Milano | Fiera Bolla – L’infinita ciclabile Monte Rosa è stata completata

Sembra incredibile, ma per realizzare un chilometro e trecento metri il Comune sembra aver impiegato le risorse di un’autostrada. I lavori per la ciclabile lungo via Monte Rosa, nel distretto Fiera-Bolla, iniziarono nel lontano dicembre del 2016 (al link uno dei nostri articoli del maggio 2017). Già nel 2012 era stato riqualificato il tratto finale, quello … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completata la riqualificazione e restauro di villa Borletti

Nel distretto di Porta Magenta, lungo la via Vincenzo Monti si trova, all’angolo con via XX Settembre, una graziosa villa eclettica da poco restaurata e riqualificata, Villa Borletti di via Giuseppe Rovani 2. La villa dalle forme classiche dell’eclettismo, venne costruita tra il 1894 e il 1895 su progetto dell’architetto Francesco Solmi per la famiglia Scotti … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Sabato 25 novembre 2023 porte aperte al Museo Botanico di villa Lonati

Giornata mondiale degli alberi. Sabato pomeriggio 25 novembre 2023, ci saranno le porte aperte al Museo botanico Aurelia Josz e Comunemente Verde. A Niguarda, il Museo botanico Aurelia Josz e Comunemente Verde aprono ancora le porte a visitatori e visitatrici per un sabato pomeriggio 25 novembre, in cui gli alberi, in occasione della Giornata mondiale … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Che fine farà il Ponte Verde di via Tortona?

Nessuno ne parla tranne noi di Urbanfile, ma il vecchio e iconico ponte pedonale in ferro e ghisa che connetteva il piazzale della Stazione di Porta Genova con via Tortona e il suo quartiere, è chiuso al passaggio dal 2016 dopo che ne emerse la sua precaria staticità e pericolosità. Oggi versa nel totale abbandono e degrado. … Leggi tutto

Reggio Calabria | Santa Caterina – Svelato il progetto del nuovo Porto di Alfonso Femia

È stato presentato qualche settimana fa a Reggio Calabria il PTFE (Piano di Fattibilità Tecnico-Economica) del nuovo Porto Crocieristico della città reggina, alla presenza del suo ideatore Arch. Alfonso Femia, del Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale dello Stretto (AdSP) Ing. Mario Mega e di diverse istituzioni reggine. Molto entusiasmo attorno al tavolo in cui l’Architetto … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere TheTris Famagosta: novembre 2023

Aggiornamento di novembre 2023 dal cantiere nel distretto della Barona, in zona M2 Famagosta, dove sta sorgendo un nuovo grattacielo, TheTris, un progetto dell’architetto Stefano Belingardi Clusoni – BE.ST, ricordiamo che in precedenza il progetto era stato affidato a PRP Architettura per lo The Skydrop.  Mentre la struttura sta salendo, prosegue anche l’operazione di montaggio delle facciate ai piani inferiori. Ora, a … Leggi tutto

Milano | Ronchetto – I quartieri popolari in riqualificazione: novembre 2023

Vi mostriamo gli avanzamenti fatti al cantiere del Quartiere Lodovico il Moro di via Martinelli in Ronchetto sul Naviglio Grande. Si tratta di unquartiere di edilizia popolare realizzato dal Comune di Milano tra il 1962 e il 1964. Il Quartiere, la cui realizzazione è avvenuta in sei lotti, si compone di 11 edifici residenziali e dei … Leggi tutto

Milano | Barona – Completato Forrest in Town di via Biella

Anche questo progetto possiamo dire che sia giunto a termine. Si tratta del nuovo complesso residenziale collocato nel centro storico del distretto della Barona, un complesso che occupa quasi un intero isolato tra via Biella, Via Simone Martini e Via Bonaventura Zumbini. Si tratta di Forrest in Town – firmato dallo studio DFA Partners di Daniele Fiori in collaborazione con Boffa Petrone & Partners e commercializzato … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Completato Via Tolstoj 46

