Roma | Roma Capitale: approvata la riforma costituzionale

Roma. Il Governo ha approvato un disegno di legge costituzionale che riconosce Roma Capitale come uno degli enti costitutivi della Repubblica, modificando l’articolo 114 della Costituzione. La riforma, attesa da anni, mira a dotare la città di poteri legislativi e autonomia finanziaria adeguata al suo ruolo nazionale e internazionale. Contenuti principali del provvedimento Entrata in … Leggi tutto

Milano | Segrate – Cantieri nell’area dell’Idroscalo: luglio 2025

Milano, Segrate. Abbiamo raccolto alcune foto da due cantieri presenti nell’area dell’Idroscalo di Linate Linate Airport District Come abbiamo visto lo scorso anno, SEA e COSTIM hanno presentato il “Linate Airport District” (LAD), un innovativo smart district situato vicino all’Aeroporto di Linate, di fronte all’Idroscalo di Milano. Come si vede, tra gli alberi a dire il … Leggi tutto

Milano | Economia – La provincia di Milano al vertice della qualità della vita 2024

Milano e la sua provincia si conferma al primo posto nella nuova edizione dell’indagine annuale sulla qualità della vita 2024, realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla sua 26ª edizione. A seguire troviamo Bolzano e Monza e Brianza, che completano il podio. I principali fattori che determinano … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Cantiere nuovo Frisi-Liceo Gastel: luglio 2024

Milano Quarto Oggiaro. Dopo la demolizione della sede situata in via Amoretti a Quarto Oggiaro dell’ex Istituto Paolo Frisi, avvenuta lo scorso anno, il cantiere è stato quasi immediatamente avviato per la costruzione di un nuovo e più moderno istituto. L’investimento di 26 milioni di euro per la realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico Giovanni Gastel … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Climate City Contract e il Patto dei sindaci per una Pianura Padana che Respiri

Per accelerare il processo di decarbonizzazione, è stata adottata una strategia collaborativa che coinvolge enti locali, Governo, Unione Europea, imprese, università, utilities e altri soggetti interessati. In occasione della Giornata della Terra (tenutasi ieri 22 aprile 2024), Milano ha annunciato l’adesione al Climate City Contract, firmato con un consorzio di 25 partecipanti, con l’obiettivo di … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Demolizione dell’ex istituto Frisi: fine dicembre 2023

Dopo la fase preliminare dei giorni precedenti, è ufficialmente iniziata, oggi 28 dicembre 2023, la demolizione della sede situata in via Amoretti a Quarto Oggiaro dell’ex Istituto Paolo Frisi. Quest’ultimo sarà completamente ricostruito grazie ai finanziamenti del Pnrr, con l’obiettivo, secondo le parole di Alessandro Fato, docente coordinatore del plesso, di trasformarlo in “una delle … Leggi tutto

Milano | Ortica – A gennaio partono i lavori per completare la ciclabile di via Corelli

A partire da gennaio, dopo le festività, prenderanno il via i lavori lungo via Corelli all’Ortica-Parco Forlanini, per ultimare il percorso ciclabile realizzato nel 2022, che conduce a Segrate e all’Idroscalo, congiungendosi al tracciato delineato dalla Città Metropolitana. La pianificazione di questo tratto, esteso per circa un chilometro tra il cavalcavia della tangenziale a est … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Presentato il nuovo Frisi, che diventerà il “Liceo Gastel”

Ieri è stato presentato il nuovo progetto che trasformerà il vecchio istituto Frisi di Quarto Oggiaro in un’avveniristica sede per il nuovo Liceo artistico “Giovanni Gastel”. Siamo a Quarto Oggiaro, nell’area confinante con il Comune di Novate Milanese, in via Amoretti 61 e 63. Il cantiere dovrebbe partire il 30 novembre e prevede la demolizione … Leggi tutto

Milano | Ortica – Ciclabile via Corelli-Rivoltana: luglio 2022, completata

Sabato 2 luglio è stata inaugurata la ciclabile CAMBIO che lungo la via Corelli, dall’Ortica arriva in sicurezza all’Idroscalo. Si tratta di un percorso di circa 3 km, che si va ad integrare con la ciclabile già realizzata anni fa e che si arrestava alla rotonda per il Centro Sportivo Saini. Un progetto voluto dalla … Leggi tutto

