Milano | Porta nuova – Torre Gioia 22: completato

Il 16 novembre 2017 il gruppo Coima Sgr ha presentato il progetto di costruzione del nuovo grattacielo direzionale che avrebbe preso il posto dell’ormai datato blocco ex INPS nel Quartiere del Centro Direzionale nel distretto di Porta Nuova. La prima fase del progetto consisteva nell’abbattimento dell’ex palazzo dell’INPS di Via Melchiorre Gioia 22 avvenuto il 22 marzo 2018. L’edificio era in … Leggi tutto

Milano | Loreto – La meraviglia di Pergolesi 5: Casa Giarmoleo

Lo scorso anno è stato avviato un processo di restauro che ha restituito alla città un gioiellino architettonico vecchio di un secolo ormai: Casa Giarmoleo. Il palazzo di via Pergolesi 5, Casa Giarmoleo, venne progettato dagli ingegneri Ferruccio Franco e Francesco Fumagalli che lo idearono nel 1923, come si può osservare sugli-atti di fabbrica custoditi nella biblioteca … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La meraviglia di Casa Capomastro, via Pace 17, restaurata

Pochi giorni fa abbiamo fatto un post mostrandovi questa meraviglia déco nascosta tra i brutti palazzi che si trovano nell’area della Guastalla, dietro il Palazzo di Giustizia e la Caserma “Giuseppe Medici del Vascello”. In questi mesi dal nostro ultimo passaggio fatto nella primavera scorsa, il palazzo è stato completamente restaurato e ripulito. Il palazzo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Complesso residenziale di via Vespucci 8

Ultimo tassello dell’area delle Ex Varesine, dove si trovava lo scalo ferroviario della vecchia stazione Centrale e successivamente la stazione ferroviaria detta delle Varesine. Venne scelto questo nome perché da qui partivano i treni per Varese e il Nord Ovest, sino a quando nei primi anni Sessanta del Novecento venne eretta la nuova Stazione Milano … Leggi tutto

Milano | Dergano – Il liberty di Casa Maciachini Uno

L’enorme palazzo liberty di Piazzale Maciachini 1 costituisce, nel quadro delle realizzazioni liberty, uno dei primi esempi di felice estensione della composizione architettonica floreale alle grandi superfici di facciata per uno stabile da reddito con negozi e appartamenti di 5 piani. Diverrà tipico dell’edilizia borghese milanese, in sintonia con lo sviluppo industriale della zona di … Leggi tutto

Milano | Duomo – Conclusi i restauri alla Sacrestia Aquilonare

Presentato il restauro della Sacrestia Aquilonare del Duomo di Milano: viaggio alle origini del luogo più antico della Cattedrale. Dall’11 dicembre, tour guidati per scoprire il colore e la pietra portati a nuova luce grazie all’intervento triennale appena concluso dalla Veneranda Fabbrica. Una città antica e ricca di arte come Milano, che si trova in uno … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il palazzo déco di piazza Argentina

Quanto ci piace lo stile déco che a Milano, purtroppo, ha avuto vita breve, sviluppandosi solo tra lo stile liberty e il razionalismo, che alla fine ha avuto la meglio. Uno stile geometrico dalle linee decise e semplici che imitano forme naturali stilizzandole, dove spesso sono le forme volumetriche delle facciate a movimentare il tutto … Leggi tutto

Milano | Dergano – La torre “parassita” costruita sopra la villa di via Prampolini 4

Oggi vi portiamo a Dergano, in via Camillo Prampolini 4, una parallela di viale Jenner, alla scoperta di un palazzo poco famoso, ma che merita un po’ d’attenzione per la sua curiosa vicenda architettonica. Infatti, qui si trova un palazzo abbastanza particolare che riesce a catturare l’occhio, almeno, il nostro, che è sempre alla scoperta … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restaurati i portici di palazzo Crespi del Portaluppi

Completata da poco la riqualificazione dei portici del meraviglioso Palazzo Crespi di corso Matteotti 1 e piazza Meda, nel Centro Storico di Milano. L’elegante edificio si staglia in maniera monumentale sulla bella piazza Meda, a due passi da piazza San Babila. Realizzato tra il 1928 e il 1932 in stile dèco dal grande architetto Piero … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il Borgo Pirelli, così bisognoso di riqualificazione

