Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re: aggiornamento gennaio 2020

Nuovo aggiornamento dal cantiere dell’ex chiesa del Cristo Re in via Bartolomeo Colleoni 14 al Portello. Le foto inviateci da Valter Repossi ci permettono anche di osservare l’interno dell’ex chiesa che sarà per fortuna salvato e convertito nella hall dell’hotel. L’edificio “storico” sarà trasformato come da progetto di Quattroassociati, diventando parte del nuovo Hotel NH Collection Milano.

Milano | Porta Garibaldi – I ruderi di Santa Febronia

In Corso Garibaldi c’è un rudere di chiesa seicentesca completamente invisibile e ignorato. Alzi la mano chi, passando per Corso Garibaldi, si è reso conto che dietro una stupida porta in legno sgangherata, ricavata tra uno dei palazzi antichi del corso e un brutto condominio anni Cinquanta si celino i ruderi di un’antica chiesa? Pochissimi … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – La nuova Chiesa Madre Teresa di Calcutta

Una chiesa, a volte, ha un iter costruttivo così lungo e complesso che dura anni o decenni. E’ il caso per la nuova chiesa dedicata a Santa Madre Teresa di Calcutta al Gratosoglio. Infatti venne concepita una quindicina d’anni fa e presentata come progetto nel 2005. I progettisti incaricati sono Angelo Torricelli e Mariateresa Rampi. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il museo diffuso: San Michele arcangelo e San Francesco di Paola del Guerrini

Eccoci nuovamente col “museo diffuso“ a caccia di capolavori meno noti ma di facile accesso sparsi per la città. Questa volta vi portiamo nella bellissima chiesa di San Francesco di Paola in via Manzoni, a due passi da via Monte Napoleone. Anzitutto la stupenda chiesa barocca con la movimentata facciata neo barocca (la parte superiore … Leggi tutto

Milano | Portello – Demolizioni del complesso dell’ex chiesa del Cristo Re: metà novembre 2019

Un aggiornamento dal complesso in demolizioni dell’ex chiesa del Cristo Re in via Bartolomeo Colleoni 14 al Portello. Per ora è rimasta in piedi solo la chiesa, costruita nel 1926-27. Buona parte verrà salvata e trasformata in un mega Hotel. Infatti diventerà, su progetto di Quattroassociati, l’ingresso principale del nuovo Hotel NH Collection Milano.

Milano | Città Studi – Chiesa di San Pio X: al suo interno due tele antiche dal Bottonuto

La chiesa di San Pio X, stretta tra altri edifici, prospetta su piazza Leonardo da Vinci a Città Studi. Venne costruita nel 1955 su progetto di Giuseppe Chinigher. Presenta una facciata semplice e abbastanza anonima, con il solo ingresso centrale e nessuna finestra, è rivestita di piastrelline verdi in ceramica a mosaico. In origine era sussidiaria della parrocchia di San … Leggi tutto

Milano | Senavra – Modifiche alla parrocchia del Preziosissimo Sangue di Gesù

La chiesa del Preziosissimo Sangue di Gesù, ricavata all’interno del palazzo dell’antica Senavra, in Corso XXII Marzo, è stata sottoposta ad un sostanzioso intervento per opere di adeguamento liturgico e riforma secondo un progetto dello studio architettonico Masterplan Studio. La storia di questo edificio è molto particolare: infatti, da residenza di campagna dei Signori di Milano … Leggi tutto

Milano | Ronchetto – Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Arrighetti

Al Ronchetto sul Naviglio, in via della Ferrera 11 sorge la strana parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice. Il progetto iniziò a prender corpo nben prima della sua realizzazione, come succede spesso. Infatti era negli intenti della Curia quello di finalizzare alla celebrazione e alla memoria dell’Anno Santo 1975 la realizzazione dell’edificio sacro nel quartiere popolare … Leggi tutto

Milano | Portello – La chiesa in abbandono del Cristo Re

In Via Bartolomeo Colleoni 14, si trova da circa Ottant’anni una chiesa dall’apparenza ben più antica, si tratta dell’ex Chiesa di Cristo Re. Venne progettata e finanziata nel 1926-27 dalla diocesi che voleva garantire ai nuovi quartieri in espansione, una nuova parrocchiale (Sant’Ildefonso di piazzale Chiesa sarebbe stata costruita solo negli anni Cinquanta). La chiesa venne … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Le palazzine d’epoca in attesa della trasformazione

