Milano | Gorla – L’ex mercato di viale Monza 148 diventa “Casa di comunità”

Il Comune di Milano ha concesso all’Azienda socio sanitaria territoriale (ASST) Fatebenefratelli Sacco l’ex mercato rionale di Gorla, situato in viale Monza 148, per la creazione di una Casa di comunità. Questo accordo, della durata di 90 anni e senza alcun corrispettivo, riguarda il diritto di superficie ed è stato firmato tra l’Amministrazione comunale e … Leggi tutto

Milano | Centro Storco – Rigenerazione per il palazzo d’angolo di via Borgonuovo 2

Il quarto indirizzo di Rosewood in Italia sarà una realtà nel 2025, con l’apertura di un nuovo hotel nel Centro Storico di Milano, in via Borgonuovo 2. Questa data segnerà l’arrivo del prestigioso gruppo internazionale dell’ospitalità anche a Roma e Venezia. Attualmente guidato da Radha Arora, presidente di Rosewood Hotel and Resort, il gruppo vanta … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta Bossi: fine febbraio 2024

Dopo il completamento di via del Lauro già dallo scorso agosto, abbiamo visto anche recentemente, che i lavori da qualche mese si sono spostati vie adiacenti, quali via dei Bossi e via Arrigo Boito, ma anche in piazzetta Maurilio Bossi, tutto a due passi dal Teatro alla Scala. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici … Leggi tutto

Milano | San Siro – Stadio Meazza: vertice Comune e squadre col via libera allo studio di fattibilità

Un breve incontro, appena 35 minuti, ha messo in luce due prospettive contrastanti: da un lato, una strada chiara delineata; dall’altro, la prudenza dei due club calcistici. Giovedì mattina alle 9, il sindaco Giuseppe Sala ha accolto presso Palazzo Marino l’amministratore delegato corporate dell’Inter, Alessandro Antonello, e il presidente del Milan, Paolo Scaroni. All’ordine del … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il Borgo di via Noto 7

Il Noto Borgo è la riqualificazione di uno stabile ex industriale sito proprio nell’antico cuore di quello che fu il Comune Vigentino, antico paese che nel 1923, cent’anni or sono, venne inglobato nella grande Milano. È situato in un’area residenziale in via Noto, una strada che forma un anello attorno al nuovo complesso e che … Leggi tutto

Torino | Centro – Palazzo Dune: ecco cosa nascondono i ponteggi in Via Lagrange

L’Impresa torinese Primula Costruzioni è nuovamente artefice di una nuova ed elegante trasformazione di un edificio esistente in pieno Centro città. Nell’angolo tra Via Lagrange e Via Doria, infatti, è in costruzione Palazzo Dune, un lussuoso complesso residenziale di 25 appartamenti di pregio. La location è eccezionale: su Via Lagrange, interamente pedonale, a 5 minuti … Leggi tutto

Milano | Dergano – Un futuro culturale per l’ex Ospedale Bassi di viale Jenner

Un ‘Hub culturale’ per restituire ai cittadini un’area dismessa dell’ex Ospedale dei Contagiosi Ugo Bassi di Milano. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha approvato il 29 gennaio 2024, lo schema di protocollo d’intesa con Ats Città Metropolitana di Milano per avviare il progetto di valorizzazione culturale denominato “Jenner hub” in una porzione del complesso edilizio … Leggi tutto

Milano | Brera – Il Ministro della Cultura: in autunno sarà inaugurato Palazzo Citterio

“Il raddoppio della Pinacoteca di Brera con la struttura di Palazzo Citterio è uno dei punti qualificanti dell’azione di governo per la cultura”: è quanto ha detto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che sabato mattina, insieme al Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha effettuato un sopralluogo per controllare lo stato di avanzamento dei … Leggi tutto

Milano | San Siro – WeBuild si offre per la ristrutturazione dello stadio

Come riportato dal Corriere della Sera, WeBuild si offre per la riqualificazione dello stadio Meazza, ora che si è riaperta la possibilità, con il sostegno del sindaco Sala, di rinnovare l’impianto pur rispettando il vincolo sul secondo anello imposto dalla Soprintendenza. Questo è stato reso possibile anche grazie al progetto presentato dallo studio Arco Associati … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta dei Bossi: febbraio 2024

