Milano | Porta Monforte – Il Liberty di via Pisacane: il palazzo al 12

Milano e il liberty sono quasi sinonimi: infatti, lo stile floreale chiamato appunto Liberty, si diffuse tra i primi anni del Novecento e lo scoppio della prima guerra mondiale. Nel capoluogo lombardo lo stile trovò, grazie allo stretto legame con la rampante borghesia industriale dell’epoca, un fertile terreno per un rapido sviluppo che lo vide spaziare dalle influenze dell’Art Nouveau floreale … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Al via il restauro di Casa Guazzoni del 1906

Nel distretto di Porta Venezia in via Malpighi, all’angolo con via Melzo, si trova Casa Guazzoni, una meraviglia liberty in cemento e ferro lavorati in modo magistrale. È incastonata tra le centinaia di belle architetture che l’arricchiscono e non lontano da Casa Galimberti, restaurata nel 2018. L’edificio in passato L’architetto Giovanni Battista Bossi (1864-1924) presentò il progetto … Leggi tutto

Milano | Loreto – La meraviglia di Pergolesi 5: Casa Giarmoleo

Lo scorso anno è stato avviato un processo di restauro che ha restituito alla città un gioiellino architettonico vecchio di un secolo ormai: Casa Giarmoleo. Il palazzo di via Pergolesi 5, Casa Giarmoleo, venne progettato dagli ingegneri Ferruccio Franco e Francesco Fumagalli che lo idearono nel 1923, come si può osservare sugli-atti di fabbrica custoditi nella biblioteca … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La meraviglia di Casa Capomastro, via Pace 17, restaurata

Pochi giorni fa abbiamo fatto un post mostrandovi questa meraviglia déco nascosta tra i brutti palazzi che si trovano nell’area della Guastalla, dietro il Palazzo di Giustizia e la Caserma “Giuseppe Medici del Vascello”. In questi mesi dal nostro ultimo passaggio fatto nella primavera scorsa, il palazzo è stato completamente restaurato e ripulito. Il palazzo … Leggi tutto

Milano | Dergano – Il liberty di Casa Maciachini Uno

L’enorme palazzo liberty di Piazzale Maciachini 1 costituisce, nel quadro delle realizzazioni liberty, uno dei primi esempi di felice estensione della composizione architettonica floreale alle grandi superfici di facciata per uno stabile da reddito con negozi e appartamenti di 5 piani. Diverrà tipico dell’edilizia borghese milanese, in sintonia con lo sviluppo industriale della zona di … Leggi tutto

Milano | Isola – Nuovi rendering per Gioia 69

Avevamo già potuto vedere nel maggio scorso, il cambio di destinazione per Gioia 69, famoso luogo di divertimento collocato all’interno di una graziosa palazzina pseudo-liberty che è stata già demolita. Il progetto è di Artema Engineering S.r.l. e sono state divulgate nuove suggestioni per il palazzo che verrà edificato in Via Melchiorre Gioia 69. Qui … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il Borgo Pirelli, così bisognoso di riqualificazione

Poco prima dello scoppio della pandemia da Covid 19, venne annunciata una partnership pubblico-privato che si sarebbe presa cura del Borgo Pirelli in Bicocca. Un intervento di riqualificazione totale per uno storico quartiere sorto tra il 1920 e il 1923. Realizzato poco prima che Greco e la frazione di Pratocentenaro (dove si trovava il terreno) … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La meraviglia di Casa Capomastro, via Pace 17

Nella zona più brutta del Centro di Milano, quella attorno ai Tribunali e caserme, all’interno del distretto della Guastalla, possiamo comunque ammirare deliziose case d’epoca e non. Una di queste, dall’aspetto un po’ austero e decadente dovuto alla sua trascuratezza, la troviamo in via Pace. Si tratta di Casa Capomastro, un deliziosa palazzina liberty-déco sito … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Quegli “oggetti” in facciata che disturbano: via Romano 11

Per carità, non siamo architetti e non lo vogliamo essere. Siamo solo attenti a quello che ci circonda e abbiamo, come tutti, i nostri gusti, perciò nostre opinioni sempre opinabili. Poco tempo fa mi è capitato di notare, passando nella graziosa via Giulio Romano, ricca di bei palazzi liberty e purtroppo anche qualche brutto palazzo … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La casa coi testoni di via Curtatone 12