Poco prima dello scoppio della pandemia da Covid 19, venne annunciata una partnership pubblico-privato che si sarebbe presa cura del Borgo Pirelli in Bicocca. Un intervento di riqualificazione totale per uno storico quartiere sorto tra il 1920 e il 1923. Realizzato poco prima che Greco e la frazione di Pratocentenaro (dove si trovava il terreno) … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La meraviglia di Casa Capomastro, via Pace 17

Nella zona più brutta del Centro di Milano, quella attorno ai Tribunali e caserme, all’interno del distretto della Guastalla, possiamo comunque ammirare deliziose case d’epoca e non. Una di queste, dall’aspetto un po’ austero e decadente dovuto alla sua trascuratezza, la troviamo in via Pace. Si tratta di Casa Capomastro, un deliziosa palazzina liberty-déco sito … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La casa coi testoni di via Curtatone 12

Osservando Milano in lungo e in largo, come facciamo noi di Urbanfile, spesso incappiano in strani déjà-vu, come ad esempio nel caso della graziosa casa liberty di via Curtatone 12 a Porta Romana. Déjà-vu (“già visto”, in francese) perché osservando la parte alta del palazzo, si nota la decorazione a “torretta” dove, due grandi mensole … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Casa Grandolini, quando il romanticismo era di moda

Non fosse per la presenza incombente del palazzo a fianco di via Elba 14, il grande palazzo turrito al 16 della via alberata di Porta Vercellina sembrerebbe un vero castello medievale. Si tratta della splendida Casa Grandolini, costruita tra il 1912 e il 1924 su progetto dell’architetto Adolfo Coppedè. All’inizio del 1900, fra le varie … Leggi tutto

Milano | Casoretto – La casa del Serpente e del Cervo Volante

Spesso le decorazioni delle case del periodo liberty ci sorprendono con mascheroni, teste di fanciulle, fiori e piante, ma questa volta vi mostriamo una decorazione alquanto particolare e bizzarra. Ci troviamo in Piazza Durante 16 al Casoretto. Si tratta della Casa Cecchetti Gho Zanchetta, eretta nel 1923, nello stile classico del liberty su progetto dell’architetto … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il liberty di Via Spartaco 2, rovinato dal sopralzo sgraziato

In via Spartaco 2, all’angolo con viale Montenero, in Porta Vittoria, si trova questo grazioso edificio liberty, purtroppo rovinato (con ogni probabilità negli anni Cinquanta) da un sopralzo di due piani decisamente sgraziato. L’edificio, realizzato nel 1909 su progetto dell’Architetto Arturo Lonati, si presenta abbastanza classicheggiante, dove i ricchi decori si concentrano prevalentemente nella parte … Leggi tutto

Milano | Architettura – L’architetto Achille Manfredini e il primo “grattanuvole”

Il “Grattanuvole” è un termine così buffo che pare uscito da qualche libro per bambini, eppure era il nome dato ad un progetto mai realizzato di una torre pensata per piazza S. Giovanni in Conca, oggi piazza Missori. Questo grattacielo mancato se fosse stato costruito sarebbe stato sicuramente un’icona della città e venne progetto dall’ingegnere … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il futuro in via Ercole Marelli 10

L’area destinata all’intervento, situata in via Ercole Marelli 10 nel Vigentino e nelle vicinanze di via Ripamonti, è costituita da un lotto con destinazione industriale e terziaria, occupando una superficie complessiva di 7800 mq. Fin dagli anni ’20, è stata la sede di una tipografia e successivamente di importanti case editrici. I due edifici soggetti … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Completata Casa Tersicore di via Sala

Non lontano dal Navilgio Grande, a San Cristofor, nella via Privata Sala è stata completata Casa Tersicore, un progetto che ci piace molto dello Studio Degli Esposti Architetti Casa Tersicore è edificata, in prossimità del Naviglio Grande, dove esso intercetta la circonvallazione. Il palazzo si attesta sul filo stradale di via Sala, in aderenza con … Leggi tutto