Milano | Proposte: il Parco Orbitale, l’abbraccio verde alla città

Milano è una metropoli in fermento, sempre in evoluzione e per far sì che possa competere a livello globale è necessario che punti in alto e non solo a livello economico ma anche green. In questo modo anche la vita dei cittadini potrà notevolmente migliorare. Serve una nuova anima sociale ed ecologica. Avete mai sentito … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Se tutte le vie avessero gli alberi

Abbiamo provato a fare un banale fotomontaggio, sovrapponendo alla bella via Malpighi di Porta Venezia una banale strada di Amsterdam (Lutmastraat). Nel fotomontaggio abbiamo lasciato anche i lampioni in stile primo Novecento che a Milano mancano. Certo, i palazzi di Milano, per la maggior parte, sono sicuramente più belli di quelli della città olandese, eppure … Leggi tutto

Milano | Verde – In città solo 17m² di verde urbano a persona

Secondo un’elaborazione di Coldiretti Lombardia su dati Istat, mostra che in Lombardia la disponibilità di verde urbano pubblico è di 28,6 metri quadri per abitante, con significative variazioni da città a città. A Sondrio troviamo la situazione migliore, dove ci sono 315,9 metri quadrati per cittadino, segue Monza (il parco fa la sua buona parte) … Leggi tutto

Milano | Interviste: 10 domande all’Assessore Pierfrancesco Maran

A pochi giorni dall’approvazione del Piano del Governo del Territorio (PGT) del Comune di Milano abbiamo incontrato l’Assessore all’Urbanistica, Pierfrancesco Maran, per porgli alcune questioni che ci stavano a cuore. Urbanfile (1) – Il 14 ottobre è stato approvato il nuovo PGT: cosa cambierà per la città e quali sono le linee guida che hanno … Leggi tutto

Bologna | San Vitale – Rinasce il Giardino San Leonardo

Il piccolo ma frequentatissimo Giardino di San Leonardo, in piena zona universitaria, rinasce sotto l’egida del comitato Piazza Verdi, che ne ha preso in carico la gestione fino al 2018. Ufficialmente nota come Giardino Belmeloro, l’area verde è frequentatissima dagli studenti, che da primavera ad autunno inoltrato ne affollano gli ampi tavoli e le panche per la pausa … Leggi tutto

Catania – Piazza Sciascia nel degrado

I catanesi chiamano questo luogo “Piazza Europa lato mare“. In realtà questo spazio, che in passato riportava la denominazione di piazzale delle due Americhe, è intitolato da anni a Leonardo Sciascia, il celebre scrittore di Racalmuto, anche se la targa indicante tale denominazione è scomparsa da quando sono stati realizzati i lavori per la realizzazione … Leggi tutto

Piazzale Oceania, finalmente la riqualificazione. Intitolazione a Candido Cannavò

Piazzale Oceania, finalmente, verrà restituito alla città come uno spazio pubblico decente o, addirittura, bello. Ci eravamo già occupati di quest’area vittima del degrado (vedi qui): adesso, finalmente, è in corso un’azione decisa da parte dell’amministrazione comunale che, si spera, permetterà finalmente di voltare pagina mettendo a disposizione dei catanesi e dei turisti uno spazio … Leggi tutto

Catania – Piazza Galatea, confronto prima/dopo

Impiegando foto già pubblicate qui su Urbanfile, foto del servizio del Corriere del Mezzogiorno e andando a spulciare tra le immagini ancora disponibili in Street View di Google, ecco un veloce confronto prima/dopo di piazza Galatea, interessata da lavori di riqualificazione ormai conclusi da alcuni giorni, inaugurata dal sindaco di Catania Bianco lo scorso sabato … Leggi tutto

Riaperti e fruibili i marciapiedi di piazza Galatea

Sono già riaperti e fruibili i marciapiedi di piazza Galatea, allargati e dotati di nuovi filari di alberi. Piazza Galatea, lato sud-ovest (tra via Umberto e viale Jonio) Piazza Galatea, lato sud (tra via Umberto e viale Africa) Tracciata la nuova segnaletica verticale attorno alla rotatoria, resta da completare quella agli incroci con le vie … Leggi tutto

