Milano | Centro Storico – ZTL Quadrilatero: al via a metà maggio con nuove fasce orarie per le consegne

Milano, Centro Storico. È tutto pronto per l’attivazione della Zona a Traffico Limitato nel Quadrilatero, che partirà con molta probabilità a metà maggio, dopo il via libera del Ministero. Una delle principali novità riguarda l’estensione degli orari dedicati ai veicoli per il trasporto merci, decisa dall’Amministrazione comunale dopo un confronto con commercianti e operatori della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio cambia volto: al via la riqualificazione urbana

Milano, Centro Storico. Ricomporre l’unità di piazza Cordusio, recuperando l’ellisse disegnata da Luca Beltrami, ampliare l’area pedonale, coinvolgendo il tratto sud di via Dante, e riordinare lo spazio pubblico, eliminando elementi di arredo e segnaletica incoerenti o inutilizzati: questi sono i principali obiettivi del progetto di riqualificazione che interessa circa 8.700 mq tra la piazza … Leggi tutto

Roma | Centro Storico –  Piazza Venezia: un nuovo murales sui silos del cantiere della Metro C

Roma, Centro Storico. È stata inaugurata Ci eleviamo sollevando gli altri, la nuova opera di Marinella Senatore realizzata sui silos del cantiere della Metro C in piazza Venezia. Il murales è il secondo intervento del progetto Murales che propone opere site-specific di arte contemporanea su una superficie complessiva di 640 metri quadrati. L’iniziativa è promossa … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato il rinnovo per via Senato 13

Milano, Centro Storico. Dopo circa tre anni di lavori, è stato completato il rinnovamento dell’edificio di via Senato 13, situato nel cuore del Quadrilatero della Moda. L’immobile originario, un elegante palazzo di sei piani realizzato nei primi anni Cinquanta sulle macerie lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale, è stato completamente reinterpretato attraverso un progetto firmato dallo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: aprile 2025

Milano, Cinque Vie. Novità nel piccolo cantiere posto a pochi metri da piazza Affari, in via delle Orsole 4, dove sta sorgendo un nuovo palazzo per uffici, Orsole 4, progettato dal team formato dallo studio di architettura romano Transit e le società di Milano WiP Architecture Technical Engineering, United Consulting e Msc Associati. Qui si trovava il palazzo per uffici dell’ex Camera … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via i lavori per la realizzazione del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana

Milano, Centro Storico. L’installazione realizzata dall’omonimo comitato ricorderà le vittime delle stragi della strategia della tensione tra cui Piazza Fontana, Piazza della Loggia e Stazione di Bologna Oggi, 2 aprile 2025, sono iniziati i lavori in piazza Fontana per la realizzazione dell’installazione “Non Dimenticarmi”, il monumento dedicato alle vittime delle stragi della strategia della tensione. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quartieri: il vero cuore della città

Milano, Cinque Vie. Con le Cinque Vie vi portiamo al secondo articolo dedicato ai quartieri di Milano, partendo dal cuore della città e seguendo un percorso a spirale fino ai suoi confini. L’obiettivo è raccontarne la storia, le peculiarità, i monumenti e offrire uno spaccato della vita sociale delle diverse zone cittadine. A pochi passi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Quartieri: Duomo-Scala-Cordusio

Milano, Centro Storico. Con il quartiere attorno al Duomo, piazza della Scala e Cordusio, inauguriamo il primo articolo dedicato ai quartieri di Milano, partendo proprio dal cuore della città e seguendo un percorso a spirale fino ai suoi confini. L’obiettivo è raccontarne la storia, le peculiarità, i monumenti e, perché no, anche uno spaccato della … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino: restaurati a spizzichi e bocconi

Milano, Centro Storico. Al Carrobbio, in fondo a via Torino, sulla sinistra, si erge uno dei palazzi storici più imponenti e significativi della città: Palazzo Stampa di Soncino. Questa straordinaria residenza, di proprietà privata e appartenente a fondazioni ed enti vari, versa da anni in un preoccupante stato di degrado. Eppure, potrebbe essere restaurata e … Leggi tutto

