Milano | San Babila – L’aiuola selvaggia che aiuta a nascondere meglio

Siamo passati in piazza Meda, piazza centralissima e a due passi dal cuore della moda di via Monte Napoleone, piazza sistemata qualche anno fa dopo la realizzazione del parcheggio sotterraneo. Già avevamo scritto in merito alla scelta di “giardinaggio” selvaggio usato per arredare questa bella piazza. Un tempo l’aiuola era molto più bella, la scultura, … Leggi tutto

Zona Darsena – Quando si dice che in Comune non vivono la città

Quando si dice che negli uffici tecnici del Comune non vivono la città è perché spesso fanno delle scelte urbane alquanto discutibili. Un esempio è la nuova rastrelliera collocata ai Navigli, in viale Gorizia tra la Ripa di Porta Ticinese e l’Alzaia Naviglio Pavese. Da poco risistemato, questo marciapiede verrà occupato dalle biciclette del BikeMi … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La Lodovico il Moro, ancora pericolosa

Lo abbiamo segnalato centinaia di volte oramai, il pavé della Lodovico il Moro è pericoloso. Nonostante stiano sistemando le pietre da mesi oramai, ancora le pietre schizzano via dal selciato e si accumulano sul lato della strada. Una via come questa andrebbe rivista secondo noi. O si lascia il pavé ma non si fanno più … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – La costante presa in giro al senso civico

Sarà perché siamo in Italia, e si sa, noi dobbiamo cercare di fregare il prossimo e soprattutto la società in qualche modo. Ecco un esempio, in via Melzo da poco è stata sistemata per la zona 30 e  lo slargo davanti alla biblioteca Comunale trasformato in area semi pedonale con marciapiedi larghi e divieto di … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – Voragine sotto i binari in via Lazzaretto

Ieri la via Lazzaretto è stata chiusa al traffico a causa di una voragine che si è formata sul manto stradale. L’apertura, larga e profonda circa due metri, si è formata tra i binari del tram all’altezza con via San Gregorio e piazza Cincinnato. La volta della sottostante roggia è crollata probabilmente a causa di … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Marciapiedi troppo piccoli e parcheggi vietati

Dopo una segnalazione fattaci da Stefano F. proponiamo questa lamentela che riguarda buona parte della città. Siamo in via San Vincenzo, il vicolo omonimo e Via Ariberto, dove si trova la scuola d’infanzia ed elementare Ariberto. Le foto inviateci da Stefano sono tutte scattate in giorni diversi, attorno alle 9 del mattino, ora di ingresso dei … Leggi tutto

Zona Porta Vittoria – Il degrado quando sta nel riciclo

In Via Cadore proprio di fronte alla Scuola media statale Carmelita Manara ci sono sul lato di Largo Marinai d’Italia, dei cassonetti per il riciclo, troppo spesso sono sempre invasi di immondizia varia come ci è stato segnalato da Cristiano J. che ci ha fatto avere queste due foto eloquenti. Va bene collocare i cassonetti … Leggi tutto

Milano | Duomo – L’edicola di Via Orefici

Era stata spostata per la sistemazione del marciapiede, poi qualche settimana fa è tornata al suo posto (spostata a dire il vero i poco) l’edicola di via Orefici. Peccato che noi tutti si sperava diventasse come ci era stato promesso tempo fa, una di quelle edicole in stile, come quelle che si trovano in piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: via Livorno

Altro giretto a cercare sopralzi peccaminosi in città… Via Livorno, una traversa di Via Pietro Mascagni, dove si apre la prospettiva sulla stupenda cupola di Santa Maria della Passione, cupola del ‘500 che non è bastata a essere risparmiata alla vista di questo scatolone traforato posto sul tetto della casa d’epoca di via Livorno al numero … Leggi tutto

Milano | Farini – Siamo a Milano qui?

Dove Viale Stelvio incrocia Via Farini col tempo si è creato uno dei luoghi fulcro per la mobilità e vivibilità della città. Malgrado ciò l’aspetto di questo pezzo di città lascia molto a desiderare: incongruente dal punto di vista dell’arredo urbano e trascurato per quello che riguarda la manutenzione. Eppure basterebbe cambiare qualche elemento per conferirgli … Leggi tutto

Milano | Ortica – #ilcanilesiamonoi – Un aiuto per il Canile di Milano

Le esondazioni degli ultimi giorni hanno colpito pesantemente la città e purtroppo anche il Parco Canile ha subito gravissimi danni. Nonostante tutti i nostri piccoli concittadini a 4 zampe siano in salvo, anche grazie al supporto di tante realtà intorno a Milano, questo è il momento di dare una mano attraverso l’adozione o tramite le … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Viale Luigi Sturzo: la riparazione infinita

Spesso noi di Urbanfile ci troviamo a segnalare situazioni di degrado o malfunzionamenti. In questo caso segnaliamo questo ‘intervento’ per la riparazione di un tombino stradale pericolante in viale Luigi Sturzo, di fianco alla Stazione Garibaldi. Il tombino è transennato da oltre un anno, e non è stato ancora riparato. In una via trafficatissima crea … Leggi tutto

Milano | Lotto – La preferenziale Zavattari-Stuparich

La corsia preferenziale della linea 90/91 è interrotta lungo un tratto di viale Umbria per problemi logistici legati al mercato comunale che non si sa dove spostare. Ma anche il breve tratto di viale Giovanni Migliara, tra i piazzali Stuparich e Zavattari, resta incompiuto. A breve verrà consegnata la fermata della linea M5 di piazzale Lotto, che … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli e lo stallo dei lavori

Un anno fa il Comune, dopo anni diventava proprietario della piazza (in origine una parte era ancora suolo privato). Adesso, dopo mesi di cantiere la situazione della piazza pare in una sorta di stallo, non si vedono operai da settimane. Qui ci sono i lavori per A2A col teleriscaldamento, la passerella EXPO sul naviglio, e altre … Leggi tutto

Milano | Chinatown – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Via Paolo Sarpi

Questo sarà uno dei molti articoli che vogliamo pubblicare per gridare e far vedere come, in pochi anni, una normativa regionale che permette il recupero dei sottotetti e che quindi ha dato il via libera a deturpare buona parte dei palazzi cittadini, sia un vero crimine all’estetica della città. Belli o brutti che fossero, molti … Leggi tutto

Milano | Baires – Casa-museo Boschi Di Stefano, una meraviglia di casa

Un’apoteosi di grazia e bellezza. Un must per chi ama l’arte del 900 e il design. Una meraviglia di casa, sia fuori che dentro. Lo stabile di via Giorgio Jan al civico 15 fu edificato tra il 1929 ed il 1931 sotto la supervisione dell’architetto Piero Portaluppi – già progettista della Villa Necchi Campiglio (altra … Leggi tutto

Milano | Verziere – La “spaesata” Colonna del Verziere

A Milano un tempo, specie dal Cinquecento al Settecento, si eressero diversi altari e croci ad ogni angolo della città. Purtroppo scomparsi quasi tutti. Uno di questi è la colonna del Verziere, chiamata così perché qui si trovava il mercato delle verdure fino alla fine dell’Ottocento. La colonna del Verziere venne eretta nel 1580 affinché … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Quel triangolino di marciapiede inesistente

Ci troviamo davanti alla bellissima e famosissima pasticceria Marchesi. Acquistata dal gruppo Prada recentemente, anche se per ora esternamente non si sono visti cambiamenti alcuni. Una cosa che mi ha sempre infastidito e stupito di questo luogo, è il fatto che tra la palazzina d’epoca della pasticceria Marchesi e il palazzo moderno all’11 di Via Santa … Leggi tutto