Milano | Porta Nuova – Il poco rispetto anche per la torre Breda

Ultimamente non parlavamo molto di questo fenomeno perché ci sembrava di esser ripetitivi e di non contribuire a risolvere o a evidenziare questo problema che affligge le nostre città e in particolare Milano, ovvero gli scarabocchi e le tag sui muri dei palazzi. Siamo a Porta Nuova, in piazza della Repubblica, ai piedi di una … Leggi tutto

Milano | Navigli – La Darsena sempre abbandonata e nella sciatteria

milano darsena navigli degrado parole sui muri

Onestamente ci siamo stufati di riportare SEMPRE lo stesso problema ogni volta che facciamo un giro in Darsena, quindi questa volta diremo solo poche cose: la sciatteria e il degrado in cui versa non è da città turistica, ma da area abbandonata o quasi. Più che la pulizia, che tutto sommato per un luogo come … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – L’inutile fontana di piazzale Dateo

Passano gli anni e la storia non cambia. A Milano la gestione delle fontane è più un problema che una risorsa o patrimonio artistico e turistico. A Porta Monforte, nel grande piazzale Dateo, vi è una fontana (discutibile per bellezza, ma non questo il punto) realizzata nei giardini intitolati allo scrittore Alberto Vigevani, quando venne completato il parcheggio … Leggi tutto

Milano | Navigli – Non c’è pace per la Darsena

Certo che vedere la zona più turistica e caratteristica di Milano, dopo il Duomo e il Castello, conciata come il più degradato quartiere di New York, ci lascia molto delusi. Perché movida vuol dire muri imbrattati da ogni genere di scarabocchio? Perché il Comune non istituisce un servizio di pulizia tempestivo? Perché ogni superficie scarabocchiabile … Leggi tutto

Milano | Vetra – La basilica di San Lorenzo destinata all’incuria?

Non possiamo non fare un ennesimo appello affinché chi di dovere, Soprintendenza, Chiesa, Comune e Governo, cancellino le imbrattature dei secolari muri della Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo). Ogni volta che passiamo di lì ci sale il nervoso, non possiamo farne a meno. Piazza della Vetra è uno degli scenari più belli di Milano, … Leggi tutto

Milano | Darsena – 4 anni dopo… turisti, abbandono e sciatteria

Il 26 aprile 2015 veniva inaugurata la nuova Darsena, pronta ad incantare i turisti e i cittadini per Expo 2015 dopo oltre un decennio di completo abbandono. Dopo 18 mesi di lavori e quasi 20 milioni di euro i milanesi ritornarono a godersi il loro piccolo porto in città. Venne inaugurato dal sindaco con un … Leggi tutto

Milano | Vetra – Gli imbrattamuri e l’antica Basilica

Fa niente se uno dei monumenti principali di Milano viene trattato come un “cesso di una stazione” nel peggiore dei quartieri della città. Questa è l’importanza che Curia, Comune e Sovrintendenza dimostrano per la Basilica di San Lorenzo Maggiore (VI secolo), uno dei monumenti più importanti e antichi della città. Se non si riesce a … Leggi tutto

Milano | Sempione – Arco della Pace: nuovamente imbrattato!

Ci risiamo, vi ricordate lo sfregio lasciato sul marmo bianco dell’Arco della Pace due anni or sono? Imbrattamenti durati mesi e mesi a causa di un intervento a cura della Sovrintendenza che tardava a venire effettuato? Ebbene ci risiamo, bimbiminkia, non c’è altro termine, si sono nuovamente divertiti a imbrattare l’antico e preziosissimo monumento dell’Arco … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Insozzare la storia: palazzo Stampa di Soncino

Palazzo Stampa di Soncino è un bel palazzo simbolo di un epoca, il 1500, trattato come un grosso immondezzaio. Dobbiamo dire che da sempre è stato un palazzo storico impercettibile, quasi anonimo, maltrattato e anche malridotto. A quanto pare non basta avere un ingresso principale sormontato da una bella torre monumentale progettata da Cristoforo Lombardo nel 1526, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Povero monumento a Villoresi

