Milano | Moncucco-Romolo – Cantiere The Sign di via Schievano: fine aprile 2019

Dal sagrato della Chiesa dei Santi Nazaro e Celso alla Barona oramai troneggia in lontananza (neanche tanto) la sagoma di uno dei due palazzi di The Sign, il complesso per uffici in costruzione tra via Schievano, via Italo Svevo e Ernesto Calindri in zona Moncucco-Romolo, Barona. Il cantiere di The Sign prosegue a vista d’occhio … Leggi tutto

Milano | Barona – Il “Villaggio” si allarga di un pezzetto

Alla Barona, davanti alla Chiesa di SS. Nazaro e Celso, tra le vie Italo Svevo, Santander e Ettore Ponti, si trova il parchetto del Villaggio Barona. Un grazioso spazio collegato ad un complesso residenziale e a negozi di quartiere del quale abbiamo già parlato nel 2017. Proprio all’angolo era rimasto di proprietà privata un piccolo … Leggi tutto

Milano | Barona – Via le auto dal sagrato di Santa Rita

Intervento sperimentale di urbanistica tattica per pedonalizzare e riqualificare l’area di fronte al santuario La pedonalizzazione dell’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia, nella via omonima alla Barona, è l’obiettivo di un intervento sperimentale di urbanistica tattica approvato dall’Amministrazione per riqualificare la piazza oggi invasa da auto in divieto di sosta. Nei … Leggi tutto

Milano | Navigli-San Cristoforo – Cantieri in zona: febbraio 2019

Abbiamo raccolto un po’ di cantieri in zona Navigli e San Cristoforo (Barona). Partiamo dal cantiere della Ripa di Porta Ticinese 83, una riqualificazione di un vecchio edificio di fine Ottocento trasformato in residenza (ostello o universitaria). Segue l’intervento confinante della Ripa di Porta Ticinese 87. Ed ecco via Argelati 37-39 dove sono in corso … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La rinascita di Olgiati 12

Via Olgiati è una piccola via di Milano nel distretto di San Cristoforo, a due passi dal Santuario di Santa Rita da Cascia e dal Naviglio Grande. Un tempo zona industriale fatta di capannoni e brutti uffici che lentamente sono stati sostituiti da loft e nuove residenze. Vicino si trova anche la storica Fornace Curti in … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Cantiere The Sign di via Schievano: aggiornamento novembre 2018

Abbiamo fatto un giro attorno all’area compresa di via Schievano, Via Ernesto Calindri, via Italo Svevo e via Santander, tra la zona della Barona e di Moncucco-Romolo, dove si trova l’Università di Scienze della Comunicazione IULM. Il complesso sarà composto da due edifici per uffici (9 e 11 piani ciascuno) e un edificio di produzione … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Cantiere The Sign di via Schievano: aggiornamento ottobre 2018

The Sign, il complesso direzionale all’avanguardia progettato da Progetto CMR – Massimo Roj Architects per Beni Stabili, che si trova nella zona sud-est di Milano (Moncucco-Romolo, Barona), vicino alla rinomata università internazionale IULM, è ufficialmente partito da qualche mese. Ecco alcune immagini dal cantiere. dove sono già state realizzate le fondamenta del complesso formato da due edifici … Leggi tutto

Milano | Barona – Qualche novità e non, da piazza Ohm

In piazza Ohm, all’angolo tra viale Giulio Richard e via Giuseppe Cottolengo, c’è un enorme vuoto urbano che doveva essere riempito con delle residenze già da oltre cinque anni. Ma come troppo spesso succede, il cantiere si è bloccato per molto tempo. Lo scorso anno pareva riprendesse a gran ritmo, ma siamo passati recentemente e l’aspetto … Leggi tutto

Milano | Trasporti: da lunedì potenziati i bus per la Barona, Quarto Cagnino e Cormano-Cusano