Milano | Cinquevie – Cantiere Santa Marta 1: finalmente liberata via Santa Marta

Milano, Cinquevie. Uno dei cantieri a noi più cari è senza dubbio quello per la ricostruzione del palazzo mancante in uno dei luoghi più antichi e centrali di Milano: le Cinque Vie. Qui sta sorgendo il nuovo edificio di via Santa Marta 1, all’angolo con via del Bollo. Si tratta del “vuoto” urbano finalmente colmato, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Cattolica Bis ex Caserma: febbraio 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere ancora in fase di bonifiche per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. Il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’evoluzione di Palazzo Turati nella Camera di Commercio di via Meravigli e la Galleria Buffoli

Milano, Centro Storico. Testo: Luciano Riccardi e Roberto Arsuffi Come molte grandi città, nel corso del tempo, anche Milano (più di tutte in Italia) ha subito molte e stravolgenti alterazioni urbanistiche, cancellando storia millenaria in pochi decenni per adeguare una struttura urbana ancora “medievale” ad esigenze moderne. Così, ad esempio, possiamo cercare di raccontare in … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La città scomparsa: San Donnino alla Mazza e lo stretto passaggio pedonale

Milano Centro Storico. Tra via Bigli e via Monte Napoleone si trova un piccolo e stretto passaggio pedonale, quasi impercettibile, confuso fra le sfavillanti vetrine acchiappa turisti. L’ingresso da via Monte Napoleone, al civico 25, è piuttosto modesto e situato quasi di fronte all’incrocio con via Santo Spirito. Da via Bigli, invece, l’entrata risulta più … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un nuovo futuro per la Galleria Manzoni: la rinascita di un gioiello milanese dimenticato

Milano Centro Storico. Dopo anni di abbandono e declino, la Galleria Manzoni, situata tra via Manzoni 40-42 e via Borgospesso 19, potrebbe finalmente rinascere. Questo capolavoro dell’architetto Alziro Bergonzo (1906-1997), realizzato nel 1948-49 sulle macerie di un palazzo distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, era stato concepito come simbolo della rinascita culturale di Milano … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il “Quadrilatero”: stop alle auto a partire da fine gennaio

Milano Centro Storico. La ZTL (Zona a Traffico Limitato) del Quadrilatero della Moda di Milano entrerà in funzione da fine gennaio, interessando una delle aree commerciali più prestigiose della città. Per i primi due mesi sarà avviata una fase di sperimentazione senza sanzioni, durante la quale saranno testate le telecamere. La ZTL sarà attiva 24 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio: entro l’estate il cantiere per la riqualificazione

Milano Centro Storico. Dopo una lunga attesa dovuta all’aumento dei costi e alle difficoltà nel modificare il tracciato dei binari del tram, il progetto di riqualificazione di piazza Cordusio è pronto a ripartire. Stando alle dichiarazioni di Palazzo Marino, i lavori dovrebbero iniziare entro l’estate del 2025, salvo ulteriori imprevisti. Il piano, rivisitato rispetto alla … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La città scomparsa: la chiesa di San Protàso ad Monachos

Milano Centro Storico. Milano, come Roma e molte altre città italiane, possedeva un’impressionante densità di chiese, spesso distribuite quasi ad ogni angolo di strada, in particolare nel centro storico. Tuttavia, nel corso dei secoli, molte di queste chiese sono scomparse, abbattute per vari motivi legati allo sviluppo urbano e non solo, infischiandosene del valore storico … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio: la sciatteria del cuore di Milano ancora per quanto?

Milano Centro Storico. Milano è una città sempre più turistica, ai primi posti in Italia e in Europa per affluenza. Fiumi di turisti percorrono ogni giorno le sue strade, insieme ai cittadini. Strade che, soprattutto nel Centro Storico, dovrebbero essere impeccabili, vere e proprie vetrine della città, ma che troppo spesso non lo sono. Che … Leggi tutto