Milano | Guastalla – M4: accordo con l’Università e Policlinico per la fermata Sforza Policlinico

Da oggi i sopralluoghi tecnici, il cantiere parte nelle prossime settimane. Tutelate la Ca’ Granda e la fermata Sforza Policlinico della linea Blu L’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli ha incontrato oggi Gianluca Vago Rettore dell’Università Statale e Marco Giachetti presidente della Fondazione Ca’ Granda Policlinico, insieme a Fabio Terragni presidente di M4, i rappresentanti dei costruttori, … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La stazione Sforza non s’ha da fare?

Recentemente sul Corriere della Sera un articolo portava in evidenza le problematiche sollevate dall’Università Statale e dal Policlinico che chiedono (a lavori iniziati!) lo stop dei lavori per la M4, stazione di Via Francesco Sforza, e la riprogettazione della medesima spostata lontano dagli edifici storici della Ca’ Granda e dell’Ospedale. La risposta di M4 è che … Leggi tutto

Milano | Zona Orti – Un angolo di centro da rivitalizzare

Tutto il quartiere a est di Corso di Porta Romana, stretto tra il Policlinico, il Tribunale e i viali dei bastioni (Caldara) può essere identificato con la denominazione di Orti o Lamarmora, le due vie principali. Questa era zona di orti veri e propri fino all’Ottocento e infatti non troviamo antiche vestigia, antiche chiese o palazzi … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La chiesa manierista di San Barnaba

La piccola chiesa di San Barnaba fu costruita su disegno dell’architetto perugino Galeazzo Alessi nel 1561 come chiesa madre dei Chierici Regolari di San Paolo, anche detti Barnabiti. L’Alessi da qualche anno era a Milano, impegnato nella costruzione del sontuoso palazzo di Tommaso Marino nell’attuale piazza della Scala. Al suo posto vi era in precedenza una … Leggi tutto

Eventi: domani visita guidata alla scoperta delle piante

Domani la Giornata Nazionale degli Alberi. Visite guidate alla scoperta delle piante di Villa Litta e dei giardini della Guastalla   Una giornata alla scoperta dei ‘segreti’ di due storici giardini milanesi: quelli della Guastalla e di Villa Litta. Così il Comune di Milano festeggia domani, sabato 21 novembre, la ‘Giornata Nazionale degli Alberi’. Grazie … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il bel giardino del centro

L’antico giardino della Guastalla – in Via Francesco Sforza, di fronte all’Università Statale di Milano e a fianco dell’Ospedale Maggiore – è stato ripulito egregiamente dai volontari di Retake Milano qualche mese fa; i volontari si sono soprattutto concentrati sulla rimozione delle scritte vandaliche dal grazioso tempietto neoclassico del Cagnola e dalla statua (amputata in più parti) … Leggi tutto

Milano | Guastalla – I Satiri di via della Guastalla

Qualcuno percorrendo la bella via della Guastalla si sarà accorto di uno strano portone barocco posto come ingresso ad un edificio moderno. Siamo davanti al civico 15, dove due grandi Satiri fungono da guardiani assieme ad Adamo ed Eva sorretti da due puntini a cavallo di un leone marino con tanto di coda da sirena, … Leggi tutto

Milano | Guastalla – I lavori al Policlinico: ottobre 2015

Dopo il rinnovato Padiglione Monteggia nel 2008, che ospita il Dipartimento di Neuroscienze e Organi di senso, e il nuovissimo padiglione Invernizzi – Istituto Nazionale di Genetica Molecolare realizzato nel 2013, stanno procedendo i lavori al nuovo Pronto Soccorso.   Infatti da pochi mesi è stato aperto anche il nuovissimo Pronto Soccorso, sebbene esternamente non sia ancora … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La Sinagoga Centrale

Qualche domenica fa siamo stati all’interno della Sinagoga centrale di Milano, quasi sempre chiusa come accade sempre per i luoghi di culto ebraici, visto che vengono aperti solo per le funzioni o in rarissime occasioni. L’edificio, in origine ottocentesco, di originale ha solo la facciata, mentre l’interno è stato ricostruito negli anni Cinquanta dopo le … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cartellopoli la città dei pali: chi se ne frega dei monumenti

Prosegue la nostra piccola ricerca dei peggiori luoghi dove i cartelli stradali fanno da foresta davanti a monumenti  luoghi di pregio. Pare proprio che a Milano non ci sia nessuno che si occupi di garantire un certo decoro alla città e che quindi ognuno possa collocare davanti a chiese o monumenti qualsiasi palo e cartello. … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Lavori in corso al Policlinico

Avevamo già mostrato le demolizioni avvenute ai vecchi padiglioni del Policlinico. Siamo passati a vedere a che punto sono i lavori in corso per la costruzione dei nuovi palazzi del Policlinico. Per chi vuole vedere cosa costruiranno rimando alla scheda su Urbanfile

Milano | Guastalla – La demolizione del Policlinico 2012 e il 2013

Nell’ambito della ristrutturazione del Policlinico di Milano, che porterà alla realizzazione di una nuova struttura ospedaliera progettata da Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca, Giovanni La Varra) che prevede la realizzazione di due edifici adibiti a polo logistico e ad una palazzina uffici. Tra il 2012 e il 2013 sono stati demoliti alcuni fabbricati esistenti … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il giardino lasciato a se stesso

  Uno dei tre parchi del centro cittadino è il piccolo ma pregevole giardino della Guastalla, il più antico tra tutti e forse, fra tutti, anche il peggio curato. Commissionato dalla contessa Paola Ludovica Torelli della Guastalla e terminato nel 1555, fu realizzato secondo lo stile del giardino all’italiana. Ospitava la fondazione benefica “Collegio della … Leggi tutto