca proseguirà attraversando il distretto di Precotto per continuare attraverso il Quartiere Adriano, dove si attesterà a lato della via Adriano, predisposto per proseguire in futuro verso Cascina Gobba e…

  • Roma | Nomentano – Cantiere di Villa Paolina

    Roma | Nomentano – Cantiere di Villa Paolina

    Molti ricorderanno la vicenda di Villa Paolina, un ex convento degli anni ’20 del secolo scorso situato in largo XXI Aprile che negli scorsi anni è stato al centro di una importante disputa sulla sua salvaguardia. Infatti, dopo un passaggio di proprietà avvenuto nel 2014, ne era stata constatata l’assenza di valore storico – urbanistico.…

  • Milano | Metanopoli – Cantiere Nuova sede ENI: gennaio 2022

    Milano | Metanopoli – Cantiere Nuova sede ENI: gennaio 2022

    Nuovo aggiornamento di inizio 2022 dall’enorme cantiere per la futura sede Eni a Metanopoli, un quartiere di San Donato Milanese, cittadina a Sud-Est di Milano. Si tratta del Sesto Palazzo Uffici ENI, progettato da Morphosis Architects e Nemesi & Partners, un complesso per uffici composto da 3 edifici che si sviluppano su un’area di 65.000 mq distribuiti tra le vie…

  • Milano | Gamboloita – Cantieri vari in zona Brenta Corvetto: gennaio 2022

    Milano | Gamboloita – Cantieri vari in zona Brenta Corvetto: gennaio 2022

    Aggiornamento di gennaio 2022 dalla zona del distretto di Gamboloita tra le stazioni M3 di Brenta e Corvetto. Iniziamo con la torre in costruzione in via Serlio 7. Saltiamo nella parte a sud di Corso Lodi, dove troviamo all’angolo tra via Oglio 21 e via Sile 2. Si tratta di un edificio sorto negli anni…

  • Milano | Morivione – Nuovo complesso residenziale in via Rutilia 32: genano 2022

    Milano | Morivione – Nuovo complesso residenziale in via Rutilia 32: genano 2022

    Aggiornamento dal cantiere per il palazzo residenziale di via Rutilia 32 “I Giardini del Tempo”. Ci troviamo nel lotto trapezoidale creato dalle vie Morivione e Rutilia, rimasto dismesso da anni e che si trova nella parte ex industriale. Ora è in trasformazione da diverso tempo con nuovi insediamenti residenziali. Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati Morivione, Vigentino, Via…

  • Roma | Nomentano – Aggiornamento cantieri stazione Tiburtina

    Roma | Nomentano – Aggiornamento cantieri stazione Tiburtina

    A due anni dall’inizio dei lavori per l’abbattimento della vecchia sopraelevata, finalmente sembra essere in punto di arrivo la sistemazione superficiale delle aree esterne adiacenti all’atrio Nomentana della stazione Tiburtina. Al momento il cantiere si sta incentrando sul montaggio delle pensiline e degli elementi di arredo nel rinnovato capolinea ATAC, mentre più in là, verso…

  • Milano | Duomo – Restaurata la facciata barocca della chiesa di San Raffaele
    |

    Milano | Duomo – Restaurata la facciata barocca della chiesa di San Raffaele

    Una delle più graziose chiese barocche di Milano, San Raffaele, è stata sottoposta ad un accurato programma di restauro concluso qualche settimana fa, prima di Natale.   Si tratta della bella chiesa di San Raffaele nell’omonima via, a ridosso della Rinascente e del Duomo.  L’aspetto barocco nasconde una più antica chiesa le cui origini risalgono all’alto medioevo. …

  • Milano | Centrale – Basilica di Sant’Agostino, il neoromanico perfetto
    | |

    Milano | Centrale – Basilica di Sant’Agostino, il neoromanico perfetto

    Nei pressi della Stazione Centrale, tra le vie Copernico, Tonale, Melchiorre Gioia e Galvani sorge l’imponente complesso cattolico dei Salesiani di Milano. In questo edificio è inglobata, con facciata su Via Copernico, la Basilica di Sant’Agostino. Forse la basilica è l’esempio più importante di neoromanico in città. La storia A fine ‘800, durante i piani…

  • Milano | Brera – Cambio di destinazione per la Torre di largo Treves

    Milano | Brera – Cambio di destinazione per la Torre di largo Treves

    Nuovi passi per l’acquisto dell’immobile a torre di Largo Treves a Brera da parte di Stella Re che ha stipulato con Credit Agricole Italia, un nuovo accordo di finanziamento per l’acquisto dell’ex palazzo comunale. L’operazione conclusa con Credit Agricole Italia consente a Stella Re di finanziare non solo una parte del prezzo d’acquisto dell’immobile, ma…

  • Milano – Bruzzano – Demolizione dell’ex Hotel da Vinci: gennaio 2022

    Milano – Bruzzano – Demolizione dell’ex Hotel da Vinci: gennaio 2022

    Aggiornamento dal cantiere per le bonifiche e le demolizioni dei due palazzi di via Senigallia a Bruzzano. Demolito già da alcune settimane il primo dei due edifici abbandonati, un tempo noto come Residence Leonardo da Vinci, posto ai lati del complesso. Ora le operazioni si sono spostate nel secondo edificio, quello verso la stazione FS…

  • Milano | Porta Vigentina – Cantiere ex Consorzio Agrario e Corte Ripamonti: gennaio 2022

    Milano | Porta Vigentina – Cantiere ex Consorzio Agrario e Corte Ripamonti: gennaio 2022

    Aggiornamento fotografico di inizio 2022 dal cantiere presente allo Scalo Romano nel settore di Porta Vigentina, Via Ripamonti 35.  Si tratta del recupero dell’edificio dell’Ex-Consorzio Agrario di via Ripamonti angolo Viale Isonzo, realizzato negli anni Quaranta e un tempo collegato direttamente allo scalo ferroviario. Sarà convertito in studentato universitario da Prelios SGR S.p.A. Inoltre, la Corte Ripamonti è un progetto di Park…

  • Milano | Chiesa Rossa – Cantiere Residenze Agrippa: gennaio 2022

    Milano | Chiesa Rossa – Cantiere Residenze Agrippa: gennaio 2022

    Aggiornamento dal cantiere di piazza Agrippa nel distretto di Chiesa Rossa (nei pressi del Quartiere Stadera). Si tratta del palazzo residenziale di 5 piani, le Residenze Agrippa, promosso da Petrecca, in costruzione in piazza all’angolo con Via Neera. Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati Chiesa Rossa, Stadera, piazza Agrippa, Via Neera, Residenze Agrippa, Petrecca

  • Milano | Musocco – Una nuova torre in via Palizzi

    Milano | Musocco – Una nuova torre in via Palizzi

    Il progetto dello Studio Spagna per la Torre Palizzi nasce dall’esigenza congiunta di realizzare un polo commerciale ed un polo residenziale di 19 piani fuori terra. Ci troviamo nel distretto di Musocco (conosciuto più come Certosa per colpa della stazione FS) dove via Filippo Palizzi forma un angolo acuto con via Giovanni Fattori. Il progetto…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago