Milano | Scali Ferroviari: approvate le linee di indirizzo dal Comune

Approvate le linee di indirizzo dal Comune per gli scali ferroviari, la palla adesso passa a Regione e Ferrovie. Con 38 voti a favore, 4 astenuti e nessun contrario il Consiglio comunale ha approvato le linee di indirizzo per la trasformazione urbanistica delle aree ferroviarie dismesse. Il documento di iniziativa consiliare individua i temi prioritari e … Leggi tutto

Milano | Pantano – La Torre Velasca bella e brutta

Grazie a l’abilità e a Oikos, che ha aperto le porte dell’appartamento al 25° piano della Torre Velasca, siamo riusciti a vedere da vicino questa meraviglia architettonica della Milano brutalista. Il palazzo di 27 piani ha dal 2011 un vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici. La Torre Velasca crediamo sia uno dei più controversi palazzi di Milano, e … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: il parco lineare tra San Cristoforo e Porta Romana

SCALI FERROVIARI. L’IDEA DI UN GRANDE PARCO LINEARE TRA SAN CRISTOFORO E PORTA ROMANA Presentato all”Urban Center il progetto “Rotaie verdi”, la proposta per un’oasi ambientale lungo il rilevato ferroviario elaborata da WWF con il supporto di Fondazione Cariplo in partnership con Comune di Milano, Cooperativa Eliante e Rete Ferroviaria Italiana    Milano, 19 ottobre 2016 – Realizzare una grande oasi naturalistica connettendo le aree degli … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Ex Cinema Maestoso, e ora?

Restauri ultimati da diversi mesi oramai all’Ex-Cinema Maestoso in piazzale Lodi, ma ancora non si vede alcun utilizzo o altro intervento. L’edificio venne costruito nel 1938 come sala cinematografica. Una scatola alta 12 metri con un tetto a botte posta all’angolo tra Corso Lodi e Piazzale Lodi che poteva ospitare 1800 spettatori in comode poltrone. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il nuovo in Via Altaguardia 11

Avevamo visto nel gennaio dell’anno scorso, l’inizio dei lavori in questo piccolo cantiere incastrato all’angolo tra la via Altaguardia e via San Rocco nel piccolo borgo fuori Porta Romana fatto di casette e palazzine di varie epoche. Come avevamo visto al posto di una vecchia palazzina del primo Novecento ad uso di laboratorio è stata … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Toh, che sorpresa! Un giardino al posto della voragine

In via Madre Cabrini, una traversa di Corso di Porta Romana, è comparso un giardinetto. Quest’angolo ha avuto una storia travagliata che pare ora si sia definitivamente conclusa con una sistemazione di ripiego. Canella Architetti ha progettato l’edificio di nove piani, completato nel 2011 e che ricorda molto una costruzione degli anni Cinquanta, rivestito  in lastre di travertino rosso iraniano che … Leggi tutto

Milano | Guastalla – M4: accordo con l’Università e Policlinico per la fermata Sforza Policlinico

Da oggi i sopralluoghi tecnici, il cantiere parte nelle prossime settimane. Tutelate la Ca’ Granda e la fermata Sforza Policlinico della linea Blu L’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli ha incontrato oggi Gianluca Vago Rettore dell’Università Statale e Marco Giachetti presidente della Fondazione Ca’ Granda Policlinico, insieme a Fabio Terragni presidente di M4, i rappresentanti dei costruttori, … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Cantiere M4, si lavora al Manufatto Santa Sofia

Sono iniziati i lavori per il consolidamento del terreno nel cantiere M4 del manufatto di Via Santa Sofia. Il cantiere è posto quasi all’incrocio con Corso di Porta Romana ed è collocato a metà strada tra le future stazioni di Sforza e Santa Sofia. Ricordiamo che i manufatti sono dei locali tecnici che permetteranno la ventilazione del … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Residenza Corio 2

In via Corio 2 (traversa di Corso Lodi a Porta Romana), al posto di un garage anni Cinquanta sono in corso i lavori per edificare un nuovo complesso residenziale formato da due blocchi residenziali che si fronteggiano, il primo allineato alla cortina edilizia del fronte stradale e il secondo arretrato al limite estremo del lotto per … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Ripuliti i muri del Teatro Franco Parenti