Che dire, se si lascia lo scarabocchio di un vandalo, a questo si aggiungono gli altri, così è successo alla statua dedicata a Villoresi in piazza Leonardo da Vinci. IlEugenio Villoresi nacque a Monza il 13 febbraio 1810 e morì a Milano il 12 novembre 1879. Fu un ingegnere italiano, progettò il canale situato a nord del naviglio … Leggi tutto

Milano | Navigli – Una bella ripulita al Parco Baden-Powell

Lo scorso 13 luglio 2018, Retake Milano assieme a 250 dipendenti Samsung District con la supervisione dell’agenzia Meridian Communications, hanno completamente invaso il parco pubblico Baden Powell ai Navigli per ripulirlo dal delirio di scritte vandaliche che da anni deturpano quest’angolo dei Navigli. Presenti alla leggendaria giornata Retake Baden Powell l’assessore Roberta Guaineri – Assessore … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Sempre peggio, la città che sale e la città che sprofonda

Quasi ogni anno abbiamo fatto un articolo dedicato ad una banale fontana di piccole dimensioni della quale, prima o poi, qualcuno avrà pietà e o la farà sparire o la farà restaurare. La fontana, piccola, è in via Corridoni a Porta Vittoria, all’ingresso del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci e all’ex Centro Congressi della Provincia di Milano. … Leggi tutto

Milano | Navigli – Muri riparati, muri pericolanti e muri imbrattati

Muri riparati, muri pericolanti e muri imbrattati, sembra oramai il destino dei muri di cinta dello Scalo di Porta Genova. Come abbiamo visto, recentemente il muro di cinta dello scalo ferroviario di Porta Genova è sottoposto ad interventi di riparazione indispensabili, visto le condizioni in cui versava da anni: infatti in molti casi era pericolante … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Rimosse le scritte ingiuriose dal muro del mercato

E’ stato ripulito stamane il muro del mercato comunale di piazza Ferrara al Corvetto, imbrattato con scritte ingiuriose. Gli operatori del Nuir (Nucleo intervento rapido) del Comune hanno cancellato la scritta che inneggiava alle Br. “Non si è trattato solo di triste vandalismo – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente -, quella scritta costituiva un’offesa ai … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Ma vogliamo porre fine a questo scempio?

Onestamente non sappiamo più come far notare al Comune lo scempio della Darsena e di Porta Ticinese. Lo stato in cui versa la Darsena, così bella e osannata durante l’Expo, oggi è quasi allo sbando. Avevamo visto solo pochi giorni fa come, dopo mesi le scritte sui muri siano ancora presenti, anzi, qualcuna è stata … Leggi tutto

Milano | Darsena – Ancora sciatteria e degrado

Ma quante altre volte dovremo mostrare questo orrendo degrado e quest’impressionante sciatteria che contraddistingue orami la zona dei Navigli e della Darsena. Possibile che l’amministrazione non sia in grado di mantenere e ripulire questi benedetti muri della Darsena? Possibile che queste orrende scritte con ogni tipo di segno grafico, dall’insulto politico a quello religioso, dallo … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Aspettando il rinnovo del Politecnico, tra incuria e tag

Siamo passati a vedere cosa succede al campus universitario del Politecnico di Milano a Città Studi. Dopo la riqualificazione di piazza Leonardo da Vinci in versione pedonale e più verde, dovrebbe a breve (entro il mese di maggio) partire la riqualificazione degli spazi comuni all’interno del campus di Architettura del Politecnico secondo un’idea del noto … Leggi tutto

Milano | Vandalismo: ma non vi pare troppo?

L’altro ieri siamo passati da Piazzale Arduino, a due passi da CityLife, e ci siamo veramente indignati. Le foto che alleghiamo al nostro post parlano chiaro: alberi vandalizzati con scritte da imbrattamuri. Ormai non bastano i muri dei palazzi, i furgoncini parcheggiati, le saracinesche: adesso anche gli alberi sono presi di mira. Questo è un … Leggi tutto