Milano | Eventi: sabato 2 marzo torna TramTram
TramTram nasce nel 2018 come iniziativa di Urbanfile volta a valorizzare le potenzialità di Milano come “museo a cielo aperto”, una città che si può apprezzare e scoprire attraverso l’utilizzo …
TramTram nasce nel 2018 come iniziativa di Urbanfile volta a valorizzare le potenzialità di Milano come “museo a cielo aperto”, una città che si può apprezzare e scoprire attraverso l’utilizzo …
Da lunedì prossimo, 25 febbraio, Milano accende la ZTL più grande d’Italia che delinea, all’interno del territorio comunale abitato da 1 milione e 400mila persone. Sarà un’area a bassa emissione di …
Partirenno entro l’Estate i lavori per la pista ciclabile sulla Prenestina, che collegherà Porta Maggiore a Viale Togliatti, per quasi 6 km di percorso, connettendo le ciclabili centrali della città …
Con Amsterdam, Barcellona, Copenaghen, Eindhoven, Amburgo, Helmond, Helsinki, Istanbul, Monaco, Praga, Stoccolma e Tel Aviv per lo sviluppo di idee e modelli che migliorino la mobilità urbana in termini di …
Definita la data di partenza del provvedimento Area B contro lo smog a Milano: dal 25 febbraio stop alle auto inquinanti fino agli euro 3 diesel in tutta la città …
Rifacimento anche del manto stradale. Granelli: “Interventi fondamentali per la sicurezza dei passeggeri e la riduzione dell’inquinamento acustico” Sei milioni di euro per rinnovare i binari del tram e il …
La mobilità del futuro è già realtà ad UpTown grazie a Bosch e al roboshuttle elettrico a guida autonoma Il colosso tedesco sperimenterà per la prima volta a Milano un pullmino elettrico …
Granelli: “Interventi coordinati Comune, Atm e Municipi per aumentare i collegamenti nei quartieri” Comune e ATM a servizio dei quartieri e delle periferie. Per rendere sempre più efficiente il servizio di trasporto pubblico, …
Sono partiti da qualche mese i lavori di ristrutturazione della stazione FR Valle Aurelia, importante nodo di scambio del trasporto pubblico Capitolino di tutta la zona nord-ovest della città (interscambia …
Siamo andati a verificare lo stato dei lavori del prolungamento del tram 15 a Rozzano. Dopo un iter turbolento fatto di numerosi stop e incertezze, pare che i lavori stiano …
Questa settimana partiranno i lavori per la pedonalizzazione completa di Largo Gaetana Agnesi, il Belvedere sul Colosseo che finalmente cesserà di avere funzione di parcheggio e lascerà spazio ad una …
La flotta delle biciclette in condivisione senza stallo fisso presente a Milano si arricchisce di un nuovo tipo di veicolo. Mobike mette su strada una smart-bike LITE 3.0 con il …
I cantieri per la realizzzione del sottopasso Colombo-Malafede sono più vicini. Il Dipartimento Simu, infatti, ha dato il via libera ai primi interventi tra i Km 17,400 e 18,600, dove …
Questo pomeriggio la talpa “Stefania” ha rotto l’ultimo diaframma e ha definitivamente concluso il proprio viaggio dal manufatto di Largo Sereni, nei pressi della Stazione Forlanini, facendo il suo ingresso in …
È stato approvato dalla Giunta il progetto definitivo per il prolungamento della metrotranvia Anassagora–Quartiere Adriano-Lotto 2 il cui importo stimato è di circa 15.820.000 euro. Il progetto è stato …
I fondi stanziati del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Granelli: “Un finanziamento che ci permette di potenziare i progetti in corso e la rete metropolitana della mobilità” “Un’ottima notizia che …
Al via lo studio di fattibilità dell’Hub Metropolitano Segrate-Porta Est, il nodo del trasporto pubblico locale, pensato per collegare l’aeroporto di Linate, l’Idroscalo, il Centro multifunzionale e la rete ferroviaria regionale unendo la linea metropolitana M4 …
Con l’adozione del Piano urbano per la mobilità sostenibile (Pums) prosegue e viene rinforzata l’azione che l’Amministrazione sta portando avanti per una Milano più moderna, sostenibile e vicina alle città …