Milano | Barona – Cantieri The Sign di via Schievano: dicembre 2021

Nuovo aggiornamento dalla zona dell’istituto universitario IULM e di The Sign, dove sta prendendo vita e forma un nuovo quartiere del sapere e per uffici. Siamo alla Barona a due passi dalla stazione M2 di Romolo. Anzitutto uno sguardo al cantiere di via Filargo, dove sta per essere completata la ciclabile, il marciapiede e l’aiuola … Leggi tutto

Milano | Centro – Teatro Lirico Gaber: dopo 22 anni riapre più bello che mai

Ieri ha riaperto le porte il rinnovato Teatro Lirico di Milano, oggi dedicato a Giorgio Gaber, che si trova in via Larga, nel Centro della città. Al taglio del nastro, per il Comune di Milano ha partecipato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi. Invece, il sindaco Beppe Sala – in attesa dell’esito di tampone molecolare dopo … Leggi tutto

Milano | Barona – L’Oréal traslocherà nel nuovo palazzo di The Sign

A due passi dal borgo storico della Barona (dove si trova la graziosa chiesa dei Santi Nazaro e Celso alla Barona), dal quartiere universitario dello IULM e dalla stazione M2 e FS di Romolo, sorge il complesso per uffici di The Sign. Il complesso è in fase di realizzazione da alcuni anni e ha già … Leggi tutto

Milano | Duomo – Conclusi i restauri alla Sacrestia Aquilonare

Presentato il restauro della Sacrestia Aquilonare del Duomo di Milano: viaggio alle origini del luogo più antico della Cattedrale. Dall’11 dicembre, tour guidati per scoprire il colore e la pietra portati a nuova luce grazie all’intervento triennale appena concluso dalla Veneranda Fabbrica. Una città antica e ricca di arte come Milano, che si trova in uno … Leggi tutto

Milano | Duomo – Al via la riqualificazione dell’ex Cinema Odeon, pronto nel 2024

Lo storico cinema, ora della catena “The Space’’ e che i milanesi tendono ancora a chiamare Odeon, presto sarà trasformato completamente. Notizia più volte diffusa e giunta al fatidico momento dell’esecuzione. Il Cinema Odeon è una delle prime e una delle più famose multisale della città. Situato in via Santa Redegonda e piazza Duomo all’inizio di Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: novembre 2021

Il mese scorso, dopo oltre due anni di cantiere, il Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, a Porta Venezia, è stato spacchettato in parte dalle impalcature, come si vede, in questi giorni sono state rimosse completamente, mostrando l’ottocentesca facciata dotata dei quattro telamoni a guardia dell’ingresso. Si tratta del cantiere per il futuro Museo Etrusco in fase di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: ottobre 2021

Dopo oltre due anni di cantiere, il Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, a Porta Venezia, inizia ad essere giunto a buon punto. Come si vede dalle immagini seguenti, le impalcature vengono rimosse, mostrando la facciata restaurata dell’ottocentesco palazzo. Si tratta del cantiere per il futuro Museo Entusco in fase di realizzazione su progetto dell’architetto Mario Cucinella. La … Leggi tutto

Milano | Barona – La nuova grande Biblioteca per lo IULM

Oggi sul Corriere della Sera è comparso un rendering che ci ha incuriosito e che ci ha sorpreso un pochino. Sapevamo che lo Iulm, l’Istituto Universitario di comunicazione e lingue di Milano, sito alla Barona nelle vicinanze della stazione M2 di Romolo, aveva in programma nuovi spazi per allargare l’offerta ai propri studenti, ma di … Leggi tutto

Milano | Elezioni 2021: cosa ci piacerebbe chiedere al nuovo Sindaco

In questo 2021 i cittadini saranno chiamati a scegliere colui o colei che avrà il compito di guidare Milano per i prossimi 5 anni. Saranno i cinque anni che seguono l’eco di Expo che ha regalato alla città un’immagine rinnovata e al centro dell’attenzione, sia nel Paese che nel Mondo, ma soprattutto sarà il periodo … Leggi tutto

