FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Urbanistica – 25 zone in città dove ci piacerebbe vivere
Come bene saprete, giro in lungo e in largo nel perimetro del Comune di Milano (e a volte non solo) che solo i tassisti (in auto) e Duepiedisbagliaiti (a piedi) mi possono pareggiare. Credo, in tutti questi anni della mia lunga carriera di camminatore (a volte faccio anche 20 km in un giorno stando in…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol cantiere “svolazzo” d’ingresso: primi di dicembre 2022
Altro aggiornamento dal cantiere di via Melchiorre Gioia a breve distanza dal precedente. Da più di un mese sono in corso i lavori per la realizzazione della spettacolare tettoia a sbalzo che caratterizzerà l’ingresso principale alla Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. …
-
Milano | Tre Torri – L’assedio dei motorini a CityLife, vi sembra civile?
PARCHEGGIO SELVAGGIO, ormai è la prassi o consuetudine dei cittadini milanesi, che se ne fregano di essere civili, di rispettare gli altri e di rispettare anche gli spazi. Si parcheggiano auto ovunque, senza che le istituzioni (vigili, polizia e Comune) le facciano rispettare. Ma il parcheggio selvaggio riguarda ogni tipo di mezzo, come le moto,…
-
Milano | Mobilità – Approvato in Giunta il progetto definitivo della Tranvia Milano-Limbiate
Assessora Censi: “Un passo importante per velocizzare i tempi in attesa di reperire i fondi per gli extra costi” La Giunta Comunale di Milano ha approvato il progetto definitivo, per il valore di oltre 179 milioni di euro, della riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate. La delibera è propedeutica al reperimento delle risorse per finanziare l’intera opera…
-
Milano | Porta Romana – Demolizioni in via Lorenzini 8: quasi conclusa la demolizione ex Boehringer
All’ombra dello Scalo Romana e di Fondazione Prada, tra Porta Romana e il Vigentino, proseguono a gran ritmo i lavori di demolizione nel cantiere tra via Ercole Marelli e via Lorenzini 8. Si tratta dell’edificio che fu la sede italiana della multinazionale farmaceutica Boehringer Ingelheim, trasferitasi da diversi mesi nel nuovo palazzo di Symbiosis. I…
-
Milano | Zona Solari – Nuovi rendering per via Trezzo d’Adda 14
Lo scorso luglio abbiamo visto che la palazzina degli anni Trenta del Novecento sita in via Trezzo d’Adda 14 è stata completamente demolita, compreso il garage interno che occupava l’intero cortile. Via Trezzo d’Adda è una traversa di via Foppa e via Cola di Rienzo in zona Solari nel distretto di Porta Genova. Al suo…
-
Milano | Lambrate – Demolizioni in via Rubattino: fine novembre 2022
Nuovo sopralluogo nel distretto di Lambrate, tra via Rubattino e via Caduti in Missione di Pace al Quartiere Rubattino, dove si trovavano due edifici ex industriali: l’ex mensa al civico 5 (edificio T9) di via Rubattino e il civico 37, edificio Centro Studi, con ingresso anche su via Caduti in Missione di Pace. Ricordiamo che la giunta comunale la scorsa…
-
Milano | Vigentino – Symbiosis, cantiere sede Moncler: novembre 2022
Aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere per il nuovo quartier generale di Moncler nell’area Symbiosis al Vigentino, posta tra via Gargano e via Broni, dove si trova fra l’altro la ciminiera industriale appena restaurata. Il progetto è dello Studio tudio Antonio Citterio Patricia Viel. Come si vede, il cantiere sta procedendo e si è cominciato a scavare per le fondamenta…
-
Milano | Castello – Tre cartelli “d’epoca” in largo Cairoli
Quante volte diciamo che spesso, anzi, troppo spesso, il Comune si dimentica oggetti che colloca per varie ragioni e questi finiscono per essere dimenticati? E’ il caso, anche se non è poi un vero problema, ma più una curiosità ormai, dei cartelli di indicazione turistica che si trovano da oltre cinquant’anni (forse sessanta) in largo…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 e 21 i Portali: fine novembre 2022
Aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova dove sorgeranno i due edifici ai lati di via Melchiorre Gioia: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2024. Saranno due torri poste ai lati, un…
-
Milano | Trasporti: ecco le prime immagini del nuovo Tramlink
