Milano | Centro Storico – Corte Italia, Asti firma il nuovo volto di Corso Italia 19

In pieno Centro Storico, a pochi metri dalla quattrocentesca (anche se rifatta a fine Ottocento) chiesa di Sant’Eufemia, il nobile Palazzo Beretta costruito per uffici nel 1840-45 e ricostruito in parte dopo i bombardamenti del 1943, è in grande spolvero su progetto di Asti Architetti assieme ad Arup Italia, per dare il nuovo volto dell’edificio. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: fine aprile 2022

Abbiamo radunato alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia, corso quasi completamente impacchettato dalle impalcature. Eliminato già dallo scorso anno il cantiere per il rinnovo del bel palazzo eclettico del Touring Club Italiano, che è stato riconvertito dallo Studio Marco Piva in un Hotel di … Leggi tutto

Milano | Centro – Cantieri in zona Missori-Santa Sofia: dicembre 2021

Aggiornamento di alcuni cantieri presenti in Centro Storico in zona Piazza Missori, Piazza Velasca e Via Santa Sofia. Cominciamo dallo storico palazzo di Corso di Porta Romana 10. L’imponente e austero palazzo posto all’angolo tra il Corso di Porta Romana 8/10 e Via Rugabella, sarà trasformato da storico edificio scolastico a hotel di lusso secondo un progetto dello … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: fine aprile 2021

Abbiamo radunato alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Cominciamo dall’ormai quasi concluso cantiere per il rinnovo del bel palazzo eclettico del Touring Club Italiano, che sarà convertito in un Hotel di lusso. L’edificio dirimpettaio al Touring Club Italiano è Piazza Luigi Vittorio Bertarelli 4, di proprietà … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di Via Mercalli 23

Il Progetto di recupero del complesso edilizio di Via Mercalli 23 si configura come vero e proprio esempio di restauro e rifunzionalizzazione di un bene culturale in disuso diventando, una volta completato, elemento strategico ed essenziale per lo sviluppo e la valorizzazione di tutta l’area limitrofa. Si tratta del bell’edificio sorto come Pensionato Cardinale Ferrari … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano: presentati i 5 progetti che riqualificheranno le aree dei cantieri M4

L’assessore Granelli in Commissione Mobilità al Municipio 1 ha illustrato come cambieranno le aree nei pressi di largo Augusto e il Verziwere, lungo via Sforza, via Molino delle armi, via Santa Sofia e piazza Resistenza partigiana. Sono stati presentati al Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli i progetti per le sistemazioni superficiali di aree … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Via Santa Sofia 10 e l’incompiuto sopralzo

I guasti bellici provocati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, nella fetta di città che va da Piazza Missori sino a via Santa Sofia compresa tra Corso Italia e corso di Porta Romana, hanno regalato al centro città uno dei tratti urbani, forse, più brutti e disordinati che si possa pensare. In special modo la … Leggi tutto

Milano | Santa Sofia – Via Santa Sofia 37 cambia destinazione

Allianz sgomberati i molti palazzi per uffici in centro, ha lasciato spazio a nuove opportunità. Così il palazzo per uffici di via Santa Sofia 37, posto ad angolo con Corso Italia, sarà convertito in un hotel Radisson Collection, che aprirà nel 2022. L’immobile sarà trasformato e gestito da Allianz Real Estate per il Gruppo Allianz.  L’hotel sarà in una … Leggi tutto

Milano | Santa Sofia – Una grande firma per Corso Italia 23

In Corso Italia, al civico 23 si trova l’edificio di prestigio costruito tra il 1956 e il 1962 sorto sulle macerie dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, dove vi era il  convento di San Paolo e la via Gozzadini, oggi scomparsa. Il palazzo imponente, occupa un lotto molto ampio e fu progettato nientemeno che da un gruppo di … Leggi tutto

Milano | Riapertura dei Navigli: il nostro sondaggio, i risultati

Di seguito i nostri rendering del percorso della Cerchia dei Navigli. Forse non avranno grande validità i nostri risultati, ma come nel referendum svoltosi il 12-13 giugno 2011 (così tanto tempo fa?) i votanti avevano espresso un bel SI per la riapertura dei Navigli con un bel 94,32%. Nel nostro piccolo sondaggio effettuato la scorsa settimana l’82% dei … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

  Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti pare proprio che la maggioranza dei cittadini voglia che siano riaperti. Certo l’idea di riavere un corso d’acqua che scorre per il centro storico (anche … Leggi tutto

La Torre Biologica: un aggiornamento fotografico

Nata con la posa della prima pietra poco oltre quattro anni fa, il 30 gennaio 2009, il cantiere del Polo Medico Biologico, noto come Torre Biologica, dell’Università di Catania ha visto un suo rapido sviluppo nel corso del 2012. Il progetto, a cura della catanese Si.Gen.Co, appaltatrice anche di altri importanti cantieri cittadini, prevede la … Leggi tutto