Piazza Galatea, imminente l’ultimazione dei lavori di riqualificazione

Sono ormai quasi ultimati i lavori di riqualificazione di piazza Galatea, consistente nella realizzazione di una grande area verde, che funge da rotatoria, e nell’allargamento dei marciapiedi di tutta la piazza, con contestuale piantumazione di nuovi alberi (nello specifico, jacarande mimosifolia). A breve avverrà l’inaugurazione da parte delle autorità cittadine, mentre nel frattempo lo Stallone … Leggi tutto

Zona Casoretto – Via Lambrate potrebbe avere degli alberi

Anche questa via, come molte altre, potrebbe avere un migliore sistema di parcheggi, più ordinati e magari tra un’auto e l’altra un bell’alberello. Ho realizzato anche un fotomontaggio che mostra come la via potrebbe apparire alberata.   Un esempio abbozzato di come la via cambierebbe con pochi alberi.

Azalee dell’Airc adorneranno Palazzo degli Elefanti

Quando le buone azioni, pur nate in ambiti diversi, finiscono per incontrarsi e a trarne beneficio è la città. È in estrema sintesi quanto accaduto in questi giorni, a Catania.  Succede che il vicepresidente dell’Icsa (Istituto Cultura Sicilia Australia), Gaetano Failla, trovandosi nel capoluogo etneo, viene a conoscenza delle azioni di giardinaggio metropolitano compiute in città da un … Leggi tutto

Fontanarossa, progresso nella gestione degli spazi all’aperto

Sembrano aver finalmente raggiunto livelli accettabili la sistemazione e la manutenzione delle aree pubbliche nei pressi dell’aerostazione di Fontanarossa. Viabilità, parcheggi ed aree verdi si presentano ora in modo dignitoso. Ecco alcune foto esemplificative forniteci gentilmente da brick84 del forum di Skyscrapercity.com: Nuova rotatoria all’incrocio tra via Melilli e via Santa Maria Goretti

Piazza Europa, a quando il ripristino dei marciapiedi?

Sono passati quasi tre mesi da quando piazza Europa è stata riconsegnata alla città, insieme con piazza Leonardo Sciascia, in seguito alla realizzazione del parcheggio interrato. Tuttavia non sono ancora stati eseguiti alcuni obbligatori lavori di ripristino. Sul lato sud-ovest della piazza, ovvero lungo l’area di proprietà delle Ferrovia dello Stato, il marciapiede fu notevolmente … Leggi tutto

Ordine e verde alla Cittadella Universitaria

Sono in atto begli interventi all’interno della Cittadella Universitaria di Catania, dove finalmente è stato debellato il fenomeno della sosta selvaggia dei veicoli. Negli ultimi tempi sono stati piantati molti alberi e altri ancora ne vengono collocati, come testimonia questa foto di giovedì 20 febbraio 2014:  Inoltre, sono in corso di realizzazione dei percorsi all’interno degli ampi … Leggi tutto

Cronaca di un giardiniere improvvisato

Viale Fleming, ore 12:45. Aiuola spartitraffico di viale Fleming, oggetto della pulizia del gruppo. Un forumer di SkyscraperCity inizia timidamente a ripulire l’aiuola spartitraffico ormai ufficialmente adottata dal gruppo di Guerrilla Gardening – Catania (che ricordiamo essere composto da cittadini totalmente volontari e autofinanziati, membri del gruppo facebook CATANIA,  del forum di Architettura SkyscraperCity, di BlogCatania.com e di questo stesso Blog). Ogni tanto gruppi di studenti … Leggi tutto

Rubano pure gli alberi dalle aiuole. Povera Catania!

Poco più di un anno fa, nel dicembre del 2012, un gruppo di cittadini volontari amanti della propria città (tra cui lo scrivente), decideva di fare un regalo a Catania ripulendo una vasta aiuola e mettendo a dimora numerose piante, visto che fino ad allora, lì, erano presenti solamente erbacce, sterpaglie e spazzatura. Tempo e fatica … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà: le immagini del progetto aggiornato

Mentre in città si discute su come proseguire nell’operazione di riqualificazione di Corso Martiri della Libertà, il progetto di Mario Cucinella si arricchisce di nuovi particolari e di alcune variazioni architettoniche. Il sito ufficiale di MCArchitects, infatti, ha pubblicato nuovi render e foto di un nuovo plastico che, di fatto, sostituisce quello precedentemente presentato alla … Leggi tutto