Milano | Centro Storico – Al via il restauro di Palazzo Belgioioso

Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso), è un sontuoso palazzo nobiliare del Settecento, opera di Giuseppe Piermarini, iniziato nel 1772 e terminata nel 1787, per il principe Alberico XII di Belgioioso d’Este. Considerato tra i più begli esempi di architettura neoclassica a Milano. Presenta una facciata neoclassica, con 25 aperture e 3 portoni, caratterizzata dalle alte semicolonne … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La rivoluzione per la Cerchia dei Navigli?

Il Municipio 1 (Centro Storico) ha approvato nei giorni scorsi un ordine del giorno per chiedere di creare, anche nel senso di marcia antiorario, una corsia riservata al trasporto pubblico e alle biciclette (larga almeno 4 metri), riservando al traffico automobilistico privato una sola corsia centrale in senso antiorario (come già avviene oggi ma con almeno 2 … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Via Zecca Vecchia: fine luglio 2020

Ecco a che punto siamo nel cantiere di via Zecca Vecchia nel quartiere delle Cinque Vie nel Centro Storico, area delicata dove sorgeva l’antico Foro romano. Come abbiamo visto, lo scorso dicembre è stato svelato il progetto che risanerà finalmente una ferita lasciata scoperta nel cuore storico di Milano. Infatti dove si trovava l’ex Garage … Leggi tutto

Milano | Cultura: i nomi delle zone e dei quartieri

Uno degli argomenti che mi sta a cuore è l’identità delle zone e dei quartieri storici di Milano. Noi di Urbanfile abbiamo cercato di suddividere la città in zone ben definite, 163 per l’esattezza, cercando di riportare dove possibile i nomi originari per non perdere l’identità storica della città. Zone e non “quartieri” perché i … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Via Olmetto: ricostruita dopo la guerra

Via Olmetto è una di quelle vie del Centro Storico che ancora oggi trasuda un certo status di via signorile. Purtroppo durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale la via subì una drastica trasformazione che ne caratterizza l’aspetto moderno. In tempi antichi, prima del XVII Secolo, la contrada era detta “de Ulmus in Palatio”in quanto … Leggi tutto

Milano | Architettura: i palazzi più brutti del Centro Storico

Per carità, giudicare l’architettura è sempre azzardato, perché bene o male per ogni “scarrafone” c’è sempre un estimatore, perciò ci limitiamo ad elencare, secondo la nostra opinione e nostro gusto, naturalmente opinabile, alcuni (non tutti) palazzi più brutti o fuori contesto, come si suol dire, di Milano, escludendo quelli ritenuti così particolari che hanno fatto … Leggi tutto

Milano | Curiosità – La forma di “Cuore” della città

Lo avevamo già scritto altre volte, quindi se ci leggete, lo saprete già, ma forse non tutti si sono accorti che la forma antica di Milano, il disegno delle sue strade e piazze ma sopratutto dei bastioni di difesa costruiti a partire dal 1500 formano la figura di un gigantesco cuore. Innalzate per volontà di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Palazzo Gola, Via dei Piatti 1 angolo via Torino: riqualificazione

Il palazzo commerciale posto ad angolo tra le vie Torino e Piatti (ingresso al civico 1di quest’ultima), pare pronto per una riqualificazione, vista la presenza di una “casata” di cantiere montata in questi giorni davanti all’ingresso del negozio H&M. Si tratta di Palazzo Gola, realizzato per volere di Ercole Gola nel 1925 su progetto di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Ex Garage Sanremo: demolito febbraio 2020

Praticamente quasi conclusa la demolizione dello stabile dell’ex Garage Sanremo di via Zecca Vecchia nel Centro Storico di Milano, le Cinque Vie. Al suo posto sarà edificato un Hotel e sarà riqualificata anche piazza San Sepolcro. Questa è l’occasione per ammirare la bella facciata con le sculture decò del palazzo delle forze dell’Ordine in via delle Fosse … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Partita la demolizione del Garage Sanremo

