Milano | Bruzzano – Cantiere sottopasso di via Oroboni: gennaio 2024

Aggiornamento di gennaio 2024 dal cantiere per il sottopasso di via Oroboni a Bruzzano. Ricordiamo che, dal febbraio 2020, il passaggio a livello di via Oroboni è stato chiuso per le auto, per sempre. Infatti, sarà sostituito da un sottopasso ciclopedonale che sarà pronto a fine dicembre 2021. Durante i lavori il passaggio per i pedoni e le … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Addio al faggio di Santa Maria delle Grazie

Domani, mercoledì 17 gennaio, partiranno gli interventi di rimozione del Faggio Rosso ubicato nell’aiuola di via Caradosso, quella posta sul retro della meravigliosa Basilica di Santa Maria delle Grazie a Porta Magenta. Nelle settimane successive, verrà effettuata la piantumazione di una Magnolia grandiflora di dimensioni già significative. L’Assessora al Verde e all’Ambiente, Elena Grandi, spiega: … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: gennaio 2024 

Aggiornamento di gennaio dal cantiere per la stazione M4 Sant’Ambrogio e collegamento con M2. Qui si sta lavorando a gran ritmo per creare il tunnel di collegamento tra la M4 e la M2. Il protagonista è sempre il tratto di muro di contenimento del Naviglio di San Gerolamo, rinvenuto dopo gli scavi di qualche mese fa. … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Bolivar, California e Coni Zugna: gennaio 2024

Seconda parte del nostro viaggio verso il centro dal Lorenteggio, lungo i cantieri per il ripristino in superficie delle aree interessate dai cantieri M4. Vi abbiamo mostrato le aree di Ronchetto, Piazza Tirana (San Cristoforo) e Segneri, seguite poi dalle future stazioni di Gelsomini, Frattini e Tolstoj e proseguiamo ora con le stazioni nel territorio … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Ripristino vie dopo cantieri M4, Gelsomini, Frattini e Tolstoj: gennaio 2024

Dopo avervi mostrato la situazione nei cantieri per il ripristino in superficie delle aree interessate dai cantieri M4 di Ronchetto, Piazza Tirana (San Cristoforo) e Segneri, proseguiamo in direzione centro passando dalle future stazioni lungo via Lorenteggio: Gelsomini, Frattini e Tolstoj. Ricordiamo che la linea M4 Blu sarà aperta nella tratta Ovest dal prossimo autunno. … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Completato il ripristino e riqualificazione di Corso Concordia

Finalmente possiamo dire che la riqualificazione di Corso Concordia a Porta Monforte è stata conclusa. L’intervento è la conseguenza della rimozione del cantiere durato più di 8 anni, per la costruzione della linea M4 e per la sottostante stazione Tricolore aperta nel luglio scorso. Corso Concordia (a Milano i “corsi” sono le vie principali che in genere -con poche eccezioni- si … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del quartiere del Giambellino, M4 e via Segneri: gennaio 2024

Siamo ritornati al Lorenteggio nel quartiere popolare del Giambellino (o Lorenteggio, visto che è il nome ufficiale ma in pochissimi lo sanno) per vedere i progressi avvenuti in questi 2 mesi dalla nostra ultima visita, e soprattutto dopo la visita di qualche giorno fa effettuata dal Sindaco alla futura stazione M4 San Cristoforo (piazza Tirana) e deposito del Ronchetto. … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Melchiorre Gioia e il parcheggio selvaggio: ci vuole tanto?

Uno degli incubi di Milano (e forse di tutt’Italia, diciamocelo) è il parcheggio selvaggio, quell’usanza di permettersi di lasciare l’auto dove possibile, beffandocene dei vigili (inesistenti), infischiandosene delle regole e del senso civico (che manca sempre) e evitano magari anche di pagare la sosta evitando le strisce blu o gialle. A Milano siamo proprio campioni … Leggi tutto

