Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: traslocati due alberi

Come era stato annunciato, i due alberi molto grandi, un platano e un faggio, presenti al centro del futuro Parco Amphitheatrum Naturae (PAN), il parco che ridarà forma e vita all’antico Anfiteatro Romano di Mediolanum, sono stati “traslocati” in un altro punto del parco per consentire la continuazione del cantiere. La movimentazione delle piante è … Leggi tutto

Milano | San Siro – Ora c’è il parere dalla Sovrintendenza per il Meazza

La Sovrintendenza, dopo settimane di dibattiti e di polemiche, ha finalmente espresso il suo punto di vista sulla questione della demolizione dello Stadio Meazza di San Siro per la costruzione di uno nuovo inserito in un nuovo quartiere: “La demolizione non è l’unica opzione per il Meazza. Suggeriamo di valutare ipotesi alternative, come l’adeguamento e … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Novità per l’Anfiteatro Verde

La Sovrintendenza, che si occupa del parco archeologico dell’Anfiteatro Romano, che si trova tra le vie De Amicis, Arena e Conca del Naviglio, ha dichiarato che i lavori, sospesi per il mese di agosto, riprenderanno a settembre e con ogni probabilità porteranno anche delle novità. L’idea è quella di valorizzare e ampliare il parco dell’Anfiteatro … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere Parco dell’Anfiteatro: primi di giugno 2019

Aggiornamento fotografico dal cantiere a Porta Ticinese per il nuovo Parco dell’Anfiteatro Romano in fase di realizzazione secondo un progetto della Sovrintendenza. Come abbiamo visto nei precedenti articoli, l’arena romana di Mediolanum tornerà a vivere in forma vegetariana con una serie di filari alberati e cespugli che formeranno la sagoma dell’antico edificio romano smontato nel corso dei … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Protetta la “Balena Bianca”

Recentemente il Ministero dei Beni Culturali ha posto sotto tutela l’edificio della Statale sede del Dipartimenti di Fisica e Chimica comunemente chiamato la “Balena Bianca” in via Golgi 19 a Città Studi, con il vincolo del diritto d’autore esprimendo “il vivo auspicio che sia assicurata l’integrità dell’intero complesso di Città Studi, individuando opportuni strumenti operativi … Leggi tutto

Milano | Castello – Via libera dalla Sovrintendenza al progetto di riqualificazione di piazza Castello

Un progetto che naturalizzerà “l’area antistante il Castello come espansione del parco, rafforzando gli elementi più connotativi, come l’emiciclo arboreo e il verde delle aiuole a cornice delle visuali verso il Castello”. Con queste parole la Sovrintendenza ha dato il parere favorevole allo studio di fattibilità degli architetti Genuizzi, Banal, Strambio, Ragazzo vincitori del Concorso Internazionale di Progettazione … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il degrado al palazzo dei Tumori

Ogni volta che ci capita di passare da piazzale Gorini non possiamo rimanere che esterrefatti nel vedere come sia ridotto il palazzo di inizio Novecento che è la storica sede dell’Istituto Nazionale dei Tumori. Lo abbiamo più volte segnalato, invocando un certo decoro che a quanto pare non importa nulla, apparentemente. Qualche giorno fa sul Corriere … Leggi tutto

Milano | Brera – Una passerella per collegare Pinacoteca e Palazzo Citterio

Un corridoio trasparente che collegherà il Palazzo di Brera, e quindi la Pinacoteca, con Palazzo Citterio, ormai arrivato alla conclusione dei lavori per la sua riqualificazione e il suo restauro. Infatti presto il Palazzo di via Brera 12, acquistato negli anni Settanta per diventare parte della Grande Brera e che, dopo quarant’anni di vari cantieri e sospensioni, … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Imbrattamuri, basta un attimo…

Il parco dell’Anfiteatro romano è tornato sotto i riflettori per via del progetto che la Soprintendenza ai beni Archeologici ha intenzione di eseguire, ovvero quella di ingrandire la superficie di verde e sistemare il giardino di modo che riproduca con un effetto scenografico e solamente vegetale la forma ellittica dell’Anfiteatro romano smontato pietra per pietra … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Arco imbrattato, ma non siete stufi?

Non solo l’Arco della Pace da ormai più di un anno ha sui suoi bei muri bianchi gli scarabocchi dei “bimbiminkia” con le loro stupide firme, ma anche l’arco neoclassico del Cagnola di Porta Ticinese. Qui alcune scritte oramai festeggiano il secondo o terzo compleanno senza che Soprintendenza o il Comune di Milano provvedano a rimuoverle. … Leggi tutto

Milano | Sempione – Arco della Pace: cosa aspettiamo?

Foto e segnalazione di Adriano Marzorati.‎ Comune e Soprintendenza non agiscono, gli stupidi imbrattamuri si sentono imbattibili e l’Arco della Pace diventa sempre peggio. Ecco una nuova firma di un’altra coppia di bimbiminkia che deve farci sapere di stare assieme da quattro mesi. Lo scarabocchio è appena apparso sulle pareti bianche di marmo di Creola d’Ossola dell’Arco … Leggi tutto

Milano | Sempione – Ripulire l’Arco della Pace a che costo?

Siamo in balia di tre “bimbiminkia” (scusate il termine, ma quando ci vuole ci vuole) che se la ridono bellamente mentre scarabocchieranno altri monumenti o altri palazzi. La questione è molto delicata, perché oramai mesi fa il simpaticone che si fa chiamare Pulce (sarà piccolo e brutto come il famoso parassita?) che per portarsi alla gloria … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Un muro da conservare?

Come abbiamo visto nell’articolo sul Ponte Verde di Porta Genova-via Tortona, è saltata fuori la notizia che il muro di cinta dello scalo ferroviario di Porta Genova è tutelato quale bene storico e quindi è sottoposto a vincolo. Quel muro? Quello che corre lungo via Tortona, via Ventimiglia, via Valenza e l’Alzaia Naviglio Grande? Noi avevamo già sentito … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Lo stato del Ponte Verde

Come abbiamo visto, si sta procedendo alla presentazione alla sovrintendenza del progetto per la realizzazione dell’attraversamento pedonale da realizzare sul selciato ferroviario all’altezza delle vie Bobbio e Voghera, che dovrebbe rendere il transito dal quartiere di Porta Genova a quello di via Tortona più facile, visto che il ponte Verde è interdetto per pericolo di crollo. … Leggi tutto