Corso Martiri della Libertà: le immagini del progetto aggiornato

Mentre in città si discute su come proseguire nell’operazione di riqualificazione di Corso Martiri della Libertà, il progetto di Mario Cucinella si arricchisce di nuovi particolari e di alcune variazioni architettoniche. Il sito ufficiale di MCArchitects, infatti, ha pubblicato nuovi render e foto di un nuovo plastico che, di fatto, sostituisce quello precedentemente presentato alla … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà tra presente e futuro

La riqualificazione del Corso Martiri della Libertà a Catania è un tema che tiene banco da anni in città. Il grande rettilineo che collega Piazza della Repubblica, porta est di Corso Sicilia, a Piazza Giovanni XXIII, sede della Stazione Centrale delle Ferrovie dello Stato, è oggetto, com’è noto, di un grandioso progetto ad opera dell’Architetto … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Giù le Poste di Piazza Lugano

Dopo più di dieci anni di abbandono sono cominciati i lavori di demolizione del cosiddetto “Hotel Lugano”, il fatiscente edificio delle Poste che tra occupazioni e sgomberi era diventato un punto di degrado per la zona compresa tra la Bovisa e lo Scalo Farini.   Più volte negli scorsi anni si era tentato di vendere … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Orti a misura Duomo

I temi dell’agricoltura e della nutrizione entrano a pieno titolo in città e lo fanno attraverso la risistemazione che l’architetto Piero Lissoni, insieme al Vivaio Nespoli e allo sponsor Konica Minolta, ha pensato per la grande aiuola di Piazza del Duomo. Carpini e clerodendri, alti non più di quattro metri, verrano piantumati ai lati dello … Leggi tutto

Milano | Monza – La risistemazione a verde sopra il tunnel

La Milano-Lecco è un’infrastruttura che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sé soprattutto per il tratto che passa da Monza, lungo la Strada Statale 36 e viale Lombardia: un tunnel di quasi due chilometri che ha ha accumulato ritardi per poco meno di due anni. Nell’agosto 2012 il Giorno parlava di oltre 345 … Leggi tutto

Monza – La risistemazione a verde sopra il tunnel di Monza

La Milano-Lecco è un’infrastruttura che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sé soprattutto per il tratto che passa da Monza, lungo la Strada Statale 36 e viale Lombardia: un tunnel di quasi due chilometri che ha ha accumulato ritardi per poco meno di due anni. Nell’agosto 2012 il Giorno parlava di oltre 345 … Leggi tutto

M4 – Sempre più a rischio le due stazioni per Expo

E’ il nostro pensiero ricorrente da anni: la M4 è diventata una sorta di telenovela, col lento ma progressivo degradare dei preparativi dalla tratta completa fino alla tratta Linate-San Babila, poi limitata a Dateo, quindi a Forlanini FS. Un anno fa, l’ennesima notizia: nemmeno la fermata di Quartiere Forlanini, che sarà costruita successivamente. I lavori … Leggi tutto

Milano | Ronchetto SN – L’eredità che l’EXPO lascerà al Naviglio Grande

A causa della scarsa divulgazione da parte degli enti competenti, forse pochissimi hanno capito davvero cosa l’EXPO ci lascerà in eredità con la cosiddetta “Via dell’Acqua”, un piccolo canale che dal sito EXPO attraverserà una serie di parchi e di quartieri dell’ovest milanese e si immetterà alla fine nel Naviglio Grande tramite una piccola cascata … Leggi tutto

Zona Buenos Aires – Mi chiedo spesso a cosa servano i marciapiedi

In una città civile i marciapiedi sono destinati ai pedoni. A Milano questa regola pare purtroppo non esiste.Monteverdi, una piccola via che da Piazzale Bacone termina in Piazza Argentina. Il primo tratto è alberato, quindi la sosta delle auto è sia su carreggiata sia tra un albero e l’altro, mentre la seconda parte della via … Leggi tutto

Milano – I Fiumi nascosti di Milano

Ci sono fiumi a Milano? La risposta è sì. A parte il Lambro, che scorre a est del capoluogo ed è l’unico non tombinato e di una certa entità, ci sono diversi corsi d’acqua minori che scorrono perlopiù sotto il livello della strada.Quasi tutti i corsi dei fiumi vennero modificati già in epoca antica. L’elemento … Leggi tutto

Rotatoria di piazza Galatea, cominciati i lavori. Alcune riflessioni

Sono cominciati i lavori di realizzazione della nuova rotatoria di piazza Galatea, a Catania, che erano stati consegnati dal Comune all’impresa nei giorni scorsi. L’intervento si annuncia nel segno del verde ma lascia qualche dubbio sugli effetti nella viabilità. Dalle carte non si vede un chiaro dimensionamento di tutte le corsie previste per i flussi … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Vi ricordate che c’è una bella piscina dietro il muro?

Dietro il muraglione che corre per un discreto tratto lungo Via Carlo Botta si nasconde una bella piscina comunale. Dal 2008, però, l’acqua e l’allegria dei bagnanti estivi non ci sono più. Ciò che oggi resta è uno squallido e desolato nulla nel bel mezzo di un quartiere densamente popolato quale quello di Porta Romana. … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – E’ un parcheggio o area pedonale?

Un bel cartello dinanzi a Sant’Eustorgio informa (e avverte!) che la piazza davanti all’antica basilica è area pedonale. Eppure questo luogo è evidentemente considerato da più di un privilegiato un sicuro parcheggio. Possibile che anche qui vincano le automobili e non l’educazione civica?  

Zona EXPO – Arrivano i primi lotti per gli stati

Sono ventisei i lotti che 16 16 Dicembre scorso il Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala ha consegnato ai rappresentanti di Paesi e Corporate Participants della prossima edizione dell’Esposizione Universale. Alla cerimonia, che si è tenuta alla Triennale, è intervenuto il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. È iniziato quindi … Leggi tutto

Zona Ticinese – Qualche idea per Via Giacomo Mora

Decisamente una bella via, ma trattata purtroppo molto male per decenni; un lato della strada è abbastanza ben preservato, con gradevoli edifici d’epoca; l’altro lato è invece deturpato dai brutti palazzi della ricostruzione post bellica, innalzati senza alcun rispetto per la storia del luogo e soprattutto privi di un’architettura che definirsi tale. Manca qui persino … Leggi tutto

Milano – Arriva l’e-bikemi

Ormai è quasi ufficiale che Milano avrà entro Expo la sua flotta di biciclette a pedalata assistita. L’evoluzione del Bike Sharing meneghino si chiamerà e-bikemi e grazie allo studio di ClearChannel e Vodafone arriveranno a partire dalla prossima estate 1000 nuove biciclette dotate di batteria, SIM e GPS. L’operazione è innovativa ed è stata finanziata … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Aggiornamento cantiere Strada della Carità

Proseguono i lavori per la realizzazione di questo edificio dal doppio affaccio in corso Lodi e Strada della Carità. Mentre sul corso principale sono state scelte linee più moderne, la parte realizzata sul vicolo, ormai quasi completa, riprende lo stile classico delle abitazioni di un tempo. Sarà interessante vedere se il complesso riuscirà a creare una ricucitura armonica tra i palazzi preesistenti. … Leggi tutto