« Milano Santa Giulia sarà una “città nella città”. Tutte quelle strutture che fanno di un’aggregazione di uomini una comunità saranno presenti, così da dar vita a un quartiere evoluto e perfettamente servito. Le scuole, la chiesa, il servizio sanitario, il Centro Congressi, i centri sportivi favoriranno la creazione di un ambiente armonico e familiare. … Leggi tutto

Milano | Pagàno – L’stituto Leone XIII, tre chiese in un palazzo

Nei pressi del Parco Pallavicini si trova un complesso scolastico di enormi dimensioni, si tratta dell’Istituto Leone XIII. Il complesso di edifici e attrezzature sportive occupa un intero isolato, compreso tra le vie Vincenzo Monti, Leone XIII, Gabriele Rossetti e via Reggimento Savoia Cavalleria. L’ingresso dell’istituto è alquanto bruttino e poco invitante, anche perché si presenta con un parallelepipedo costruito negli … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Terminato il restauro per Santa Maria del Paradiso

La graziosa chiesa cinquecentesca di Santa Maria del Paradiso in Corso di Porta Vigentina a Crocetta, è stata restaurata e riportata completamente ad un’originaria bellezza. Lo scorso anno ci eravamo entrati ad immortalare i lavori svolti sino a quel momento. Ora anche le due cappelle che si trovano per prime ai due lati sono state … Leggi tutto

Milano | Brera – La piccola bomboniera barocca che è la chiesa di San Giuseppe

Recentemente Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo hanno provveduto al restauro delle tele del Santuario di San Giuseppe in via Verdi a Brera. Gli interventi di restauro, interamente sostenuti da Intesa Sanpaolo, hanno interessato quattro grandi dipinti ad olio del Seicento, realizzati da Giulio Cesare Procaccini (l’Agonia di San Giuseppe), Melchiorre Gherardini, detto “Il Ceranino” (lo Sposalizio … Leggi tutto

Milano | Brera – L’invasione dei motorini: piazza del Carmine

Non vorremmo aggiungere altri commenti alle foto dell’articolo, visto che spesso non ci accorgiamo di come, questa città sia preda del disordine urbano causato, non solo, dalle negligenze o poca accortezza dello stesso Comune che lascia palificazioni di ogni tipo e altri manufatti inutili ovunque per la città, ma spesso dobbiamo dire che il disordine è … Leggi tutto

Milano | Affori – L’antico sagrato brutalmente trasformato in parcheggio

Ad Affori vi era, sino al 1860 circa, una chiesa dedicata a Santa Giustina, ben più antica, della quale oggi rimangono poche tracce riconoscibili nel palazzo ad angolo tra le vie Cialdini e Osculati. Si vede un frontone triangolare in alto, una facciata suddivisa in tre parti e soprattutto l’antica torre campanaria del XIV Secolo, … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Un rampicante si avvinghia alla chiesa di San Sisto

Le impalcature che per oltre tre mesi hanno coperto la parte superiore della chiesetta sconsacrata di San Sisto al Carrobbio, non riguardavano un eventuale e necessario restauro, ma hanno celato in realtà il lavoro di un artista, Leonardo Nava, 44 anni, che ha liberato la sua creatività artistica in un istallazione che rimarrà a lungo … Leggi tutto

Milano | Senavra – Opere di riforma per la chiesa del Preziosissimo Sangue

La chiesa ricavata all’interno del palazzo dell’antica Senavra, in Corso XXII Marzo, un antico palazzo appartenuto ai Gonzaga, poi convertito in manicomio, è da alcuni mesi in fase di ristrutturazione per opere di adeguamento liturgico e riforma secondo un progetto dello studio architettonico Masterplan Studio. La storia di questa chiesa è molto complessa e si … Leggi tutto

Milano | Bullona – Una passeggiata in via Monviso: maggio 2018

Ogni tanto mettiamo insieme un po’ di cantieri minori radunati per quartieri o zone. Questa volta ci limiteremo a “passeggiare” in una via che troviamo interessante e che presenta tutto sommato solo tre cantieri, ma che si sta lentamente trasformando, ci troviamo in via Monviso alla Bullona. Partendo dalla stazione della M5 Cenisio, perciò da … Leggi tutto