FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Tre Torri – CityLife cantiere Artline: novembre 2022
Prosegue ArtLine Milano – Parco d’Arte Contemporanea, un progetto di arte pubblica promosso dal Comune di Milano che, dal 2020, vede il Parco di CityLife ai piedi delle tre torri arricchirsi di opere d’arte di giovani artisti. Tra le opere in fase di realizzazione all’intento del parco pubblico di CityLife, in questo caso nell’area di parco che si affaccia sulla…
-
Milano | Loreto – Trasformazione e rinnovo in via Scarlatti 22
In Via Domenico Scarlatti 22, nel distretto di Loreto/Centrale, si trova un unico edificio moderno, quello dell’ex Mokimba Hotel Cristallo. L’ex Hotel è chiuso ormai da tempo, tuttavia si appresta a diventare con un rinnovo totale lo SCARLATTI HOTEL (Invest Hopitality spa). L’edificio interessato da una totale riqualificazione è una palazzina già utilizzata al ricettivo,…
-
Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: nuove immagini
L’Edificio D del complesso Symbiosis, al Vigentino, a sud dello Scalo Romana, è stato completato nel giugno scorso. Recentemente nel sito dello Studio dell’Ingegnere Stefano Rossi sono comparse delle immagini spettacolari scattate con drone agli edifici di Symbiosis. SCE Project è stata responsabile della progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva svolta completamente attraverso l’utilizzo di processi…
-
Torino | Centro – Un nuovo Hotel di pregio nell’ex Procura in Via Milano
Dopo quasi 20 anni di abbandono, l’ex edificio che ospitava la Procura di Torino fino al 2001 – quando ha poi lasciato il posto al Palazzo di Giustizia di c.so Vittorio Emanuele II – avrà una seconda vita. L’edificio sito al civico 12 di Via Milano è in corso di ristrutturazione, e da ex edificio…
-
Milano | Lorenteggio – Cantieri M4 Frattini, Tolstoj e Bolivar: novembre 2022
Mentre è stato finalmente aperto il primo tratto nel settore orientale della nuova linea IM4, la nuova “linea Blu”, siamo passati a vedere e fotografare alcuni cantieri lungo la via Lorenteggio, dove i lavori, iniziati in contemporanea con la parte orientale, si erano un po’ rallentati per consentire il completamento della prima parte e soprattutto nella…
-
Milano | Libri – La città vuota di Andrea Cherchi
Il fotografo Andrea Cherchi con la sua pagina Facebook Semplicemente Milano, racconta ogni giorno Milano con uno sguardo unico e mai banale. Già con il suo libro fotografico precedente, Semplicemente Milano, aveva costruito una descrizione per immagini della città. Oltre a essere un amico storico di Urbanfile, Andrea rappresenta per noi un esempio straordinario di…
-
Milano | Comasina – Residenza studentesca di via Bernardino da Novate U42: completata
Come avevamo potuto vedere, anni di stallo e problemi finanziari avevano rallentato la realizzazione degli edifici progettati per diventare residenza studentesca per l’Università di Milano Bicocca. Invece da qualche mese il cantiere ha ripreso ed è in fase di completamento il primo dei due palazzi presenti con le strutture da una decina d’anni. Ci troviamo…
-
Milano | Vigentino – Torre di via Adamello 10: novembre 2022
Aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere di via Adamello 10 nel distretto di Vigentino, in zona Scalo Romana e di fronte a Fondazione Prada e al complesso di Symbiosis. Qui sorgerà una torre residenziale di 15 piani progettata da Arassociati. Adamello 10 – Residenziale Progetto Architettonico: Arassociati Studio di Architettura Progetto Strutturale: SCE Project S.r.l. Impresa esecutrice: SMV Costruzioni S.r.l.…
-
Milano | Acquabella – M4 Dateo: perché non collocare arte nella nuova metro?
