Milano | Barona – Concluso il restauro della fontana “Il Centauro” di piazza Enzo Paci

Proseguono gli interventi di conservazione del patrimonio monumentale cittadino a cura dell’Unità Fontane e Monumenti del Comune di Milano. Si sono recentemente conclusi i lavori di restauro della scultura in bronzo Il Centauro del celebre artista polacco Igor Mitoraj, insieme alla riqualificazione della fontana di piazza Enzo Paci, situata nel quartiere Sant’Ambrogio II in zona … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana: lavoro completato

Milano, Centro Storico. Onestamente la collocazione non mi convince molto, perché, tra autovetture parcheggiate, pali della luce decisamente orrendi e la fitta vegetazione di cespugli a ridosso del monumento, compromettono questo nuovo monumento che pare sparire completamente o quasi. Altra annotazione, avrei preferito che il monumento “affogasse” in un bel prato anziché in un letto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana: fine aprile 2025

Milano, Centro Storico. Abbiamo visto che recentemente sono partiti i lavori per la realizzazione del monumento composto da 137 steli con altrettante campane a vento, renderà omaggio alle vittime degli otto attentati terroristici che hanno insanguinato l’Italia tra il 1969 e il 1980: piazza Fontana (1969), Gioia Tauro (1970), Peteano (1973), Questura di Milano e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Torna come nuova la scultura “Mère Ubu” di Joan Mirò

Milano, Centro Storico. Dopo alcuni mesi di restauro, è tornata al suo splendore la scultura situata in via Senato, di fronte all’antico Collegio Elvetico, successivamente Palazzo del Senato e oggi sede dell’Archivio di Stato di Milano. Si tratta di Mère Ubu, opera del celebre artista spagnolo Joan Miró, donata al Comune di Milano nel 1973. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via i lavori per la realizzazione del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana

Milano, Centro Storico. L’installazione realizzata dall’omonimo comitato ricorderà le vittime delle stragi della strategia della tensione tra cui Piazza Fontana, Piazza della Loggia e Stazione di Bologna Oggi, 2 aprile 2025, sono iniziati i lavori in piazza Fontana per la realizzazione dell’installazione “Non Dimenticarmi”, il monumento dedicato alle vittime delle stragi della strategia della tensione. … Leggi tutto

Milano | San Babila – Al via il restauro del bassorilievo dell’artista Romano Rui

Milano Centro Storico San Babila. Chissà quanti avranno prestato attenzione ad un pannello con bassorilievo realizzato nel 1955 e applicato qualche anno dopo sul bel palazzo che come una prua di una nave irrompe in piazza San Babila spartendo la visuale tra Corso Europa e Corso Vittorio Emanuele? Probabilmente in pochi, sempre frettolosi e intenti … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – In piazza Berlinguer arriva un obelisco

In Piazza Berlinguer a Milano, situata nel territorio di San Cristoforo tra via Tolstoj e via Savona, è stata installata l’imponente scultura “Obelisco” di Maria Cristina Carlini. L’artista, scultrice milanese di fama internazionale, ha generosamente donato quest’opera alla città di Milano. La scultura monumentale è esposta permanentemente dal 21 giugno 2024. La piazza, adiacente a … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La “statua della donna che allatta”, perfetta per piazza Duse

Milano non si fa mancare nulla, anche una polemica riguardante la collocazione di una statua in una piazza pubblica o meno, come è logico che sia per carità, ma in questo caso ci pare quasi ridicolo che alla fine siano stati in molti a ritenerla adeguata e solo una minoranza, quella della commissione incaricata dal … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Inaugurata la scultura di Paladino nel campus della Cattolica

Fresca d’inaugurazione, ecco alcune immgini della nuova scultura che accoglie tutti nel piccolo ma aperto Cortile d’Onore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di largo Gemelli. Il cortiletto è sito nell’ala progettata da Giovanni Muzio (tra il 1927 e il 1949), proprio tra la Cappella del Sacro Cuore che accoglie chi entra nei cortili dell’ateneo e l’abside della Basilica … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Parco Solari: imbrattata nuovamente la scultura di Kan Yasuda