Continua il potenziamento capillare delle linee del trasporto pubblico. Da lunedì 1° ottobre 2018, Atm aumenta i collegamenti per chi si sposta nei quartieri della Barona, Quarto Cagnino e anche Cusano Milanino. Novità per le linee 71, 78, 727 e per i bus di quartiere Q46 e Q71. “Sempre più capillare e funzionale la rete … Leggi tutto

Milano | Barona – Visita dell’Assessore alla palazzina per usi sociali in via di Rudinì

Al via oggi tre importanti esperienze sociali in tre significativi quartieri periferici della città. L’assessore Pierfrancesco Majorino ha compiuto un tour in tre luoghi di Milano che diventeranno un punto di riferimento per la zona. La prima visita si è tenuta nel quartiere Adriano, mentre la seconda è avvenuta al Corvetto, in via dei Cinquecento … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – A volte basterebbe poco… rigenerare sotto gli archi

Ci troviamo a San Cristoforo, famoso quartiere di Milano per la presenza del Naviglio e della bellissima chiesetta trecentesca e doppia di San Cristoforo. Altro elemento imprescindibile e importante è senza dubbio il rilievo ferroviario con relativo ponte sul Naviglio Grande che attraversa il quartiere. Il rilievo ferroviario, realizzato all’inizio del 1900, è un ponte … Leggi tutto

Milano | Progetti: la piazza e lo spazio pubblico al centro del quartiere

Dunque, ieri l’Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, ha spiegato in una diretta Facebook quali siano le linee guida per i prossimi anni riguardo l’arredo urbano di Milano, che ci sta tanto a cuore, e il discorso degli spazi pubblici. Spazi pubblici che sono e diventano luoghi per aggregazione di quartiere, … Leggi tutto

Milano | Barona – Il parco attrezzato al parco Cascina Bianca

La palestra work out che verrà inaugurata domani, alle ore 12:30, all’interno del Parco Cascina Bianca (accesso da via Cascina Bianca 9, via Danusso e via De Pretis) è composta da 4 attrezzi: – 1 struttura fitness “push up” a tre altezze – 1 struttura “parallele” – 2 strutture fitness “complesse” Di queste solo una … Leggi tutto

Milano | Barona – Piantati al Parco Cascina Bianca venti ulivi donati alla cittá

Altri 30 in arrivo nei giardini condivisi grazie alle associazioni Benè Berith e Walking Angels. Maran: “Tutti possono contribuire a rendere più verde Milano” Sono stati messi a dimora questa mattina al Parco Cascina Bianca alla Barona, i primi venti dei cinquanta ulivi donati dalle associazioni Benè Berith e Walking Angels alla città di Milano. Le piante … Leggi tutto

Milano | Barona – Il primo Housing Sociale: Villaggio Barona

Alla fine del ‘900 in quest’area vi era un terreno dismesso di 43.000 mq lasciato da Attilio Cassoni, imprenditore petrolifero che lo usava come deposito per i carburanti.   Il Progetto nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Attilio e Teresa Cassoni (proprietaria dell’area iniziale oggetto dell’intero intervento), un’associazione di volontariato fortemente radicata nel territorio (l’Associazione Sviluppo … Leggi tutto

Milano | Barona – Piazza Ohm: due considerazioni

  Recentemente il Comune ha sistemato il verde di Piazza Ohm e via Santa Rita da Cascia, luoghi riqualificati nell’estate del 2012 dopo circa un anno di lavori (progetto approvato nel 2010) ed una spesa di 3.590.000 euro. Aiuole moderne e studiate da veri designer del verde, due monumenti (discutibili) alla fisica piazzati nella piazza dedicata al fisico tedesco Georg Simon … Leggi tutto

Milano | Barona – I giardini di via Voltri: finalmente il Comune interviene

Neanche poco tempo fa siamo passati da via Voltri alla Barona (articolo UNO e articolo DUE) per vedere a che punto fosse il complesso dei “Giardini di via Voltri”, un complesso residenziale composto da 319 appartamenti, di cui 193 in vendita convenzionata a 2200-2300 euro/mq e i restanti in affitto a canone moderato o sociale, distribuiti in … Leggi tutto