FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21 i Portali: aprile 2023, montaggio gru
Aggiornamento fotografico di aprile 2023 dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova dove sorgeranno i due edifici ai lati di via Melchiorre Gioia: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Saranno due torri poste ai lati, un…
-
Milano | Eventi: un festival per riflettere sull’abitare contemporaneo
Dal 15 al 30 Aprile si tiene Cara Casa, il primo festival itinerante dedicato alle forme dell’abitare contemporaneo. Nelle città coinvolte, Milano, Bologna, Genova e Venezia, numerosi appuntamenti aperti e gratuiti per la cittadinanza daranno vita a un’indagine approfondita sulle condizioni di vita negli spazi abitativi e urbani, sulle loro evoluzioni e cambiamenti. A Milano il tema centrale riguarderà le criticità legate al…
-
Milano | Fiera Bolla – Cantiere ciclabile Monte Rosa (l’infinita): aprile 2023
Mamma che impresa! Sembra incredibile, ma per realizzare un chilometro e trecento metri il Comune sembra impiegare una vita per completare una delle più belle piste ciclabili di Milano. Infatti, i lavori per la ciclabile lungo via Monte Rosa, nel distretto Fiera-Bolla, iniziarono nel lontano dicembre del 2016. Con mille problemi e sospensioni, sette anni dopo…
-
Milano | Mobilità – Atm completa pagamento contactless in tutta la rete
Viaggiare in modo facile e veloce su tutta la rete Atm: da giovedì 13 aprile anche sui bus, tram e filobus è possibile pagare il biglietto direttamente a bordo con carta di credito contactless. Atm ha portato a termine l’installazione dei nuovi 1.500 dispositivi per il pagamento contactless su tutti i mezzi di superficie della rete. E’ quanto…
-
Torino | Porta Susa – Quale futuro per l’ex Grattacielo Rai?
Dopo anni di abbandono, il famoso ex Grattacielo Rai sembra avere speranze di rinascita o, almeno, un nuovo proprietario con buone intenzioni. Si parla dell’edificio che sorge e spicca tra Via Cernaia e Piazza XVIII Dicembre, di fronte alla stazione Torino Porta Susa. Il Grattacielo Rai come lo conosciamo oggi è stato costruito negli anni…
-
Milano | Eventi: un convegno per parlare di digitalizzazione nelle costruzioni
Nei prossimi dieci anni il settore delle costruzioni sarà attraversato da un radicale processo di modernizzazione. Gli elementi che guidano il cambiamento sono chiari: sostenibilità e digitalizzazione. Più che in altri settori economici, dato il ritardo da cui si parte, il processo di digitalizzazione sarà in grado di ridisegnare i comportamenti della filiera, i modelli di offerta, i livelli di produttività,…
-
Milano | Acquabella – Piazzale Susa finalmente libero dal parcheggio selvaggio!
Incredibile ma vero, terminati i lavori a novembre 2022 per il ripristino dell’area interessata dal cantiere per la linea Blu M4, il resto del piazzale pareva un po’ dimenticato, il Comune era intervenuto, ma subito qualche furbetto aveva pensato bene di parcheggiar l’auto ugualmente sulle aiuole appena sistemate. Manco i paletti ai bordi delle aiuole…
-
Milano | Pasquirolo – Rinnovo Galleria del Corso: aprile 2023
Aggiornamento di aprile 2023 dal cantiere per il restauro della graziosa Galleria del Corso sita in centro al Pasquirolo (una volta a ricordare questo nome c’era anche un cinema) a due passi da Piazza San Babila, piazza Beccaria e naturalmente con una delle uscite su corso Vittorio Emanuele. La Galleria del Corso è un enorme edificio monumentale progettato dell’architetto Pier Giulio…
-
Milano | Cultura – In occasione di Art week 2023 si inaugurano cinque nuove opere in città
In occasione di Milano Art week 2023, la settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea, Milano si arricchisce di cinque nuovi lavori di artisti contemporanei per lo spazio pubblico: Franco Mazzucchelli in Darsena e Triennale Milano, Flavio Favelli nel cortile del Mudec, Otobong Nkanga, Liliana Moro e Rossella Biscotti si aggiungono al percorso di Artline. Dall’11 aprile,…
-
Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano: aprile 2023
Aggiornamento fotografico di aprile 2023 dal cantiere di SeiMilano in costruzione nel distretto di Sella Nuova, nella vasta area tra via Bisceglie e via dei Calchi Taeggi, in prossimità della Stazione M1 Bisceglie. Sempre nel grande progetto del nuovo quartiere sarà ricavato un nuovo grande parco pubblico che coprirà una vasta area del complesso, sino al confine comunale…
-