Nel 2020 M4, concessionaria del Comune di Milano per la progettazione, realizzazione e gestione della Linea 4 della metropolitana, ha lanciato un bando a tempo indeterminato per interventi di natura creativa e artistica, sia permanenti sia temporanei, da realizzarsi nelle stazioni della nuova linea Blu. L’obiettivo è trasformare le aree della M4 in spazi urbani…
-
Milano | Porta Romana – Scalo Romana cantiere Villaggio Olimpico: novembre 2022
Aggiornamento di fine novembre 2022 del Villaggio Olimpico, inserito in un complessissimo piano di riqualificazione urbanistica quale è lo Scalo Romana. Il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” – promosso e gestito da COIMA SGR e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e dal fondo COIMA ESG City Impact – ha annunciato, circa un mese fa, l’avvio dei lavori di scavo nell’area…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Pirelli 35: montando il “mock-up” della facciata
In questi giorni è stata montata una piccola porzione di facciata a mock-up (modello in scala) nel cantiere di P35, il palazzo in completo rinnovo nel quartiere del Centro Direzionale a Porta Nuova, in via Pirelli 35. Si tratta di un progetto di Park Associati assieme a Snøhetta che vede la riqualificazione e ammodernamento dell’edificio dell’ex palazzo Telecom di via Pirelli e piazza Einaudi. …
-
Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo Medelan: novembre 2022
Aggiornamento di novembre 2022 dal grande cantiere dell’edificio storico dell’ex Credito Italiano di Piazza Cordusio. Dopo oltre tre anni di cantiere ormai l’intero edificio è stato “spacchettato” dalle impalcature e si appresta agli ultimi interventi all’interno. Nel frattempo qualche ufficio è stato giù occupato. Ci troviamo nell’isolato che comprende l’intero cantiere dell’’ex palazzo del Credito…
-
Milano | Scalo Farini – Valtellina Palace via Valtellina 16: completato
Nascosto dai grandi platani di via Valtellina al civico 16, proprio di fronte allo Scalo Farini, è stato appena completato il nuovo edificio residenziale denominato Valtellina Palace. Un palazzo residenziale promosso da Abitare Co. di Classe energetica A1 e progettato dallo studio di architettura di Antonella Tesei. Sebbene gli alberi nascondano un po’ alla vista il palazzo e la…
-
Milano | Mobilità – Inaugurata la M4, la nuova “linea blu”
Finalmente ce l’abbiamo fatta, Milano ha veramente 5 linee del metrò! Ieri, 26 novembre 2022 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione, con tanto di autorità locali e nazionali, della nuova linea della metropolitana M4, la linea blu. “Con la M4 avremo in tutto 118 chilometri di metropolitane e 136 fermate“, ha detto il sindaco Beppe…
-
Milano | RE-THINK THE CITY – Alla Fondazione Pomodoro si parla di arte pubblica
L’arte come occasione di valorizzazione degli spazi urbani Mercoledì 30 novembre la Fondazione Arnaldo Pomodoro organizza un dibattito sul ruolo dell’arte pubblica nella valorizzazione delle #città . Obiettivo dell’incontro è di condividere esperienze concrete già attuate o in work in progress, sollecitando l’individuazione delle traiettorie, delle politiche e delle pratiche che potranno renderne possibile l’attuazione.…
-
Milano | Acquabella – Plebisciti, Susa e Argonne, restituito il “Central Park dell’Acquabella”
Ci siamo! Oggi, 26 novembre 2022, si inaugura alle ore 11:00 presso la Stazione M4 di Linate, alla presenza delle autorità e dei lavoratori delle imprese coinvolte, la nuova linea della Metrò Blu. La grande festa prevede che per tutto il weekend del 26 e 27 novembre 2022 sarà possibile viaggiare gratuitamente sui treni del…
-
Milano | San Cristoforo – Naviglio Grande: si ripara il ponte mobile ex Richard
Solo pochi giorni fa avevamo parlato dello stato di degrado in cui versano le balaustre e le sponde del Naviglio Grande a Milano. Finalmente da qualche giorno sono cominciati i lavori per la riparazione del vecchio ponte e di parte delle balaustre. Infatti, tra le varie opere d’ingegneria che possiamo ammirare lungo i navigli, c’è…
-
Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: novembre 2022
La grande signora di Milano sta progressivamente tornando al suo originario splendore. Ecco un aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento della Torre Velasca. Il palazzo di 27 piani ha, dal gennaio 2012, un vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici. A luglio avevamo visto i primi “spacchettamenti” della torre, dopo un…
-
Milano | Turro – Cantiere “City Pop” di viale Monza 139: novembre 2022
Visita in cantiere per City Pop Milano, il primo edificio che l’elvetica Artisa ha designato per il suo sbarco in Italia, dopo le esperienze in altri paesi europei. Intanto che proseguono i lavori strutturali, viene svelato il primo appartamento campione. Gli appartamenti saranno in totale 260, con una metratura variabile tra i 28 e i…