Roma | Flaminio – Progetto per il “maxi” MAXXI

3 parole chiave per il MAXXI del futuro: sostenibilità, innovazione, inclusione. Un centro d’eccellenza per il restauro del contemporaneo nuovi spazi per la formazione, depositi intelligenti e accessibili un nuovo paesaggio di verde urbano con orti produttivi. AL VIA IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE. Roma, 10 febbraio 2022. Un grande progetto di rigenerazione urbana. Una … Leggi tutto

Roma | Conca D’Oro – Il Parco delle Valli si allarga

Il Parco delle Valli, il polmone verde del Municipio III di Roma e che si trova all’interno della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, si allarga, e sono in corso i lavori per riqualificare l’area che fino a qualche tempo fa serviva come campo base per il cantiere Metro B1. L’area verde, attraversata dal fiume Aniene, è composta … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Spiga26: Urbanfile visita il cantiere.

Proseguono serrati i lavori che ridaranno vita a Spiga26. Urbanfile ha visitato il cantiere che entro i primissimi mesi del 2022 ne restituirà un volto nuovo (e una vista mozzafiato) Spiga26 è uno dei progetti che Hines Italy sta portando avanti nel cuore di Milano e che grazie al progetto dello Studio Scandurra è destinato … Leggi tutto

Milano | Trasporti – A Milano arrivano i “Vertiporti”

Accordo tra Sea e Skyports per far “volare” i trasporti cittadini. Gli spostamenti saranno garantiti da «eVtol»: mezzi elettrici a metà tra l’aereo e l’elicottero con l’obiettivo di avere una rete efficiente entro il 2026 Il sogno di volare in città e spostarsi in pochi minuti, a Milano potrebbe diventare una realtà entro il 2026, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Visita al cantiere di Palazzo Venezia-Generali

Visita in esclusiva a uno dei cantieri più centrali e poco conosciuti di Milano. Il volto di piazza Cordusio è in via di trasformazione e i teloni che nascondono il meraviglioso Palazzo Generali proteggono uno dei cantieri più interessanti e poco conosciuti di Milano. I tre edifici, che insieme occupano quasi un isolato a pochi … Leggi tutto

Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: agosto 2021

Visita di Urbanfile al Bassi Business Park, il complesso anni settanta che affaccia sullo Scalo Farini e che sta per diventare un piccolo gioiello di architettura a due passi da Porta Nuova. Generali, con l’inaugurazione della propria torre a Citylife, ha avuto l’occasione di concentrare in un’unica sede, parecchi dei propri uffici, liberando molti edifici … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale 15: luglio 2021

Nuovo aggiornamento di luglio 2021 dal cantiere, sviluppato da Hines, per il nuovo complesso dello studentato di via Giovenale angolo via Col Moschin, nel distretto di Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. L’edificio si compone di tre corpi di fabbrica affiancati, che si è deciso di “scandire” attraverso l’uso di un ceppo lombardo con tonalità di grigio … Leggi tutto

Milano | Solidarietà: Petrus disegna la Torre Velasca per le t-shirt di Urbanfile

Urbanfile, il blog che da oltre un decennio racconta la città e le sue trasformazioni, è il promotore di una iniziativa benefica – iniziata durante il primo lockdown – attraverso cui raccoglie contributi a favore del Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano: t-shirt che rappresentano lo sguardo degli autori su una città pronta … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – A luglio i lavori di costruzione della nuova stazione

Con l’avvio dei lavori della nuova stazione di Sesto San Giovanni, entrano nel vivo le opere che cambieranno il volto della cittadina a nord di Milano. I lavori di costruzione della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni sono stati affidati a Cimolai Spa dopo una gara pubblica, indetta da Milanosesto Spa la società proprietaria … Leggi tutto

Milano | Agenda – Coima lancia Rigenerazione Italia

Coima si interroga sul futuro del nostro paese e lo fa con un panel d’eccezione. Renzo Piano, Francesca Bria, Pietro Salini, il giornalista Mario Calabresi e Manfredi Catella si confronteranno sul tema della rigenerazione del territorio italiano come elemento di rilancio economico e sociale del Paese. Si partirà da un’introduzione storica sulla città come modello … Leggi tutto

Milano | Ambiente: Urbanfile firma le nuove t-shirt per Forestami

Arrivano le t-shirt di Urbanfile con un’edizione speciale dedicata al sostegno del progetto Forestami. Forestami, l’ambizioso progetto di piantare nella Città metropolitana di Milano 3.000.000 di alberi entro il 2030, è partito con le prime piantumazioni e anche Urbanfile vuole fare la propria parte, sostenendo il progetto con la creazione e la vendita di una … Leggi tutto

Milano | Solidarietà: Bruno Bozzetto per le T-shirt di Urbanfile

Bruno Bozzetto, genio dei disegni animati arruola il mitico Signor Rossi per una nuova edizione limitata delle t-shirt benefiche di Urbanfile a favore di WOW Spazio Fumetto. Urbanfile si è fatto promotore nei mesi scorsi di alcune iniziative a supporto del Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano: Urbanfile per Milano, che ha visto … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – “Parco Romana” vince il masterplan dello Scalo Romana

Presentato finalmente il progetto vincitore del masterplan dello Scalo Romana, che sarà sede, tra le altre cose, del villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 Qui di seguito tutti i team che avevano passato la prima selezione: BIG – Bjarke Ingels Group, Buro Happold, Atelier Ten, MIC – Mobility in Chain, Atelier Verticale, Ubistudio, SCE Project … Leggi tutto

Eventi | Milano Digital Week – Il codice a barre al servizio della città

Parte la Digital Week di Milano e per raccontarla attraverso uno dei protagonisti di questa edizione abbiamo scelto coloro che si occupano dello sviluppo degli standard che vengono utilizzati per tracciare le informazioni così utili al funzionamento della nostra vista quotidiana. Dal codice a barre fino ad arrivare al BIM L’organizzazione non profit GS1 sviluppa gli … Leggi tutto

Trasporti | Aeroporti – Integrazione treno-aereo: a che punto siamo?

Il treno, che con l’avvio dell’Alta Velocità aveva dato del filo da torcere al mondo dell’aviazione civile, ora sembra destinato a diventare un alleato indispensabile. A che punto siamo? Fiumicino – Leonardo da Vinci L’aeroporto di Fiumicino è al momento collegato con il servizio Leonardo Express. Obiettivo del piano è quello di sviluppare maggiormente i … Leggi tutto

Napoli | Trasporti – A Marzo apre la meravigliosa fermata Duomo

Marzo 2021 sembra essere il mese giusto per vedere finalmente il nuovo gioiello della Metropolitana di Napoli: la stazione Duomo. Dopo essersi aggiudicato il premio per la stazione più bella del Mondo nel 2012, con la fermata Toledo, disegnata da Oscar Tusquets, la Metropolitana di Napoli sembra intenzionata a fare il bis. A marzo dovrebbe … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Nasce Milano Verticale

E’ quasi giunta al termine la riqualificazione dell’edificio di via De Cristoforis, che da brutto anatroccolo di Porta Garibaldi è diventato un elegante e stilosissimo nuovo hotel. Con il termine delle rifiniture interne, è stato completato e sta per aprire Milano Verticale, il nuovo hotel di Una Esperienze che grazie alla matita di Asti Architetti … Leggi tutto