Due anni son bastati per riportare nel degrado la scultura di Kan Yasuda “Porta di ritorno” presente al centro del Parco Don Giussani, più famoso come Parco Solari. Infatti, nel 2021 la scultura era stata ripulita dalle solite scritte vandaliche. Il manufatto artistico si trova dal 2006 al centro della piazzetta centrale del parco. “Porta di ritorno” … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Non dimenticarmi”, il memoriale per le vittime del terrorismo

Pochi giorni fa è stato presentato a Palazzo Marino il progetto per un memoriale per le vittime del terrorismo. All’evento hanno partecipato sia le istituzioni che le associazioni e i comitati dei familiari delle vittime, oltre all’artista Ferruccio Ascari, autore dell’opera. Nel 2019 era stato già presentata una prima proposta. Un monumento proposto e voluto … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Inaugurata in piazza Vesuvio la scultura “Il Pedone”

Milano rende omaggio al maestro Bruno Fael, artista friulano profondamente legato alla città ambrosiana. In piazza Vesuvio a Porta Vercellina, è stata inaugurata oggi la scultura “Il Pedone”, frutto del legame tra Fael e Milano. Si tratta di un’opera in acciaio Corten ossidato di tre metri d’altezza, frutto della meditazione interiore dell’artista: un percorso creativo … Leggi tutto

Milano | Loreto – Che fine ha fatto l’Orso Marcello?

Oggi vi portiamo a due passi da Piazzale Loreto, in Via Benedetto Marcello angolo Petrella, dove abbiamo notato qualcosa che, secondo noi, andrebbe sistemato. Che fine ha fatto l’Orso Marcello? È ciò che si chiede chi, passando abitualmente per il Giardino dell’Orso Marcello, non riesce più a scorgere lo storico orso di cemento che da … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Completato il restauro della Casa della Fontana

Ci sono palazzi a Milano che sono così radicati nel suo territorio che ne fanno parte e la rappresentano. Uno di questi è senza alcun dubbio la stupenda Casa della Fontana in Viale Vittorito Veneto 24 (anche via Manuzio, via Panfilo Castaldi e via Zarotto), un palazzo residenziale che occupa un intero isolato tra Porta … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Inaugurata la scultura dedicata a Margherita Hack

Donata da Fondazione Deloitte al Comune di Milano, è la prima opera d’arte su suolo pubblico nazionale dedicata a una scienziata È stata inaugurata oggi in Largo Richini a Milano la scultura dedicata a Margherita Hack. Il progetto è stato promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del … Leggi tutto

Milano – Duomo – Il Museo del 900 e gli altorilievi mancanti in facciata all’Arengario

L’Arengario fu costruito tra il 1936 e il 1956 su progetto degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini e decorato in facciata con altorilievi di Arturo Martini. Prende il nome da “arengario”, che è sinonimo di “broletto”, ovvero del termine con cui si definiva, in tempi antichi, la sede municipale di un comune. Poco lontano dal luogo dove sorge il moderno Palazzo dell’Arengario era infatti situato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Casa Omenoni: febbraio 2022

Ormai a buon punto i restauri per i giganteschi “omoni” che animano e sorvegliano la meravigliosa facciata di Palazzo Leoni-Calchi in via degli Omenoni 3 nel Centro Storico di Milano. La Casa degli Omenoni torna a risplendere dopo un lungo restauro (condotto dall’impresa Riva). Infatti in questi giorni è stata rimossa parte dell’impalcatura che ha tenuto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Scelta la statua dedicata a Margherita Hack

Era già stata annunciata l’anno scorso dopo che il Comune aveva “scoperto” che in città di statue dedicate a importanti personalità femminili non ce n’erano rimediando subito con l’istallazione del monumento dedicato a Cristina Trivulzio di Belgiojoso in piazza Belgiojoso. Ora è stata scelta la statua dedicata ad un’altra grande figura femminile: l’astrofisica, accademica, divulgatrice … Leggi tutto