Milano | Loreto – La chiesa del Santissimo Redentore

A due passi da Piazzale Loreto, in via Giovanni Pierluigi da Palestrina, si trova una chiesa dall’apparente aspetto antico abbastanza dimessa, posta sul lato meridionale della via in una rientranza del fronte di palazzi. Si tratta della chiesa del Santissimo Redentore. Non è una chiesa importante nel contesto architettonico della città, realizzata a fine Ottocento … Leggi tutto

Milano | Monumenti – In arrivo le prime statue dedicate a donne importanti

A metà settembre, in piazza Belgioioso, troverà la sua collocazione una nuova statua, la prima che colmerà una gravissima mancanza in città: l’assenza di monumenti dedicati al genere femminile. Infatti si è “scoperto” che a Milano le statue dedicate a personalità femminili importanti mancano completamente, 121 uomini e zero donne. Le uniche presenti sono statue … Leggi tutto

Milano | Duomo – Secondo Arengario: scelto il vincitore

Il team con capogruppo l’architetto Sonia Calzoni primo classificato nel concorso per ampliare gli spazi del Museo del Novecento. La mecenate Giuseppina Antognini dona al Museo 5 milioni di euro per il Secondo arengario e un nucleo di opere del primo Novecento. E’ stato presentato questa mattina il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione … Leggi tutto

Milano | I protagonisti della trasformazione: intervista al Direttore di Palazzo Reale Domenico Piraina

Nella nostra attività di racconto del territorio attraverso la voce dei protagonisti della trasformazione abbiamo incontrato Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale e dei Musei Scientifici di Milano.  Pensiamo, infatti, che la cultura abbia un ruolo fondamentale nella percezione della città e che, soprattutto ora, si rivelerà strategica per tornare ad avere una Milano attrattiva … Leggi tutto

Milano | Centro – Teatro Lirico Gaber: il sopralluogo prima dell’apertura di fine anno

Ieri, 10 giugno 2021 si è tenuto, dopo il sopralluogo della Commissione consiliare congiunta Casa, Lavori pubblici, ERP e Cultura, il primo sopralluogo riservato alla stampa presso il cantiere del Teatro Lirico Gaber. Scheda Le opere di restauro del Teatro Lirico sono concluse, le attività di cantiere cesseranno il 30 giugno 2021 e dal 15 luglio … Leggi tutto

Milano | Baggio – La rionale di Baggio riapre al pubblico riqualificata e ampliata

Alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e degli assessori Filippo Del Corno (Cultura), Marco Granelli (Lavori Pubblici) e Lorenzo Lipparini (Partecipazione) ha riaperto oggi al pubblico, dopo un periodo di chiusura dovuto a lavori di riqualificazione e di ampliamento, la biblioteca rionale di Baggio. Frutto di un processo di progettazione partecipata che ha … Leggi tutto

Milano | Duomo – Cinema Odeon: sarà dimezzato e trasformato

Il cinema della catena “The Space’’, che i milanesi ancora chiamarlo Odeon, presto sarà trasformato. Notizia che già circolava da tempo (2015), ma che ora pare giunta al momento giusto. Il Cinema Odeon è una delle multisale più famose della città e una delle prime. Situato in via Santa Redegonda e piazza Duomo all’inizio di … Leggi tutto

Milano | Duomo – Per il Museo del 900 niente passerella aerea

Ci voleva la voce della Sovrintendenza a fugare ogni dubbio sulla realizzazione di un eventuale passerella aerea che unisse i due arengari di piazza Duomo per l’ampliamento del Museo del 900. No alla passerella aerea (per fortuna, diremo noi), meglio un collegamento sotterraneo sul modello della piramide del Louvre. Così a pochi giorni dalla chiusura del concorso internazionale … Leggi tutto

Milano – Baggio – Al via i lavori per la nuova ala della biblioteca

Sono partiti i lavori per la realizzazione del Padiglione di Baggio, il nuovo edificio prospiciente la Biblioteca civica che non solo integrerà gli spazi della biblioteca accogliendo al suo interno nuove funzioni, ma creerà, attraverso un’area scoperta di circa 230 mq, la ‘Piazza dei saperi’, uno spazio di connessione attrezzato in modo da favorire i … Leggi tutto