Milano | Ortica – Ciclabile via Corelli-Rivoltana: maggio 2022

Da qualche mese sono in corso i lavori per completare il percorso ciclabile lungo la via Rivoltana che da via Corelli raggiungerà, una volta completato, l’Idroscalo, unendo la città, l’Ortica con il “mare dei milanesi”. Si tratta di un percorso di circa 3 km, che si va ad integrare con la ciclabile già realizzata anni … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana

Abbiamo intervistato l’Assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi per farci raccontare la sua visione sulla città e le ultime novità su alcuni temi di grande interesse 1. Stadio: considerando il rispetto delle volumetrie da PGT su San Siro qual è la posizione attuale del Comune?  Facciamo intanto una premessa: siamo in … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Piano della Città Metropolitana per costruire 750 km di ciclabili

Denominato progetto “Cambio” prevede la costituzione di una rete di 24 linee ciclabili da creare entro il 2035. Un piano strategico di nome “Cambio“, da attuare da qui al 2035, è stato approvato il 29 novembre dal Consiglio Metropolitano, l’organo di indirizzo, programmazione e controllo politico-amministrativo della Città Metropolitana di Milano, che comprende i 133 … Leggi tutto

Milano | Segrate – I nuovi uffici della Città metropolitana all’Idroscalo

Nel parco dell’Idroscalo Il nuovo edificio della Città Metropolitana di Milano, destinato principalmente agli uffici del personale che gestisce il Parco Idroscalo, sarà costruito in una posizione strategica all’interno del parco stesso, dove oggi si trovano due edifici obsoleti che verranno demoliti. L’intervento mira a valorizzare l’area e a promuovere un nuovo concetto di lavoro … Leggi tutto

Milano | Ambiente: Urbanfile firma le nuove t-shirt per Forestami

Arrivano le t-shirt di Urbanfile con un’edizione speciale dedicata al sostegno del progetto Forestami. Forestami, l’ambizioso progetto di piantare nella Città metropolitana di Milano 3.000.000 di alberi entro il 2030, è partito con le prime piantumazioni e anche Urbanfile vuole fare la propria parte, sostenendo il progetto con la creazione e la vendita di una … Leggi tutto

Milano | Ambiente: Urbanfile firma le nuove t-shirt per Forestami

Tornano le t-shirt benefiche di Urbanfile con un’edizione speciale dedicata al sostegno del progetto Forestami. Forestami, l’ambizioso progetto di piantare nella Città Metropolitana di Milano 3.000.000 di alberi entro il 2030, è partito con le prime piantumazioni e anche Urbanfile vuole fare la propria parte, sostenendo il progetto con la creazione e la vendita di … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Il “complesso” dell’ex-Provincia in rovina

In zona Arzaga, in via Soderini 24, nel 2012 venne realizzato il complesso polivalente della Provincia di Milano. Qui vennero radunati diversi assessorati della Provincia. Ma a dire il vero questo nuovo complesso non ha mai funzionato come sperato. Perlomeno non per quello che si era pensato; un nuovo polo di uffici aperti al pubblico … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Linea S9 ad Abbiategrasso

Ferrovie dello Stato, Rfi e Regione Lombardia hanno appena presentato un piano per migliorare le infrastrutture ferroviarie regionali, che prevede un investimento di 14 miliardi di euro entro il 2025. All’interno di questo accordo si è parlato anche di raddoppio della tratta ancora a binario singolo della Milano-Mortara, con futuro attestamento della linea suburbana S9 … Leggi tutto

Roma | Eur – Hilton apre un nuovo hotel alla Lama

E’ fatta, finalmente la lama avrà una sua anima. Nella Capitale arriverà l’Hilton Rome Eur – La Lama, a seguito di un accordo con i partner storici Icarus SpA. Il nuovo hotel – i cui lavori di costruzione sono ancora in corso – comprenderà 439 camere all’interno di una struttura molto particolare dal punto di vista architettonico, denominata … Leggi tutto