Milano | Porta Venezia – La nostra passeggiata nell’eclettica Via Eustachi

Ogni tanto vi portiamo, virtualmente, a fare una passeggiata lungo una via di Milano degna di nota. Questa volta vi portiamo a vedere in zona Porta Venezia, Via Bartolomeo Eustachi, dedicata all’anatomista italiano del 1500. Via realizzata nell’ambito del Piano Beruto nel 1889. Le prime case cominciarono ad essere realizzate nel primo Novecento, dotando la … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: fine febbraio 2021

Aggiornamento dal piccolo cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia, lavori partiti nello scorso dicembre. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti) e spostato, in via Morgagni l’area … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia-Monforte-Vittoria – Cantiere Cavo Redefossi, aggiornamento

Proseguono i lavori per il consolidamento del cavo Redefossi, lungo il suo percorso sotterraneo che va da Porta Nuova, dove nasce all’altezza del ponte delle Gabelle (incrocio viale Monte Grappa e via Melchiorre Gioia) dalle acque del Naviglio della Martesana, combinate con le acque del fiume Seveso, attraversando la città sottoterra per sfociare nel Lambro … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: febbraio 2021

I lavori per la riqualificazione, tanto attesa, per piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia, sono partiti nello scorso dicembre. Naturalmente si è cominciato con la sistemazione dei sottoservizi (cavi, tubature, fognatura) e ora sembra iniziare la prima posa dei masselli e cordoli per le nuove aiuole.  Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Ripuliti i muri della Piscina Cozzi

Dopo il completamento del cantiere per il parcheggio sotterraneo di via Zarotto, con inaugurazione della sovrastante are a pedonale riqualificata lo scorso novembre, i responsabili dell’impianto sportivo della piscina Cozzi, hanno provveduto a ripulire da scarabocchi e brutti graffiti i muri del complesso. La piscina venne realizzata nel 1934 dal grande architetto Luigi Lorenzo Secchi (Avenza, 16 … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Partito il cantiere per Piazzale Lavater

Da qualche giorno sono cominciati i lavori per la riqualificazione, tanto attesa, per piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti) e spostato, in via Morgagni … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Dergano e Lavater, al via la riqualificazione permanente delle prime due piazze “tattiche”

Nuove aree pedonali, più verde e ordine. Maran e Granelli: “Cura dello spazio pubblico e mobilità dolce sono fondamentali per la qualità della vita nei quartieri”. E Piazze Aperte prosegue in via Val Lagarina, via Pontano e piazza Minniti. Da sperimentazioni di urbanistica tattica a interventi strutturali in grado di migliorare la qualità e la … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Istallato il “conta bici”

Dopo aver realizzato le ciclabili su ambo i lati di Corso Buenos Aires, ecco che per controllare se le corsie preferenziali siano utilizzate, sono stati istallati degli apparecchi provvisori per contare quanti passaggi avvengono. La ciclabile realizzata tra il marciapiede e le auto parcheggiate (spostate a loro volta di un paio di metri) nei mesi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – In approvazione il progetto per Piazzale Lavater

In questi giorni è stato presentato in commissione del Municipio 3 per discuterne e rilasciarne il parere, la variante relativa alla riqualificazione di Piazzale Lavater e Via Morgagni. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (che saranno per i residenti) e spostato, … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Completato il parcheggio di via Zarotto

Alla fine l’orrenda via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto di Porta Venezia, è stata riqualificata grazie anche al nuovo parcheggio sotterraneo. Al posto del parcheggio a raso, ora ci sono aiuole e panchine. Forse, nostra considerazione, ci poteva essere comunque meno area pedonale e più verde, visto che la vicina via Manuzio, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il 31 ottobre apre MEET, centro di cultura digitale

A Porta Venezia, nell’ex Spazio Oberdan, nell’omonima piazza, il prossimo 31 ottobre aprirà i battenti il primo centro internazionale di cultura digitale in Italia. Il nuovo centro nasce dalla ristrutturazione, durata quasi due anni, dello Spazio Oberdan, ceduto nel 2018 dalla Città Metropolitana per 8,5 milioni di euro alla Fondazione Cariplo che ne ha affidato … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il quartiere nella top 40 mondiale

Quest’anno, il 2020, di grandi difficoltà, la rivista britannica Time Out, specializzata in viaggi e intrattenimento, diffusa in tutto il mondo, ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda il nuovo modo di socializzare e vivere nelle varie città mondiali. I vari inviati della rivista, come del resto quasi l’intera popolazione mondiale, hanno trascorso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quando Corso Buenos Aires aveva gli alberi

Corso Buenos Aires aveva gli alberi. Ebbene sì. A dire il vero li aveva quando ancora si chiamava Stradone per Loreto. L’antico Stradone per Loreto assunse il 7 giugno 1878 il nome di Corso Loreto; soltanto all’inizio del secolo prese il nome attuale nel primo tratto, cioè fino all’incrocio di via Ponchielli, dove si trovava … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: fine settembre 2020

Aggiornamento di fine settembre dal cantiere del parcheggio sotterraneo di via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto di Porta Venezia. Oramai il cantiere è giunto a buon punto e la nuova “piazza” è in fase di definizione, con le aiuole e i percorsi, carrabili e pedonali.

Milano | Porta Venezia – 5 anni di impalcature sull’arcone del Portaluppi

In Corso Venezia a due passi dall’omonima porta e di fronte ai Giardini Pubblici, si trova lo stupendo Palazzo della società Buonarroti-Carpaccio-Giotto, realizzato tra il 1926 e il 1930 su progetto del mitico architetto milanese Piero Portaluppi. Edificio con pianta ad U costituito da corpi edilizi organizzati attorno all’intersezione di due assi stradali, Corso Venezia … Leggi tutto

Milano | Loreto – Le due Gallerie “Buenos Aires”

In Corso Buenos Aires si trovano due gallerie che portano il nome del corso, una all’altezza di piazza Lima e l’altra prossima a Piazzale Loreto. Entrambe sono gallerie sorte negli anni Cinquanta. La prima si trova in Corso Buenos Aires all’altezza di piazza Lima e venne eretta tra il 1954 e il 1955 all’interno di … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: fine giugno 2020

Aggiornamento di fine giugno dal cantiere del parcheggio sotterraneo di via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto di Porta Venezia. Oramai il cantiere è giunto a buon punto e la nuova “piazza” è stata completamente coperta e si preparano le aiuole.

Milano | Porta Venezia Loreto – Ciclabile in Corso Buenos Aires: nuove modifiche

Nel weekend sono state apportate nuove modifiche per aggiustare gli errori o le dimenticanze per una delle più controverse piste ciclabili di Milano, quella lungo Corso Buenos Aires. Pista che comunque, come si è ben evidenziato, è utilizzata da migliaia di ciclisti ogni giorno (almeno 6000). Come avevamo visto, ATM aveva dovuto cancellare ben 3 … Leggi tutto