Lo scorso anno era stato presentato in occasione di Expo Ferroviaria 2021, exhibition dell’intero settore, il nuovo tram di Milano. Atm e Stadler Valencia hanno infatti “svelato” il modello del Tramlink, il futuro veicolo che rinnoverà la flotta tram di Atm. Partito dalla città spagnola e sbarcato lunedì 28 novembre al porto di Ravenna, con un trasporto eccezionale ieri sera è stata…
-
Milano | Gallaratese – Piano di Recupero Gallarate-Cefalù per il via libera alla convenzione
Il Comune ha approvato con determina 10555 del 23 novembre 2022 (albo pretorio) il piano di recupero relativo all’ambito delle aree del Gallaratese tra via Gallarate, via Cefalù e viale Alcide de Gasperi. 2Trattasi di un provvedimento importante che da avvio alla realizzazione di opere di urbanizzazione per circa 10 milioni di euro nell’area compresa tra…
-
Milano | Città Studi – Largo Murani: apre l’Esse di Esselunga coi murales salvati
A Città Studi, quasi all’Ortica, sul lato meridionale di largo Murani, tra Via Riccardo Arnò e Via Temistocle Calzecchi (17), si trova un immobile commerciale di un solo livello, famoso per aver ospitato “Io e il legno”. Al contrario delle prime indiscrezioni che lo vedevano demolito, è stato salvato, riqualificato e ora a lavori conclusi, ha…
-
Milano | San Cristoforo – Palazzo Naviglio: completato
Possiamo dire che Palazzo Naviglio, il nuovo palazzo residenziale di nuova costruzione realizzato nel lotto che si trova all’angolo tra le vie private Lodovico Pogliaghi e Rosalba Carriera, a due passi dal Giambellino, ma nel distretto di San Cristoforo, sia completato. Si tratta di Palazzo Naviglio di AbitareIn (il Naviglio Grande dista circa 200 metri), una residenza “Green” formata da due corpi scale di 12…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere parcheggio interrato di largo Scalabrini: prime recinzioni
Ci siamo, o quasi: in questi giorni di fine novembre 2022 sono cominciati i lavori per l’istallazione dei recinti di cantiere per avviare i lavori veri e propri per la realizzazione del parcheggio interrato di largo Scalabrini al Lorenteggio (nel settembre scorso si era proceduto alla sistemazione dei parcheggi in superficie col recupero di più…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol cantiere “svolazzo” d’ingresso: fine novembre 2022
Da più di un mese sono in corso i lavori per la realizzazione della spettacolare tettoia a sbalzo che caratterizzerà l’ingresso principale alla Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Qui di seguito alcuni rendering che mostrano come dovrebbe apparire la tettoia a…
-
Milano | Porta Romana – Scalo Romana Villaggio Olimpico: nuovi render e acquisto dell’area
Il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” – promosso e gestito da COIMA SGR e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e dal fondo COIMA ESG City Impact –, a seguito della procedura competitiva pubblica indetta da Gruppo FS Italiane a novembre 2020, annuncia di aver perfezionato l’acquisto dell’area dell’ex Scalo di Porta Romana per 180 milioni di euro. Un progetto…
-
Milano | Crescenzago – Cantiere Residenze Lumière via Adriano 1: novembre 2022
Aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere di via Adriano 1 angolo Via Meucci nel cuore del borgo antico di Crescenzago. Da ormai più di un mese il cantiere, partito l’inverno scorso, è giunto al tetto, perciò si è cominciato a procedere con le strutture interne. Il progetto Residenze Lumière è di Form_a e consiste in una palazzina residenziale di 4 piani…
-
Milano | Porta Nuova – Gioia22: in attesa dell’inaugurazione arriva il pergolato
La torre per uffici in via Melchiorre Gioia 22 (120 metri d’altezza e progettata dallo studio di Pelli Clarke Pelli Architects) è stata completa lo scorso anno e consegnata a UBI banca (Intesa San Paolo) che ne sta modificando gli interni e adeguandoli alle proprie esigenze da diversi mesi. Da qualche giorno è in corso il montaggio sul…
-
Milano | Vigentino – Per la riqualificazione della Torre di via Antonini la scelta dopo Sant’Ambrogio
Dopo il ponte di Sant’Ambrogio sapremo quale progetto sarà stato scelto per la riqualificazione della Torre dei Moro, il grattacielo di 16 piani coinvolto dall’incendio del 29 agosto 2021, senza per fortuna causare vittime, ma lasciando senza un tetto 82 famiglie. Nei mesi scorsi erano state presentate e proposte diverse soluzioni che avrebbero ridato forma alla torre…