Milano | Duomo – Infiltrazioni sotto le scale del Sagrato della Cattedrale

In questi giorni sono in corso dei lavori che interessano la parte alta del sagrato del Duomo. Abbiamo chiesto all’assessorato ai lavori pubblici e ci hanno informato che l’intervento è stato reso necessario a causa di infiltrazioni d’acqua nella sottostante stazione della metro e nel settore del museo dove si trovano i resti della Basilica … Leggi tutto

Milano | Duomo – Rigenerazione per Via Mazzini 9-11

Finalmente si muove qualcosa anche in via Mazzini, a due passi da piazza del Duomo. Infatti è notizia recente dell’imminente riqualificazione del palazzo anni Trenta della Banca Agricola Milanese. Il concorso indetto da Hines e Savills per la riqualificazione dello stabile in questione è stato vinto dallo Studio Scandurra. Il progetto prevede la ristrutturazione dell’edificio storico risalente … Leggi tutto

Milano | Duomo – Finalmente si sono accorti dell’errore

Nell’ottobre scorso avevamo fatto notare come la sicurezza anti terrorismo al varco di Piazza Duomo e Mercanti, tra le due sculture di Pietro Consagra, abbia creato non pochi disagi a chi volesse proseguire il percorso pedonale verso o da il Cordusio. Infatti, nei momenti di grande passaggio, uno dei varchi con la più alta affluenza di pedoni … Leggi tutto

Milano | Duomo – Nel cuore della città nuove regole per i negozi e locali, con qualche dimenticanza

Il Comune di Milano ci riprova per la millesima volta a riordinare il centro storico e il cuore della città turistica. Ci aveva provato già la Giunta del Sindaco Moratti quando arrivarono le nuove edicole e i baracchini della lotteria in piazza del Duomo. Ora la Giunta del Sindaco Sala ha finalmente deciso di dettare … Leggi tutto

Milano | Case Rotte – Le gallerie di Milano: la Galleria San Fedele

La Galleria San Fedele risale al 1957 e attraversa gli stabili contrassegnati dai numeri 3 e 5 della via Hoepli unendo la medesima a via Agnello. Ha una piantina a “L” ed è, in realtà, formata da due tronconi uniti tra loro, poiché gli stabili non sono del medesimo architetto. Il numero 5 è stato progettato da … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Prorogata di 15 giorni la chiusura del bando per lo spazio dell’Urban Center in Galleria

La decisione per recepire una mozione approvata dal Consiglio Comunale sul ‘titolare effettivo’ È stata prorogata di 15 giorni la chiusura del bando di gara per lo spazio dell’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II. La decisione è stata presa dall’Amministrazione a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale di una mozione anti-corruzione che obbliga gli … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Le gallerie di Milano: La galleria Trieste che unisce le vie Orefici-Mercanti

Come abbiamo detto nel precedente articolo, ad esempio, le gallerie o passaggi a Parigi sono una vera istituzione, molto belle e pittoresche. In Italia la prima galleria, la storica Galleria De Cristoforis, fu costruita nel 1832 proprio qui a Milano e poi demolita nel 1931 per far posto ai nuovi palazzi di piazza San Babila. … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quei gran geni della sicurezza

Solo pochi giorni fa avevamo scritto un articolo lamentando la presenza, alquanto brutta, dei newjersey anti attentanti disseminati nelle zone pedonali, e suggerendo che il Comune, secondo noi, dovrebbe prima o poi sostituirli con oggetti d’arredo migliori, come fioriere o altre invenzioni. Da qualche giorno, per lavori al tetto di Palazzo Carminati (quello proprio di … Leggi tutto

Milano | Duomo – Tutta mia la città! Dai tetti della Galleria, il racconto fotografico di Milano

TUTTA MIA LA CITTÀ In una metropoli in continua evoluzione, il racconto per immagini della storia di Milano dalla seconda metà dell’800 fino ai giorni nostri, con oltre 100 scatti che mettono a confronto zone, luoghi, persone della città di ieri con quella di oggi. All’Highline della Galleria Vittorio Emanuele è esposto l’itinerario visivo «Tutta … Leggi tutto

Milano | Duomo – I portici in “rovina”

Da qualche giorno sono comparse, prima le transenne e successivamente delle impalcature lungo il primo tratto di via Mazzini. Tutte queste opere temporanee sono state poste a protezione dei pedoni, per via di alcuni calcinacci che si sono staccati dalla facciata del palazzo dei portici meridionali. Edifici realizzati tra il 1865 e il 1873 su … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Non sarà il caso di sostituire quei brutti New Jersey?