Milano | San Babila – M4: completata la riqualificazione Corso Europa

Finalmente possiamo mettere il “cartello completato” anche all’intervento di corso Europa, che ha visto, dopo la rimozione del cantiere per la nuova linea della metropolitana M4, il ripristino del transito veicolare nella via con un nuovo aspetto e un nuovo arredo urbano. Chiusa al traffico dal 2016 per consentire al cantiere per la metropolitana di … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio-Ronchetto – Cantiere Stazione M4 San Cristoforo e ponte ciclopedonale: gennaio 2024

Come abbiamo visto, letto o sentito, il Sindaco di Milano , Beppe Sala, ha garantito che il restante tratto di M4 aprirà tra circa nove mesi, in pratica per la fine di settembre 2024. Noi ci speriamo pure, anche se a guardare i cantieri pare un po’ impossibile. Così abbiamo fatto un giro tra i … Leggi tutto

Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere parco: gennaio 2024

Abbiamo visto la situazione delle sculture nel parco di CityLife, adesso vi mostriamo alcune parti del parco in fase di realizzazione. Una di queste è l’area antistante il MiCo dove sarà realizzato il Padel Pavilion dello Studio Novembre e l’allargamento del parco verso Piazzale Carlo Magno. L’altro riguarda l’area attorno alle nuove residenze Libeskind, dove, … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riqualificazione di Corso Sempione con ciclabile: gennaio 2024

Aggiornamento dei primi di gennaio 2024 dei lavori relativi alla ciclabile di corso Sempione, ora concentrati nella parte che da via Procaccini giunge sino all’incrocio con via Emanuele Filiberto e via Biondi. I lavori in corso vedono la riqualificazione delle aiuole laterali di Corso Sempione per la realizzazione di una nuova passeggiata pedonale e di pista ciclabile bidirezionale … Leggi tutto

Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere sculture Artline: gennaio 2024

Giretto al Parco di CityLife dove sono in corso dei lavori per completarlo e per la realizzazione delle opere d’arte contenute al suo interno. Infatti, oltre al verde dei prati, prosegue anche l’operazione per dotare di nuove sculture il parco con le opere d’arte che fanno parte del percorso artistico di ArtLine Milano – Parco d’Arte Contemporanea, … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: gennaio 2024

Siamo passati a vedere la situazione di fine anno/primi di gennaio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre, ha ripulito e bonificato il triangolo orientale della piazzetta a due passi dal Quartiere … Leggi tutto

Milano | San Babila – Ripristinata via Mozart

Orami da diverse settimane, via Mozart, in zona San Babila e non lontana da corso Venezia, è stata riaperta al passaggio dopo anni di chiusura dovuti alla realizzazione del manufatto per la metropolitana linea 4, la Blu. In via Mozart, davanti al civico 2 è stato creato un manufatto con scale d’emergenza e camere di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: gennaio 2024

Eccoci nuovamente in Largo Augusto al Verziere per mostrarvi il nostro reportage fotografico dal cantiere per la riqualificazione del grande piazzale a due passi da San Babila. Prosegue il montaggio dei pezzi della storica Colonna del Verziere con la statua del Redentore di largo Augusto. I pezzi del fusto della seicentesca colonna sono stati montati e saldati gli uni … Leggi tutto

Milano | Centrale – Dal 3 gennaio partono i lavori alle linee tranviarie nelle vie Filzi, Lunigiana e Ponte Seveso

Sono due gli interventi di rifacimento dell’armamento tranviario che partiranno all’inizio del nuovo anno: mercoledì 3 gennaio 2024, tra le vie Lunigiana e Ponte Seveso, lunedì 8 gennaio in via Fabio Filzi (zona Centrale). Per entrambi il termine è previsto a fine marzo. I due interventi, strettamente collegati, riguarderanno via Lunigiana, a partire da via … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – La ciclabile in piazza Tricolore

Concluso o quasi, l’intervento per collegare piazza San Babila alla rete di ciclabili che percorrendo corso Monforte, corso Concordia, corso Indipendenza, corso Plebisciti e viale Argonne, porterà da un lato all’Idroscalo attraverso via Corelli e dall’altro al Parco Forlanini attraverso un tunnel ancora da completare che passerà sotto la stazione FS e sotto il rilievo … Leggi tutto