Alle Cinque Vie, in via Zecca Vecchia, si procede con i primi grandi rinnovamenti. Ieri sono cominciate le demolizioni allo stabile dell’ex Garage Sanremo nel vero Centro Storico di Milano. Al suo posto sarà edificato un Hotel e sarà riqualificata anche piazza San Sepolcro. A questo link potrete vedere il progetto, presentato il mese scorso, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Galleria Torino: in attesa di sparire

In Via Torino, si trova li passaggio della Galleria Tonino, che si unisce con la Galleria Unione. Come avevamo visto, nel marzo scorso si era diffusa la notizia della sua imminente chiusura per far posto ad un grande negozio. Il Municipio 1 aveva dato parere positivo all’estinzione della servitù di passaggio. Così la galleria potrà … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’assedio dei motorini: ma non sono un po’ troppi?

Ne abbiamo parlato molte volte e ci sono giunte centinaia di segnalazioni nel corso del tempo, ma il Comune apparentemente sembra non rendersi conto del problema e lo ignora. Stiamo parlando del problema di Moto e Motorini che vengono parcheggiati ovunque senza un criterio, rendendo difficoltoso persino camminare sui marciapiedi. L’area interna ai bastioni da … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana quasi sistemata

Avevamo visto che un anno fa piazza Mentana era stata sistemata. Più che altro riordinata e riparata là dove la pavimentazione era stata distrutta dal tempo, dall’incuria e dalle automobili parcheggiate. La parte della piazza verso via Santa Marta, dove si trova anche lo storico chiosco, oggi luogo degli aperitivi, prima era in sampietrini (cubetti … Leggi tutto

Roma | Centro Storico – La rinascita di Palazzo Bonaparte

Al civico 5 di piazza Venezia si erge l’elegante Palazzo Bonaparte, edificato nella metà del secolo XVII in base al progetto dell’architetto Giovanni Antonio De Rossi per conto dei marchesi d’Aste. Il nome attuale del palazzo discende dagli eventi che interessarono la persona di Maria Letizia Ramolino Bonaparte, madre dell’imperatore, la quale, cacciata dalla Francia … Leggi tutto

Milano | Cantiere M4 tratta Centro: aggiornamento ottobre 2018

Aggiornamento dai cantieri della M4, la linea della nuova metropolitana blu del mese di ottobre. Le immagini sono dalla pagina di M4. Qui di seguito la tratta Centrale, dopo aver visto alcune foto della tratta est, ecco alcune dalla tratta centrale, quindi partendo dalla fermata San Babila, si passa alle fermate: Sforza Policlinico, Santa Sofia, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: forse la svolta

Piazza Mentana, cuore verde delle Cinque Vie, il quartiere più antico di Milano. Cuore verde perché è l’unico spazio verde pubblico nell’area che va dal Cordusio a Sant’Ambrogio, da Corso Magenta alla Basilica di San Lorenzo. Sistemata e creata a metà dell’Ottocento, la piazza alberata con ippocastani dove al centro spicca il monumento in memoria dei … Leggi tutto

Roma | Eventi – L’ottima iniziativa “Cortili Aperti”

Si è svolto nella giornata di ieri e di sabato 26 maggio l’evento noto col nome di “Cortili Aperti”, un’iniziativa che rientra nella serie di attività patrocinate dalla European Historic Houses Association nell’ottica delle celebrazioni per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale istituito dall’Unione Europea. L’iniziativa si è snodata tra i bellissimi palazzi del centro cittadino, dal … Leggi tutto

Roma | Quirinale – Lavori in via delle Quattro Fontane

Sono state montate già da qualche settimana le impalcature che stanno cingendo l’edificio sito in via delle Quattro Fontane 121. Si tratta di un palazzo moderno la cui costruzione risale al primo dopoguerra e che ha ospitato fino al 2007 l’Ufficio Italiano dei Cambi. Oggi il complesso è di proprietà della Banca d’Italia e dovrebbe … Leggi tutto