Completata via del Lauro già dallo scorso agosto, proseguono i lavori da qualche mese anche nelle vie adiacenti via dei Bossi e via Arrigo Boito, ma anche in piazzetta dei Bossi a due passi dal Teatro alla Scala. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici interventi edilizi svolti e ancora in corso in … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Reinventing Cities: il Comune propone l’ex scuola di via Zama 23

Il Comune di Milano continua la sua collaborazione e l’impegno con C40, il network che coinvolge le cento principali metropoli internazionali nell’affrontare urgenti sfide legate al cambiamento climatico e alla sostenibilità ambientale. Anche quest’anno Milano parteciperà al bando internazionale Reinventing Cities, giunto alla sua quarta edizione. Quindici città internazionali parteciperanno all’iniziativa: Almeria, Bilbao, Bologna, Bruxelles, … Leggi tutto

Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: febbraio 2024

Aggiornamento dal cantiere per la costruzione del nuovo grattacielo per uffici che prende il posto del demolito ex Hotel Michelangelo in Centrale. Il nuovo complesso per uffici progettato da Park Associati di MI.C (abbreviazione di Milano Centrale che in qualche modo rende omaggio anche al nome del Michelangelo) sarà una torre di 22 piani per un’altezza di circa … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Nuovo residenziale in via Ripamonti 139 e via Pizzi 5

Al Vigentino, in via Ripamonti 139 si trova un interessante edificio ex industriale formato da 3 corpi ben distinti, due interessanti edifici su via Ripamonti realizzati sul finire degli anni Trenta del Novecento e dei magazzini sul retro, che affacciano anche su via Gian Francesco Pizzi. Da diverse settimane sono in corso le bonifiche per … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Completato via Ravenna 40

In via Ravenna, nel distretto di Nosedo (Corvetto per convenzione), al civico 40 si trovava una piccola palazzina realizzata nel primo dopoguerra, rimasta in abbandono e occiupata abusivamente per decenni. Demolita nel 2022, al suo posto è stata realizzata una graziosa palazzina di 4 piani. Siamo esattamente di fronte alla scuola di via Giovanni Battista Piazzetta e alla … Leggi tutto

Roma | Appio Latino – San Giovanni: nuova piazza, nuovo mercato e nuovo parcheggio

L’anno nuovo si apre con delle ottime notizie inerenti all’apertura a breve di tre importanti cantieri che, si spera, rivoluzioneranno questa importante parte di Roma contigua al centro città, l’Appio Latino e la zona limitrofa a San Giovanni. MERCATO DI VIA SANNIO Per impatto estetico, il cambiamento più impattante sarà certamente quello attinente al mercato … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Seta Living in via Mangiagalli 3: febbraio 2024

Da circa un anno sono in corso i lavori per bonificare l’edificio per uffici di Via Luigi Mangiagalli 3 in Città Studi. L’edificio costruito negli anni Cinquanta/Sessanta del Novecento, sarà completamente ricostruito mantenendo la struttura portante, utilizzando la SL esistente, perciò la sagoma dell’edificio esistente non dovrebbe subire grandi modifiche. Si tratta del progetto di Seta … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Torino 51 diventa albergo

Uno dei palazzi della centralissima via Torino, costruito sulle macerie della Milano bombardata della Seconda Guerra Mondiale, presto sarà riqualificato e cambierà destinazione d’uso, da uffici a ricettivo, diventando un albergo. Si tratta del grazioso e armonioso palazzo di via Torino 51, realizzato probabilmente (non ne siamo certi) nei primi anni Cinquanta cercando un compromesso … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Via Nizzoli 8, il postmoderno in recupero

Sicuramente, se appassionati di Milano e delle sue variegate architetture, vi ricorderete di aver visto almeno in qualche foto, l’esuberante e bizzarro edificio di via Nizzoli 8, realizzato nel 1981 nello stile postmoderno su progetto di Nizzoliarchitettura (Arch. G. Mario Oliveri, Paolo Viola e Giusi Giuliani), famoso perché caratterizzato o da un grande portale sormontato da due … Leggi tutto