Milano | Calvairate – Nuovo progetto per via Cadolini sviluppato da Supernova

A Calvairate, nell’area non molto distante dalla stazione di Milano Porta Romana e da via Tertulliano, abbiamo visto l’intervento appena completato di via Tacito, dove è stato sviluppato un nuovo complesso residenziale, il Milano City Village sviluppato da AbitareIn dove si trovavano i palazzi per uffici occupati da Telecom Italia. Adiacente a quest’area, si trovava … Leggi tutto

Milano | Bullona – Al via lo smantellamento dell’antenna radio-tv di via San Galdino

Milano è una città sempre in rinnovo, i tempi passano, le tecnologie cambiano e spesso diventano obsolete o inutili. E’ il caso della controversa antenna radio-televisiva di via San Galdino angolo via Lodovico Castelvetro alla Bullona. Il grande traliccio, alto 115 metri circa, venne innalzato tra il 1989 e il 1990 dove si trovava la … Leggi tutto

Milano | Isola – Cantiere Fidia 1 e Bassi Business Park: settembre 2023

Aggiornamento dai due cantieri siti nello stesso isolato all’Isola: Primo di Piazza Fidia 1 e il Bassi Business Park. Cominciamo col cantiere per Primo, che diventerà la nuova sede di Satispay, la società specializzata nei pagamenti digitali. Oltre al totale rinnovo estetico, il palazzo diventerà un nuovo e sostenibile edificio secondo un progetto dello Studio di Stefano Belingardi Clusoni BEST. Primo – Piazza … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato il restauro del palazzo di via Spadari 2

Finalmente è tornato a risplendere di candido bianco il monumentale ed elegante palazzo eclettico di Via Spadari 2 posto all’angolo con via Torino in piano Centro Storico. Si tratta della Casa dell’Unione Cooperativa, progettata nel 1925 dall’ingegnere Corrado Rossi e realizzato in un esuberante e imponente stile, la cui facciata è ricca di elementi eclettici influenzati ancora dal … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Cantiere sottopasso di via Oroboni: settembre 2023

Aggiornamento di settembre 2023 dal cantiere per il sottopasso di via Oroboni a Bruzzano. Ricordiamo che, dal febbraio 2020, il passaggio a livello di via Oroboni è stato chiuso per le auto, per sempre. Infatti, sarà sostituito da un sottopasso ciclopedonale che sarà pronto a fine dicembre 2021. Durante i lavori il passaggio per i pedoni e le … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Affori

Cominciamo il nostro racconto degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa con l’ex Comune di Affori, oggi periferia nord-ovest di Milano, che coinvolge oggi anche gli odierni distretti e quartieri di Dergano, una parte della Bovisa, la Bovisasca, Bruzzano e la Comasina. Infatti il confine del territorio comunale attuale di Milano … Leggi tutto

Milano | Verziere – M4 ripristino di Largo Augusto: primi pezzi alla Colonna del Redentore

Ci siamo, la statua del Redentore del Verziere, quella che da più di 400 anni svettava nel caotico Largo Augusto, sta per tornare. Lo scorso anno è stato ricostruito il basamento, non più in mattoni e pietre, ma in cemento armato, che servirà a reggere nuovamente la seicentesca colonna ricollocata esattamente dov’era. Per ragioni di cantiere, l’antica Colonna … Leggi tutto

Cuneo | Borgo San Giuseppe – Ecco il progetto di una nuova scuola 4.0

Guarda interamente al futuro la nuova scuola elementare e media di Borgo San Giuseppe, a Cuneo, che ospiterà fino a 453 alunni di età compresa tra i 6 e i 14 anni e sorgerà nei pressi dell’attuale Scuola media, esattamente nella zona retrostante i locali, ad oggi occupata dal campo da calcio. Si tratta del … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il garage “brutalista” di via Venini