Milano | San Babila – Cantiere stazione M4 e piazza: 11 aprile 2023
Aggiornamento dell’11 aprile 2023 dal cantiere per il ripristino dell’area di superficie e pavimentazione di piazza San Babila dopo lo smantellamento delle strutture servite per delimitare il cantiere per realizzazione della stazione della nuova linea Blu. Questo in previsione della consegna dello spazio pubblico entro il prossimo giugno, in vista dell’apertura della stazione M4 che si collegherà finalmente…
-
Milano | Precotto – Nuovo complesso residenziale in via Erodoto 4: aprile 2023
Aggiornamento di aprile dal cantiere di via Erodoto 4 a Precotto. Il cantiere era partito con le prime bonifiche e demolizioni nel 2021, riprendendo a metà 2022, per poi fermarsi nuovamente sino al febbraio scorso. Come si vede gli scavi sono stati effettuati ed è stato predisposto già il plinto della prima gru. Si tratta di…
-
Milano | Centro Storico – Sistemazione di via della Palla: primi di aprile
Naturalmente molti interventi sono finanziati e voluti, con supervisione del Comune e della Sovrintendenza, da privati, come è il caso dell’intervento, in corso da diverse settimane, in via della Palla e vicolo Pusterla, oltre ad un piccolo tratto di via Torino. L’intervento è stato finanziato dal grande magazzino di Primark che ha aperto al posto…
-
Milano | San Siro – Cantiere Syre: il via a inizio estate
Lo scorso anno era stato presentato il progetto di Syre, nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, disegnato dallo Studio Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare Co si occuperà della commercializzazione. In questi giorni, come ci fanno sapere dallo Studio Marco Piva, è stata firmata la convenzione urbanistica che consentirà la realizzazione di Syre,…
-
Milano | Fiera Bolla – Altro garage che cede il posto al residenziale in viale Murillo
Uno alla volta i garage proliferati in città soprattutto tra gli anni Cinquanta e Settanta del Novecento stanno cedendo il posto a nuovi complessi residenziali. E’ il caso di questo garage in zona Fiera-Bolla all’angolo tra via Jacopo della Quercia e viale Murillo. Il team dello studio LPzR Architetti Associati ha saputo valorizzare il sito,…
-
Milano | Certosa – Completato Montefeltro Office Village
Lo studio di architettura SOLIDS, coadiuvato da Enhub srl in qualità di project manager, è stato scelto da Kryalos SGR, per conto del fondo immobiliare Poseidon, per eseguire il progetto di ristrutturazione dell’immobile sito in via Montefeltro 6 nel distretto Certosa di Milano. Questo progetto vuole intervenire sulla riconoscibilità degli edifici lungo l’autostrada e dare…
-
Milano | Musocco – Riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa: aprile 2023
Aggiornamento dei primi di aprile 2023 dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa sita nel distretto di Musocco. Il piazzale circolare posto a metà di Viale Carlo Espinasse è fondamentale per il quartiere. Infatti, nella piazza si trova ancora l’edificio del vecchio municipio di Musocco, oltre al monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale a ricordo delle vittime dell’antico comune…
-
Milano | Centro Storico – Restauro del palazzo di via Spadari 2: primi spacchettamenti
L’estate scorsa il grandioso palazzo, quasi monumentale di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro, è stato coperto dalle impalcature per una riqualificazione delle facciate. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi e realizzato in un esuberante e imponente facciata ricca di elementi eclettici influenzati ancora dal liberty e…
-
Milano | Crescenzago – Quartiere Adriano e il Parco delle Fate
Il Quartiere Adriano è a dire il vero, il quartiere creato negli anni Novanta sul lato orientale di via Adriano nel territorio di Crescenzago, le famose terrazze realizzate dal gruppo Ligresti e che possiamo trovare in altri luoghi a Milano, come ad esempio in via dei Missaglia al Gratosoglio. Qui, prima della costruzione del quartiere…
-
Milano | Acquabella – Palazzo Crovato di via Giovanni da Milano 11: aprile 2023
Aggiornamento dei primi di aprile dal cantiere per il nuovo intervento di edilizia residenziale in via Giovanni da Milano 11 all’Acquabella. Ormai ci siamo quasi, l’edificio, esternamente, pare esser giunto a buon punto. Siamo dalle parti di Piazzale Susa e dalla deliziosa piazza Guardi e si tratta del cantiere per la costruzione di Palazzo Crovato. L’operazione immobiliare è seguita da Oneshot…