Milano | Porta Venezia – L’ex Albergo Diurno diventerà il museo del digitale

Finalmente un destino certo per lo spazio dell’Albergo Diurno di Porta Venezia, sotto piazza Oberdan: la meraviglia déco in disuso da oltre trent’anni ( a dire il vero, un parrucchiere operò in un ristretto angolo del locale sotterraneo sino al 2003), diventerà il museo del digitale. L’Albergo Diurno di Porta Venezia, venne completato nel 1925 … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quel piccolo degrado dietro l’angolo

Molte volte ci troviamo a segnalare piccoli interventi che cambierebbero la percezione della città. Piccoli interventi che risolverebbero, in parte, ben chiaro, il piccolo degrado che possiamo riscontrare in angoli abbandonati. Uno di questi angoli è il grazioso palazzo di fine Ottocento di via Giuseppe Broggi 5 angolo via Giovanni Masera, una traversa di Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Concluso l’intervento di via Masera

Abbiamo visto una settimana fa, l’avvio dei lavori per il rifacimento dei marciapiedi in via Masera, piccola parallela di Corso Buenos Aires. L’imbocco della via da via Plinio era sempre reso difficoltoso dalla presenza di molte auto parcheggiate male e finalmente è stato esteso su entrambi i latini modo da impedire (si spera) il parcheggio … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: luglio 2021

Aggiornamento di luglio dal piccolo cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Ricordiamo che i lavori sono partiti lo scorso dicembre. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti) … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ridisegnati marciapiedi e parcheggi in via Masera

Via Masera, una piccola parallela di Corso Buenos Aires, all’altezza della fermata Lima della M1, è in fase di riqualificazione. In arrivo un marciapiede più ampio nel punto di attraversamento lungo l’incrocio con via Plinio, dove spesso venivano parcheggiate le auto che impedivano manovre di svolta facili. Il nostro sogno è che anche via Ulisse … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – In arrivo la rivoluzione per Corso Buenos Aires e la ciclabile

Dopo le polemiche scoppiate nei giorni scorsi dopo che il 92% delle attività commerciali presenti in corso Buenos Aires ha sostenuto che la pista ciclabile, introdotta nel 2020, abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità della via e di conseguenza anche sul fatturato degli stessi negozi, ora arriva la risposta dal Comune. A Milano nel 2021 … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – La ciclabile di Corso Buenos Aires non si tocca!

I nodi vengono al pettine? A quanto pare, per il 92% delle attività commerciali presenti in corso Buenos Aires si ritiene che la pista ciclabile (introdotta nel 2020) abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità della via e di conseguenza anche sul fatturato degli stessi negozi. Allora, come sempre mi chiedo come sia possibile … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Restaurata la statua dell’Italia ai Giardini Montanelli

Ieri, domenica 13 all’interno dei Giardini Montanelli di Porta Venezia si è tenuta la cerimonia di “restituzione” alla città del restauro alla statua realizzata nel 1850 dallo scultore Alessandro Puttinati per commemorare i Martiri dello Spielberg (fortezza reclusione nei pressi di Brno nella Repubblica Ceca, luogo di prigionia di vari patrioti italiani tra la fine del … Leggi tutto

Milano | Porta: Venezia-Monforte-Vittoria-Romana – Cantiere Cavo Redefossi, giugno 2021

In molti ci han chiesto come mai ci sia un cantiere, apparentemente fermo in piazza Cinque Giornate. Ebbene, il piccolo cantiere altri non è che una piccola porzione di un più complesso intervento da parte del Comune di Milano per risanare un canale sotterraneo bisognoso di cure. Infatti, dal 2019 sono in corso i lavori … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: fine maggio 2021

Aggiornamento di fine maggio dal piccolo cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Ricordiamo che i lavori partiti nello scorso dicembre. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti) … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La palude di piazza Oberdan

Ma quante volte dobbiamo portare all’attenzione questo problema? L’ultima volta era il 2018 (già passato così tanto tempo?). In pratica, in questa “bella” piazza Oberdan, nel distretto di Porta Venezia, ogni qualvolta che piove più del dovuto, l’attraversamento sul lato di viale Vittorio Veneto andando da Corso Buenos Aires verso Corso Venezia (e viceversa) diventa … Leggi tutto

Milano | Loreto – Prove di arredo in Corso Buenos Aires

Oggi in Corso Buenos Aires sono comparse delle fioriere con alberature, come test di arredo urbano per l’imminente avvio dei lavori che vedranno allargati i marciapiedi ed eliminati i parcheggi dal corso (come succede in quasi ogni città che si rispetti nelle vie commerciali). Un test su strada verso gli alberi in Buenos Aires per … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Villa Reale: il restauro del tempietto delle Parche

Il Tempietto delle Parche, le divinità della morte, sito all’interno del bellissimo giardino di Villa Belgiojoso Bonaparte o Villa Reale di Milano (via Palestro 16 a Porta Venezia), è in fase di restauro. I lavori, come si vede, sembrano giunti a buon punto. Il tempietto è uno dei monumenti contenuti nel grazioso giardino all’inglese realizzato come completamento della dimora … Leggi tutto

Milano | San Babila – L’unico tratto rimasto delle mura medievali

Chissà orami in quanti sapranno dell’esistenza del tratto di mura superstite della cinta difensiva di epoca medievale? Forse in pochi, visto il rimescolamento di vite di questa città frenetica, dove milanesi da generazione ce ne sono sempre meno e che guarda poco al passato e sempre più proiettata verso il futuro. In via San Damiano, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Via Plinio 2: prosegue la tinteggiatura del nero

Da ormai un mese sono in corso i lavori per la tinteggiatura del bel palazzo liberty di via Plinio 2 nel distretto di Porta Venezia e a due passi da piazza Lima. Intervento che sta portando scompiglio nel quartiere ed è balzato alle cronache per via della bizzarra scelta di un bel colore nero corvino per le facciate. Si tratta … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: aprile 2021

Aggiornamento dal piccolo cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Ricordiamo che i lavori partiti nello scorso dicembre. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti) e spostato, in … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Via Plinio 2: imperterriti proseguono la tinteggiatura in nero

Come abbiamo visto, solo qualche giorno fa il bel palazzo liberty di via Plinio 2 nel distretto di Porta Venezia e a due passi da piazza Lima, è balzato alle cronache per via della bizzarra scelta di colorarlo di nero corvino. Si tratta dell’Hotel Demidoff, un palazzo liberty sorto nel 1908, inserito nel contesto di via … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quarto caso di liberty “annerito”…

Da qualche giorno, imbianchini acrobati stanno colorando di nero corvino la facciata su via Aldrovandi del bel palazzo cuneiforme di via Plinio 2. Si tratta dell’Hotel Demidoff, un palazzo liberty sorto nel 1908 su progetto dell’arch. Egidio Corti, autore di Villa Rina a Bergamo e di numerosi edifici a Milano, realizzato nel particolare lotto formato … Leggi tutto