Non molto tempo fa vi abbiamo parlato delle meraviglie architettoniche sparse attorno all’incrocio tra via Andrea Doria, via Montepulciano, via Venini e via Giovanni Pierluigi da Palestrina. Meraviglie realizzate prima della Seconda Guerra Mondiale nel classico stile razionalista e qualche nuovo edificio post bellico. Qui l’articolo menzionato. Questa volta vi mostriamo una meraviglia particolare che … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Cantiere M4 e il muro del Naviglio di San Gerolamo: settembre 2023

Un mese esatto dopo l’ultimo aggiornamento dal cantiere della stazione M4 e del tunnel pedonale che consentirà il passaggio tra la line M2 e la nuova M4, ecco una serie di foto che ripropongono il muro di contenimento del Naviglio di San Gerolamo, rinvenuto dopo gli scavi di qualche mese fa. Si tratta di quel che … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Da ottobre chiude alle visite la Casa degli Atellani

La Casa degli Atellani e relativa Vigna di Leonardo di Corso Magenta, a partire dal primo ottobre 2023, non sarà più accessibile ai visitatori. Le prenotazioni e gli ingressi saranno consentiti fino al 30 settembre. Ormai è notizia diffusa, questo storico edificio rinascimentale riqualificato negli anni Venti del Novecento da Piero Portaluppi, e aperto da … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velaca: settembre 2023

Come abbiamo visto, lo scorso aprile sono cominciati i primi interventi per la creazione della nuova uscita della M3 Missori da realizzare in via Pantano angolo via Albricci e via Larga. La nuova uscita, presentata nel gennaio 2021, consentirà un accesso migliore per connettere, la stazione Missori M3 alla nuova Sforza-Policlinico M4 quando aprirà. Connessione discutibile dove gli utenti della metropolitana per il cambio di … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Museo della Resistenza: aggiornamento e taglio del glicine

La lunga agonia di questo piccolo cantiere in piazzale Baiamonti a Porta Volta, come abbiamo più volte rimarcato, pare infinita o quasi. Nei giorni scorsi è stato tagliato il glicine, sicuramente in anticipo su quanto concordato all’inizio dell’estate. Glicine composto da almeno tre piante che rivestivano il pergolato (un po’ datato ormai) del Circolo Combattenti … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Demolizione di via Edolo 39: settembre 2023

COmpletata la demolizione della palazzina anni Cinquanta sita su via Edolo 39. In questo caso, speriamo, la demolizione comprendeva solo la seconda palazzina del lotto. La prima palazzina, ben più antica, dovrebbe esser preservata e integrata nel nuovo complesso residenziale posto a cuneo tra via Melchiorre Gioia e via Edolo. Ci troviamo in zona Ponte Seveso-Cassina de Pomm nel distretto … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Completato Roncaglia 12

Ci siamo, la riqualificazione del palazzo per uffici di via Roncaglia 12 nel distretto di Porta Vercellina, è stato completato. Il bel progetto è a cura dello studio Garretti Associati. Progetto presentato in questo articolo del 2022. Ricordiamo che il progetto iniziale è stato modificato destinando il piano terra a retail, al fine di insediarvi attività di ristorazione che possano … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantieri in zona: fine agosto 2023

Eccoci nuovamwnte a raccontarvi un po’ di cantieri presenti nel distretto delle Cinque Vie e alla Vetra. Cominciamo dai due cantieri più longevi che ci siano a Milano, quelli dei due piccoli lotti posti, uno all angolo tra Via Zecca Vecchia (2) e Via del Bollo e l’altro in Via Santa Marta 1, nel cuore antichissimo di Milano, quello … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: primi di settembre 2023

Aggiornamento dei primi giorni di settembre 2023 dal cantiere per il CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’edificio in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Progettato dallo studio BIG – Bjarke Ingels Group, CityWave si propone come nuovo paradigma per gli uffici del futuro rispondendo ad una nuova idea di workplace, grazie a soluzioni progettuali innovative che … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantieri in zona: primi di settembre 2023

Ecco un nuovo aggiornamento fotografico da alcuni cantieri presenti in zona via Melchiorre Gioia e BAM (Biblioteca degli Alberi) a Porta Nuova. Cominciamo con il cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. … Leggi tutto