Milano | Lorenteggio – Via Tolstoj: 270 famiglie sfrattate per nuove residenze di lusso

A Milano, da anni, sta andando molto forte il mercato immobiliare di lusso, tanto da portare la città meneghina dietro New York nella classifica mondiale. La crisi economica scoppiata in questi mesi come conseguenza della pandemia di covid ha intaccato larghi strati di cittadinanza, ma non i ceti di altissima fascia. Questo trend edilizio è … Leggi tutto

Cantiere Urbanfile | Le proposte più amate dai milanesi

Da un post di Cantiere Urbanfile, il laboratorio per condividere le idee per una città migliore, ecco i sogni dei cittadini. Alcuni anche sorprendenti! M6, M7 e linee metropolitane più estese: le proposte più ricorrenti riguardano senza dubbio la costruzione di nuove metropolitane. Nonostante le polemiche che hanno accompagnato la nascita della M4, sembra proprio … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Avviata la seconda fase dell’ex scalo ferroviario

milano scali ferroviari render vista da angolo

Dall’11 maggio sarà avviata la seconda fase della gara per la vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano in cui sarà realizzato il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026. Alla fine del mese di marzo si era conclusa con successo la prima fase che ha visto la partecipazione di numerosi operatori del mercato immobiliare nazionale e … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Un bando di concorso per R8

Ecco chi sono gli studi invitati a partecipare In attesa di presentare ufficialmente il lotto R6 – previsto per la primavera del 2020 – EuroMilano mette già in campo il passo seguente e apre la gara per la progettazione del lotto successivo, denominato R8. La gara a inviti coinvolge diversi studi di architettura italiani e … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: da Loreto alla Bovisa, 7 aree da ridisegnare

Scelti i nuovi siti da valorizzare con progetti di rigenerazione ambientale e urbana. Maran: “Prima applicazione del PGT che potrebbe portare oltre 1.700 case a prezzi accessibili” Piazzale Loreto, il nodo di interscambio Bovisa, lo scalo ferroviario di Lambrate, in via Monti Sabini nel Vigentino e a Crescenzago, l’area dell’ex Macello e le Palazzine Liberty … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentazione Pirelli 35-39 e Gioia 20

Oggi, a Palazzo Marino, ha avuto luogo la presentazione dello stato dei progetti sulle aree di via Melchiorre Gioia 20, via Pirelli 35 e via Pirelli 39, di proprietà di Coima. Presenti l’Assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran, l’Assessore al Bilancio Roberto Tasca, l’AD di Coima Manfredi Catella e l’architetto Leopoldo Freyrie. La conferenza stampa si svolge … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: 10 domande per capire la città del futuro

Articolo di Christian Busato. Ieri, lunedì 11 novembre, abbiamo incontrato nuovamente l’assessore Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Agricoltura e Verde del Comune di Milano, per chiedere di raccontarci la Milano del futuro nelle sue tematiche più attuali, spaziando dagli Ex-Scali, alla Goccia della Bovisa, alla dibattuta questione stadio, all’area dalle enormi potenzialità di Stephenson, fino … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Isola – Il più grande cantiere in città da decenni: quale sviluppo?

E’ incredibile come ora sembri tutto lindo e immacolato, un quartiere vivibile, nuovo e moderno, radicato nel tessuto urbano di Milano, ma forse andrebbe ricordato che quello che oggi chiamiamo Porta Nuova e Isola era uno dei buchi neri dell’urbanistica cittadina. Lotti lasciati vuoti, sterrati e senza alcuno scopo, se non quello di ospitare circhi … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Il futuro del Bosco visto dai ragazzi

49 giovani studenti immaginano il futuro: un concorso di idee per la riqualificazione del Bosco di Rogoredo  Qualche tempo fa abbiamo conosciuto alcuni giovani studenti che ci hanno raccontato una iniziativa a cui stavano lavorando: stavano provando a immaginare come far rinascere il Bosco di Rogoredo. Si trattava di un concorso di idee denominato Smart … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Volando sul cantiere del campus

