Milano | Chiesa Rossa – L’itinerario ciclabile inesistente.

Foto e testo di Corrado Sangalli Ritorno sull’argomento, del quale scrissi già tempo addietro, per denunciare la totale inerzia ed il disinteresse apparente da parte dell’amministrazione comunale di Milano. Parlo dell’itinerario ciclabile Milano-Pavia, tratta di pertinenza del comune di Milano, che si snoda lungo l’alzaia Naviglio Pavese (da Ascanio Sforza) fino al confine con il … Leggi tutto

Milano | Amendola-Bolla – La ciclabile in via Monte Rosa

Ed eccoci tornati lungo via Monte Rosa dove da circa un mese sono in corso i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile che prosegue quella già presente (e un po’ vecchia) nel tratto della via che va da piazza Amendola verso Piazzale Lotto e che si va a congiungere con la neo realizzata … Leggi tutto

Milano | Amendola – La ciclabile in via Berengario aggiornamento

Ecco come si presenta la ciclabile di viale Berengario e piazza Amendola, quasi simile a come l’avevamo lasciata solo a metà gennaio. Manca ancora il catrame rosso per delimitare la ciclabile vera e propria e l’erba nelle aiuole. Forse manca anche qualche paletto o parigina per impedire la sosta sui marciapiedi, come si vede da … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Un’area in attesa…

In piazzale Abbiategrasso, all’angolo con via dei Missaglia, c’è un terreno incolto e inutilizzato in attesa da anni di diventare un qualcosa. In origine era previsto un parcheggio multipiano di interscambio, ma grazie al cielo è stato cancellato anche per volere del Quinto Municipio, il quale aveva chiesto venisse rivisto perché portare in città un parcheggio … Leggi tutto

Milano | Taliedo – La bella via Mecenate

Spesso ci sono periferie e periferie, periferie degradate e periferie ben tenute. Questo è il caso di via Mecenate, la lunga arteria che segue l’andamento del primo aeroporto di Milano, quello di Taliedo. Oggi al posto dell’aeroporto sorgono case, capannoni e magazzini. La via inizia da piazza Ovidio da dove su di un lato troviamo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Una pista ciclabile in Viale Monte Santo

Siamo tornati in Viale Monte Santo a vedere se il cantiere che avevamo notato a dicembre avesse fatto progressi o meno. Con sorpresa abbiamo scoperto che si tratta di un intervento per una pista ciclabile e quindi non solo per dei lavori per Terna (Rete Elettrica Nazionale è un operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica). Quindi non … Leggi tutto

Milano | Brera – La rimozione delle rotaie in via Monte di Pietà

Da qualche settimana sono in corso i lavori per la rimozione dalla via delle rotaie in disuso da decenni in via Monte di Pietà. Saranno riposizionati i masselli in pietra del pavé e saranno riallineati i marciapiedi sia qui che in via Dell’Orso, compresa una pista ciclabile. L’intervento, relativo al lotto 2 dell’itinerario Duomo – Porta Nuova, ha … Leggi tutto

Milano | Varesine – Il lato B di viale della Liberazione

Viale della Liberazione in zona Varesine ha due lati, quello “A”, bello e ben fatto con marciapiedi in pietra, aiuole ben tenute e una bella pista ciclabile; e quello “B” sul lato opposto: la pista ciclabile c’è solo in piazza San Gioachimo, così come una certa cura nell’arredo urbano, poi l’abbandono. Aiuole poco curate, marciapiedi inesistenti, … Leggi tutto

Milano | Amendola – La sistemata a viale Berengario

Da mesi (forse da giugno) il Comune sta riqualificando viale Berengario. il viale che da piazza Amendola giunge a Piazzale Arduino. Adesso pare che i lavori procedano rapidamente. La nuova sistemazione comprende un tratto di pista ciclabile lungo piazza Amendola che dovrebbe collegarsi con l’esistente (secondo noi da riqualificare) pista ciclabile di via Monte Rosa. Per il … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La ciclabile che fa discutere

Come era prevedibile, il Comune vuole finalmente realizzare la pista ciclabile in corso Venezia, già finanziata (il tratto che da via Palestro si porta sino all’incrocio con via Senato) e cominciano le polemiche. Questo tratto era previsto già da tempo, ma per non avere un cantiere durante il semestre di Expo il Comune aveva posticipato … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – L’eleganza perduta di via Vincenzo Monti

Via Vincenzo Monti è un’elegantissima via dove la maggior parte dei palazzi sono sorti tra la fine del 1800 e il primo decennio del 1900 per una borghesia rampante e che si andava sempre più affermando in città e in Italia. La via inizia da Largo D’Ancona e termina in Piazza VI Febbraio attraversando il … Leggi tutto

Milano | Sempione – La pista ciclabile al Sempione: tra lavori non ultimati, incuria e parcheggio indisciplinato

Dopo più di un anno di lavoro, lo scorso 4 aprile 2016 in teoria i lavori per la pista ciclabile del Sempione (ricordiamo che venne progettata e voluta dalla giunta Moratti nel 2011 e messa in opera dalla giunta Pisapia) sono stati terminati. Noi ci siamo passati e abbiamo scattato un po’ di foto… e … Leggi tutto

Milano | Sempione – Dal Duomo al Sempione, nasce la rete ciclabile più estesa della città

Oltre 3 chilometri di nuove tratte di piste ciclabili in sede protetta sono stati inaugurati tra le vie Pagano, Milton, Paleocapa e Gadio. Non un semplice itinerario, ma la più estesa rete interamente connessa di ciclabili in città della lunghezza complessiva di circa 5 chilometri: le nuove tratte infatti si collegano a percorsi già esistenti … Leggi tutto

Milano | Sempione – Novità dalla ciclabile infinita: Paleocapa e Pagano

Progettata e approvata nel 2010, partita con i cantieri nel 2014, la ciclabile del Parco Sempione è ancora un cantiere nel 2016. Abbiamo fatto così tanti articoli che documentano i lavori alla ciclabile che non sappiamo più come intitolare i post che trattano questo argomento. Vi mostriamo gli aggiornamenti più recenti. Anzitutto Via Paleocapa, dove sono … Leggi tutto

Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese – Giugno 2016

Scavando, trapanando, risistemando, eccoci quasi alla conclusione dei lavori alla Ripa di Porta Ticinese, l’area pedonalizzata da diversi anni che finalmente è stata riqualificata con l’asportazione dei vecchi binari inutilizzati e una sistemazione più consona ad un area pedonale. Livellato il piano stradale coi marciapiedi, sono stati riutilizzati i masselli in pietra del vecchio pavé … Leggi tutto

Milano | Solari – La ciclabile malpensata

Ogni lavoro pubblico è criticabile, talvolta a torto e talvolta a ragione. Il tratto di ciclabile di Via Stendhal in zona Solari, ad esempio, ha letteralmente eliminato un grande numero di parcheggi e il risultato è che gli automobilisti – incuranti delle possibili sanzioni – si sono appropriati del marciapiede largo e talvolta della ciclabile stessa. Ecco … Leggi tutto

Milano | Sempione – Corso Sempione, in attesa della riqualificazione

Che bello Corso Sempione con le aiuole ben protette e verdeggianti, ma… in attesa che parta questa benedetta riqualificazione, siamo passati a vedere com’è la situazione. Come avevamo già visto, i lavori per togliere i parcheggi da sotto gli alberi e nelle aiuole sono stati fatti dall’incrocio con le vie Melzi d’Eril-Canova fino a via Procaccini da … Leggi tutto