Zona Niguarda – Lavori per la passerella di via Ornato

Nell’area compresa fra le due “ali” del Parco Nord, in corrispondenza dell’incrocio fra Via Ornato e Via Aldo Moro, è in atto dal 2013 la posa della nuova passerella ciclo-pedonale che consentirà di compiere all’interno del parco l’intero percorso da Affori a Sesto S.Giovanni senza dover attraversare una sola strada, con significativi vantaggi sul piano … Leggi tutto

Zona Portello – Inaugurata la grande piazza Gino Valle

Nasce al Portello piazza Gino Valle, la più grande di Milano, dedicata al “padre” storico del progetto, insieme alle vie Aldo Rossi e Ignazio Gardella: tre illustri architetti e designer del Novecento i cui nomi sono legati, da oggi, a un’area simbolo delle grandi trasformazioni urbanistiche di Milano. Altra novità: l’inaugurazione del bassorilievo di Emilio … Leggi tutto

Zona Duomo – Riqualificazione delle vie Foscolo, Berchet e San Raffaele

Grandi notizie per il centro di Milano! Finalmente è stato approvato il progetto di riqualificazione di via Foscolo, Berchet e San Raffaele, che attraverso la cooperazione tra il Comune e operatori privati, verranno completamente ripavimentate. I lavori, del valore stimato di 650 mila euro, porteranno a nuova vita queste tre vie che negli ultimi anni … Leggi tutto

Milano | Isola – Il BikeMi sotto assedio: via Borsieri

Le foto parlano da sole. Siamo in Via Borsieri dove la rastrelliera del BikeMi è sempre assediata dalle automobili in quella sorta di parcheggio disordinato e caotico che si trova all’angolo con Via Gaetano de Castillia. Prendere una bici o riporla è quasi impossibile a volte. Basterebbe riordinare lo spazio in modo intelligente, anche con … Leggi tutto

Milano | Brera – La casa stretta, Via Pontaccio 20

Da decenni si era creato a Brera, a causa di demolizioni post belliche e di ricostruzione, tra il bel palazzo eclettico all’angolo tra Via Pontaccio e Corso Garibaldi e il più moderno edificio al numero 18 di Via Pontaccio un “buco” riempito solo da un portone incorniciato da un arco. Un rimasuglio di edificio sette/ottocentesco … Leggi tutto

Milano – Il panorama da Palazzo Lombardia

Nello scorso weekend siamo saliti all’ultimo piano della torre della Regione Lombardia. Purtroppo il 39° piano panoramico viene aperto al pubblico solo in occasioni speciali, dato che non è stato previsto un vero e proprio utilizzo come torre panoramica. Comunque il panorama è sempre bello, ora che anche il Dritto di Citylife è bello stagliato all’orizzonte.

Zona Vetra – Arte intelligente e degrado deficiente

Oggi hanno iniziato a colorare uno dei muri attorno alla Basilica di San Lorenzo con dei bellissimi murales. Arte di strada finalmente considerata come si deve e dove serve. Infatti questo muro era sempre preda dei soliti vandali che hanno solo come scopo lasciare le loro stupide firme sui muri della città. Purtroppo a prevalere, … Leggi tutto

Milano | Varesine – Inaugurato il percorso pedonale alle Varesine

  È il percorso ciclopedonale senza interruzioni più lungo della città: 900 metri di passerella che collegano via Galileo Galilei a corso Como, passando fra i nuovi palazzi di Porta Nuova, scavalcando via Melchiorre Gioia con un bel ponte ciclopedonale e passando da piazza Gae Aulenti si arriva in Piazzale XXV Aprile. A inaugurarlo sotto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La pista ciclabile in Viale Tunisia: maggio 2014

Ecco le foto dal cantiere della pista ciclabile in costruzione lungo Viale Tunisia. Un cordolo delimiterà la pista dalla strada e un altro cordolo dal marciapiede. Verranno anche spostati i pali della luce. Con sorpresa abbiamo anche constatato che saranno completamente rivisti gli incroci con le vie che si immettono nel viale (viale senza alberi, … Leggi tutto

Milano – I parcometri impossibili

Come ci è stato segnalato da Alessandro B. spesso trovare un parcometro per ritirare il ticket per la sosta negli spazi blu è come giocare a nascondino. Come se non bastasse l’inciviltà degli automobilisti rende impossibile raggiungerli con facilità. In molte zone dove ci sono le strisce blu ma i parcometri non ci sono proprio … Leggi tutto

Area Urbana Milano – La BreBeMI ponta all’inaugurazione

La BreBeMI, nuova autostrada che collega Brescia a Milano per direttissima è ormai quasi ultimata, mancano solo le rifiniture per la segnaletica e i sistemi elettronici. L’autostrada BreBeMI,  la A35, aprirà i caselli e le barriere il prossimo 1° luglio, esattamente cinque anni dopo la posa della prima pietra ad Urago d’Oglio. SuQuattroruote di giugno, in edicola … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il Vicolo degradato e trasformato in orinatoio

Vicolo dei Fabbri, nome evocativo ma che a Milano ha perso il suo probabile fascino per diventare una latrina a cielo aperto. Il Vicolo dei Fabbri in origine era una porzione dei tanti “Terraggi” che circondavano, dall’interno delle mura medioevali, la città di Milano. In città ne esiste ancora oggi la memoria nelle vie parallele … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Ma il ponte della Canottieri Milano non è un po’ pericoloso?

Qualche anno fa è stato sistemato il ponte di San Cristoforo isolandolo dal flusso automobilistico sia dal lato della Via Lodovico il Moro sia dal lato dell’Alzaia Naviglio Grande. Ci siamo chiesti se mai interverranno allo stesso modo anche al ponte della Canottieri Milano, forse più pericoloso. Infatti appena uno scende dall’ultimo scalino del ponticello, … Leggi tutto

Zona Arzaga – Perché dobbiamo vivere in questo caos?

Via Pasquale Fornari e via Marostica sono due esempi di come anche in belle vie la situazione parcheggi sia completamente allo sbando. La prima, una bella via alberata, con aiuola a tratti, invasa dalle auto anche sui marciapiedi. La seconda, via Marostica, dove le auto vengono parcheggiate a cavallo sul marciapiede. Possibile che non ci sia … Leggi tutto

Zona Adriano – Sabato 17 Maggio si inaugura il Parco Adriano

Sabato 17 Maggio 2014 alle ore 15.30 verrà inaugurato il parco Adriano. Il parco, dal disegno contemporaneo, sorge nel quartiere di recente costruzione realizzato sull’area un tempo occupata dalla Magneti Marelli ai confini con Sesto San Giovanni. Il grande prato centrale è circondato da zone alberate a formare un sistema di verde “naturale” Lo studio Giorgetta … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Quei geni che installano i cartelli

In Corso Garibaldi molti anni fa venne realizzato un breve tratto di pista ciclabile. La pista è di quelle segnate a terra con vernice anche perché qui è zona a traffico limitato e marciapiedi piastrellati. Qualche tecnico del Comune subito dopo decise di istallare i cartelli che indicano le regole della zona a traffico limitato. … Leggi tutto