Grazie alle straordinarie foto di Stefano Gusmeroli, possiamo vedere un po’ di cantiere dall’alto. Iniziamo dalla Bicocca dove il nostro amico fotografo ha immortalato il cantiere del palazzo del campus di vialedell’Innovazione, oramai giunto quasi a conclusione. Si tratta di una progettazione architettonica di GaS Studio. Uno sguardo anche al vicino cantiere delle residenze di … Leggi tutto

Milano | La città nel 2030: 35 idee per la “call” del Comune

C’è chi ha immaginato Loreto in verde, chi vorrebbe una high line sui binari della stazione Centrale e chi vedrebbe bene una piscina olimpica a Molino Dorino. Sono 35 le proposte arrivate all’Amministrazione nell’ambito della “call for ideas” lanciata con l’obiettivo di immaginare la Milano del 2030 attraverso progetti in grado di riqualificare lo spazio … Leggi tutto

Milano | Loreto – Tante idee per rifare il piazzale

A Porta Genova, in via Ventimiglia è stata allestita una piccola mostra che illustra alcuni progetti elaborati dal Comune o per esso, di alcune piazze cittadine. Abbiamo le già realizzate, piazza Negrelli, piazza Leonardo da Vinci, piazza dell’Ambrosiana, ecc… Poi ci sono le piazze in fase esecutiva, come Sant’Agostino e Archinto (speriamo presto). Il progetto … Leggi tutto

Roma | E se il “Modello Porta Nuova” sbarcasse nella Capitale?

Cosa accadrebbe se il “Modello Porta Nuova” sbarcasse a Roma? In una recente dichiarazione Manfredi Catella – CEO di Coima Sgr, che con un progetto di riqualificazione urbana senza precedenti in Italia ha cambiato il volto di Porta Nuova a Milano – ha manifestato l’intenzione di replicare l’operazione anche in altre città italiane, magari partendo … Leggi tutto

Milano | Progetti – La cerchia dei Navigli: le risposte ai quesiti dei cittadini

Mobilità, navigabilità, verde, gestione delle acque e un migliore accesso al Policlinico di via Sforza. Le richieste dei cittadini milanesi, raccolte nel corso del dibattito pubblico sul Progetto Navigli, sono state raggruppate in macro aree tematiche, esaminate e affrontate nella loro totalità e oggi, in una Sala Alessi gremita per l’occasione, è stato presentato il … Leggi tutto

Milano | Lavori pubblici: una riqualificazione per ogni quartiere

Un Pto rinnovato nel merito e nel metodo, con scenari più realistici e finanziariamente sostenibili indicati anno per anno, la cui programmazione regge l’intelaiatura del più ampio Piano quartieri illustrato alla città. Il Piano triennale delle opere pubbliche relativo alle annualità 2019-2020-2021, già presentato ai Municipi – di cui raccoglie alcune indicazioni di priorità – … Leggi tutto

Milano | I traguardi del 2018 e le sfide del 2019

Siamo giunti alla conclusione del 2018 e, come è immaginabile, ne abbiamo visti parecchi di cantieri concludersi, non ultimo la tanto attesa Biblioteca degli Alberi, inaugurata dopo anni di lavori lo scorso autunno. Si sono conclusi anche i lavori alla prima parte del cantiere di Symbiosis allo Scalo Romana, con l’inaugurazione della nuova piazza Olivetti. … Leggi tutto

Milano | Proposte: Milano ci riprova con il Tribunale unificato dei Brevetti

Dopo lo smacco per la mancata assegnazione dell’EMA, l’Agenzia europea del Farmaco, Milano ci riprova a ottenere un’altra grande sede europea, con il Tribunale unificato dei Brevetti, l’EPO. Il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, durante un convegno tenutosi nel capoluogo lombardo organizzato dall’Ordine milanese degli avvocati, ha ribadito l’intenzione e il dovere di sollecitare il Governo Nazionale, … Leggi tutto

Milano | Monza – Un “Bosco Verticale” a Monza?

Per ora nulla di sicuro, ma pare che lo studio di Stefano Boeri sia stato incaricato di progettare un “Bosco Verticale” per Monza. Gli uffici tecnici del Comune di Monza, nel mese di novembre pare abbiano ricevuto un piano per la riqualificazione di un’area dismessa in via Foscolo, nella zona Regina Pacis, in quello che era l’ex-Monzacar. Secondo quanto … Leggi tutto