Con l’aiuto di MG-RM16 nella giornata del 28 giugno scorso, i dipendenti del Teatro Franco Parenti hanno ripulito il muro esterno dello stabile di via Pier Lombardo. Ogni 30 minuti un dipendente sostituiva il collega per cancellare una tag con la nuova sabbiatrice in dotazione agli amici di Retake che da subito è stato ribattezzato R2D2, vista la somiglianza col noto … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Lattuada 9, quasi ultimato

Lo avevamo già inserito tra i cantieri infiniti o sospesi di Milano, visto che Lattuada 9 in zona Porta Romana è dal 2011 interessato da lavori. Invece, a sorpresa, eccolo quasi completato. Una palazzina di sette piani che a dire il vero incombe e proietta anche un’ombra sulla, da poco, rinnovata piscina Caimi (ma perché autorizzare … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La stazione Sforza non s’ha da fare?

Recentemente sul Corriere della Sera un articolo portava in evidenza le problematiche sollevate dall’Università Statale e dal Policlinico che chiedono (a lavori iniziati!) lo stop dei lavori per la M4, stazione di Via Francesco Sforza, e la riprogettazione della medesima spostata lontano dagli edifici storici della Ca’ Granda e dell’Ospedale. La risposta di M4 è che … Leggi tutto

Milano | Zona Orti – Un angolo di centro da rivitalizzare

Tutto il quartiere a est di Corso di Porta Romana, stretto tra il Policlinico, il Tribunale e i viali dei bastioni (Caldara) può essere identificato con la denominazione di Orti o Lamarmora, le due vie principali. Questa era zona di orti veri e propri fino all’Ottocento e infatti non troviamo antiche vestigia, antiche chiese o palazzi … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Immagini dalla piscina Caimi quasi pronta

Proprio ieri abbiamo parlato della ormai imminente riapertura della piscina Caimi  Oggi siamo riusciti ad avere qualche immagine da una prospettiva privilegiata e vogliamo condividerle con i nostri lettori. I lavori ci paiono a buon punto e confidiamo che tutto sia concluso per la riapertura del 23 giugno, attesa con ansia dagli abitanti del quartiere … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La piscina Caimi quasi al traguardo

Pare proprio che i lavori alla piscina Caimi sono giunti ad un buon punto. Grazie a Fondazione Pier Lombardo che si è presa in carico la ristrutturazione della stupenda piscina costruita negli anni Trenta. Se tutto fila liscio, la piscina dovrebbe riaprire il 23 giugno 2016. Il progetto di riqualifica e di restauro è stato affidato … Leggi tutto

Milano I Porta Romana – “Uno sguardo sul Ponte”

Guardando in rete ci è capitato di trovare quest’idea per una struttura temporanea che fa meditare sul tema degli scali e della ricucitura urbana. “Uno sguardo dal Ponte” è una proposta di passerella ciclo-pedonale temporanea sullo scalo di Porta Romana a Milano, concepita come soluzione per favorire la riappropriazione del sedime da parte della cittadinanza … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La fontana di via FIlippetti

Quando a Milano si parla di fontane spesso ci si imbatte nell’abbandono e nel degrado. E’ il caso anche della fontana di Viale Angelo Filippetti a Porta Romana, ricavata nel giardinetto proprio di fronte alle vie Cassolo e Madre Cabrini. Costruita negli anni Cinquanta dopo che i resti delle mura spagnole vennero recuperati e sistemati a … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Un palazzo al posto del parcheggio

Al posto di un brutto parcheggio a più piani (fuori-terra), presto prenderà posto un nuovo complesso residenziale. Ci troviamo in Via Lazzaro Papi al 14, elegante via alberata a due passi dalla Cascina Cuccagna e tra Corso Lodi e Piazzale Libia. Il progetto è stato battezzato NowHouse (oramai nomi in italiano fanno strano), curato da M2P … Leggi tutto