Gli attentati terroristici fanno certamente paura e le direttive da parte del Ministero degli Interni a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini sono sacrosante e doverose, ma a distanza di tre anni, forse, sarà il caso che il Comune provveda a pensare di sostituire quei brutti NewJersey in cemento con qualcosa di più gradevole e ugualmente sicuro. … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quale futuro per il Cinema Odeon?

Che tristezza se anche il Cinema Odeon, uno dei più importanti spazi dell’intrattenimento in centro venisse stravolto dal mercato e dalle differenti abitudini dei milanesi? Secondo voci di corridoio, pare che la grande sala cinematografica a due passi dal Duomo e da corso Vittorio Emanuele sia stato acquistato dal fondo americano Apollo, venduto dal gruppo Fininvest … Leggi tutto

Milano | Duomo – Forse la Feltrinelli potrebbe abbandonare la Galleria

La Giunta ci riprova e ha approvato le linee di indirizzo del nuovo bando di gara per la concessione degli spazi di via Ugo Foscolo 3, nel complesso della Galleria Vittorio Emanuele II. I locali sono attualmente in uso a ‘La Feltrinelli’ e sono stati oggetto di una prima gara che si è chiusa il … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quando palazzo Carminati sembrava Time Square

Non tutti ormai hanno un ricordo di piazza del Duomo in versione Times Square o Piccadilly Circus, dove il palazzo che si trova di fronte al Duomo, palazzo Carminati, era letteralmente ricoperto da insegne luminose pubblicitarie. Le insegne iniziarono a comparire negli anni Venti del Novecento, quando iniziarono a diffondersi le luci al neon (un tipo … Leggi tutto

Milano | Duomo – Oh mia bela Madunìna che tè dominet Milàn

Milano senza la Madunìna sarebbe come Napoli senza il Vesuvio, Roma senza il Cupolone o Torino senza la Mole Antoneliana. Una statua dorata di circa quattro metri posta in cima alla Cattedrale della città. Che siate credenti o meno, essa pare vegliare da lassù da più di duecento anni, aiutata da ormai tre altre “sorelle” … Leggi tutto

Milano | Duomo – Verde Pubblico: l’aiuola di piazza Duomo

Questo anno terribilmente uggioso (anche troppo) regala una città molto verdeggiante, ma soprattutto fiorita. Prosegue il nostro giro tra le aiuole e giardini di Milano. Uno sguardo da vicino all’aiuola di piazza Duomo, così contestata lo scorso anno quando venne allestita per via del sapore “africano” delle piante. Eccole: belle rigogliose hanno anche superato l’inverno … Leggi tutto

Milano | Verbania – La cava del Duomo

Un viaggio fotografico nelle cave di marmo del Duomo di Milano nella frazione di Candoglia del Comune di Mergozzo (Verbano-Cusio-Ossola) per mostrarvi da dove arriva il marmo del Duomo di Milano. Un storia iniziata nel 1387 quando Gian Galeazzo Visconti concesse l’utilizzo delle cave di Candoglia alla Veneranda Fabbrica del Duomo. Desidero ringraziare la Veneranda … Leggi tutto

Milano | Duomo – I restauri alla Cattedrale: maggio 2018

Tra tutti i cantieri che ci sono a Milano, uno dei principali e forse uno dei più delicati è quello del restauro in corso al Duomo, la terza cattedrale per dimensioni al Mondo (dopo San Pietro e Siviglia). Uno dei restauri più impegnativi al momento, che è in corso da almeno sei anni, è senza … Leggi tutto