Osservando Milano in lungo e in largo, come facciamo noi di Urbanfile, spesso incappiano in strani déjà-vu, come ad esempio nel caso della graziosa casa liberty di via Curtatone 12 a Porta Romana. Déjà-vu (“già visto”, in francese) perché osservando la parte alta del palazzo, si nota la decorazione a “torretta” dove, due grandi mensole … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Casa Grandolini, quando il romanticismo era di moda

Non fosse per la presenza incombente del palazzo a fianco di via Elba 14, il grande palazzo turrito al 16 della via alberata di Porta Vercellina sembrerebbe un vero castello medievale. Si tratta della splendida Casa Grandolini, costruita tra il 1912 e il 1924 su progetto dell’architetto Adolfo Coppedè. All’inizio del 1900, fra le varie … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: al via il cantiere

Dopo anni di annunci, smentite e avvio dei primi lavori di restauro della palazzina Liberty del Tirassegno Nazionale della Cagnola sito in Piazzale Accursio, sembra esser giunto il momento di passare al cantiere vero e proprio. Il Dipartimento di Stato ha assegnato alla Caddell Construction Company LCC di Montgomery, Alabama, il contratto di costruzione, gestito … Leggi tutto

Milano | Centrale – Cantiere Gioia 69: ottobre 2021

Come abbiamo visto, la mitica palazzina di via Melchiorre Gioia 69, sede della Milano notturna (qui vi era una nota discoteca) è stata completamente rasa al suolo. Al suo posto verrà costruito uno nuovo edificio residenziale. Riferimenti fotografici: Roberto Arsuffi Via Melchiorre Gioia, Gioia 69, Liberty, Demolizioni, Residenziale, Centro Direzionale, Centrale

Milano | Casoretto – La casa del Serpente e del Cervo Volante

Spesso le decorazioni delle case del periodo liberty ci sorprendono con mascheroni, teste di fanciulle, fiori e piante, ma questa volta vi mostriamo una decorazione alquanto particolare e bizzarra. Ci troviamo in Piazza Durante 16 al Casoretto. Si tratta della Casa Cecchetti Gho Zanchetta, eretta nel 1923, nello stile classico del liberty su progetto dell’architetto … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il liberty di Via Spartaco 2, rovinato dal sopralzo sgraziato

In via Spartaco 2, all’angolo con viale Montenero, in Porta Vittoria, si trova questo grazioso edificio liberty, purtroppo rovinato (con ogni probabilità negli anni Cinquanta) da un sopralzo di due piani decisamente sgraziato. L’edificio, realizzato nel 1909 su progetto dell’Architetto Arturo Lonati, si presenta abbastanza classicheggiante, dove i ricchi decori si concentrano prevalentemente nella parte … Leggi tutto

Milano | Loreto – Le deliziose villette di via della Majella

La zona di Loreto, che si estende in una vasta area attorno all’omonimo piazzale, è stata urbanizzata all’inizio del Novecento, anche se qualche antico cascinale era già presente e soprattutto all’altezza dell’attuale piazza Argentina si trovava l’antica chiesetta della Madonna di Loreto che poi ha dato il nome alla rotonda e al quartiere. Spesso non … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’ex Albergo Diurno diventerà il museo del digitale

Finalmente un destino certo per lo spazio dell’Albergo Diurno di Porta Venezia, sotto piazza Oberdan: la meraviglia déco in disuso da oltre trent’anni ( a dire il vero, un parrucchiere operò in un ristretto angolo del locale sotterraneo sino al 2003), diventerà il museo del digitale. L’Albergo Diurno di Porta Venezia, venne completato nel 1925 … Leggi tutto

Milano | Architettura – L’architetto Achille Manfredini e il primo “grattanuvole”

Il “Grattanuvole” è un termine così buffo che pare uscito da qualche libro per bambini, eppure era il nome dato ad un progetto mai realizzato di una torre pensata per piazza S. Giovanni in Conca, oggi piazza Missori. Questo grattacielo mancato se fosse stato costruito sarebbe stato sicuramente un’icona della città e venne progetto dall’ingegnere … Leggi tutto