Praticamente completato o quasi l’edificio costruito in via Tolstoj 46 al Lorenteggio. Un palazzo residenziale progettato dall’Arch. Paolo Lazza dello studio d’architettura Degli Esposti Architetti. La firma riconoscibile dei progetti dello studio Degli Esposti Architetti, è inconfondibile e consolidata, ovvero il “telaio metallico” e leggero che in qualche modo viene sempre proposto nei vari loro progetti, come in via Tolstoj 87, Viale … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Nuovo residenziale in via Gluck

Lo Studio de Siena Architetti ha progettato un bell’intervento per un palazzo residenziale che prenderà il posto di un vecchio magazzino che occupa l’area compresa tra Via Giovanni Battista Sammartini e via Cristoforo Gluck nel quartiere di Ponte Seveso nel distretto Centrale. L’edificio si svilupperà per 11 piani, con una base di due che riprenderà … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cantieri in zona: novembre 2023

Ecco un piccolo reportage fotografico da alcuni cantieri che troviamo nel distretto di San Cristoforo sul Naviglio. Villoresi 13 Cominciamo con il cantiere di via Villoresi 13, quello sorto dove si trovava lo stabilimento Isolabella e poi un palazzo per uffici demolito lo scorso anno. Al suo posto sorgerà Villoresi 13, un complesso residenzile firmato … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Nuova rigenerazione per via Vespucci 2

A distanza di 14 anni si torna a metter mano all’edificio di via Vespucci 2 a Porta Nuova. Era infatti il 2009 quando l’edificio costruito tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta (che a sua volta aveva preso il posto di un altro edificio di fine Ottocento) veniva completamente riqualificato su … Leggi tutto

Milano | Centrale – Al via i lavori per la riqualificazione di Piazza Cincinnato

Son partiti oggi, 20 novembre 2023, i lavori per la riqualificazione complessiva di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale (al bordo del quartiere del Lazzaretto e di Porta Venezia), una piazzetta triangolare creata dall’incrocio delle vie San Gregorio, Lazzaretto, Settembrini e Napo Torriani. La piazza dall’aspetto … Leggi tutto

Milano | Navigli – Il Vicolo dei Lavandai in pericolo di crollo

Povera Milano, più passa il tempo è più i suoi vecchi gioielli pare finiscano la loro esistenza, quasi ignorati da chi invece, dovrebbe averne cura. Così abbiamo uno stadio (il Meazza) che cade a pezzi ed è diventato obsoleto, sopratutto per le squadre di calcio che vorrebbero abbatterlo per sostituirlo con qualcosa di nuovo. Ma … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: novembre 2023

Dopo un blocco di qualche mese, finalmente da alcune settimane sono ripresi i lavori per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, … Leggi tutto

Milano | Gratosoglio – Nuova vita per l’edificio di via Baroni 190

Al Gratosoglio, nella sezione più a sud del distretto, quasi al confine con il Comune di Rozzano, nell’area lungo il fiume Lambro Meridionale che fino alla metà degli anni cinquanta aveva una vocazione prevalentemente agricola si colloca l’intervento edilizio che prendiamo in considerazione. Siamo anche a due passi dal grande quartiere di alloggi popolari, su … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Greco Milanese

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago e Gorla Precotto, ecco il turno di Greco Milanese. Questa volta vi portiamo ad esplorare i distretti odierni di Greco, Pratocentenaro, Segnano, NoLo e Loreto. Ricordiamo velocemente la storia … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21 i Portali: la nuova piazzetta

Oggi, 17 novembre 2023, è stata aperta, finalmente, la piazzetta che è stata creata tra le due torri, quella di GIoia 22 e quella in costruzione di Gioia 20. Siamo esattamente ai piedi di Gioia 22, ma la piazza, pronta da mesi, si collegherà con il nuovo grattacielo de i Portali. La piazzetta pedonale, è … Leggi tutto