Milano | Barona – Nuova Z37 di via Zumbini

Milano Barona. In via Zumbini, al posto di un insediamento produttivo, a lato del complesso terminato lo scorso anno di Forrest in Town di via Binda, presto sorgerà un nuovo edificio residenziale Il nuovo complesso Z37, firmato dallo Studio AA Architetti Associati, ha integrato all’alta qualità dei materiali una profonda predisposizione all’ecosostenibilità, raggiungendo la Classe … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – P39 e Botanica: cantiere rinviato al 2025

Milano Porta Nuova. Che fine ha fatto il progetto per P39 (il Pirellino ex UTC) e Botanica, il grattacielo fratello del Bosco Verticale? Il progetto del duo P39 e Torre Botanica – da noi soprannominata “tramezzino verticale” – come avrete immaginato, è ancora fermo, bloccato come molti altri a causa delle indagini della magistratura sui … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: luglio 2024

Milano Porta Romana. Come abbiamo visto, il derelitto palazzo in abbandono da anni che fu l’Ex Provveditorato agli Studi di via Ripamonti a Porta Romana/Vigentina. Nel marzo del 2022 Coima aveva acquistato, assieme ad altri edifici sparsi in città, anche questo immobile abbandonato con l’intenzione di ristrutturarlo (o demolirlo?). Si tratta del brutto palazzo di via … Leggi tutto

Milano | Ortica – Riqualificato il sottopasso di via Amadeo

Milano Ortica. Il sottopasso nel terrapieno ferroviario di via Giovanni Antonio Amadeo, all’Ortica, è stato finalmente sistemato. In precedenza vi erano i marciapiedi molto ridotti e protetti in qualche modo dai newjersey in cemento, per i molti pedoni che usano questo passaggio cruciale per chi vive nel piccolo quartiere della vecchia Ortica, oltre la ferrovia, … Leggi tutto

Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo e via Wittgens: luglio 2024

Milano Vetra. Un aggiornamento fotografico di luglio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Finalmente sono cominciati i lavori in piazza Quasimodo dopo la conclusione di quelli di via Fernanda Wittgens. Questa è la situazione in via Wittgens, dove in pratica la parte in … Leggi tutto

Milano | San Siro – Cantiere per Sansi di via Ciardi 9: luglio 2024

Milano San Siro. Avviato il cantiere, dopo la demolizione del vecchio edificio per uffici di via Guglielmo Ciardi 9, per la costruzione del complesso residenziale di Sansi, un progetto di Arassociati Studio di Architettura. (al link la presentazione del progetto) Qui di seguito i rendering del progetto, molto interessante. Milano – San Siro – via Guglielmo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Bolivar, California e Coni Zugna: luglio 2024

Milano Porta Vercellina. Aggiornamento dei primi di luglio 2024 dai cantieri M4 sparsi lungo la tratta della nuova metropolitana di Milano. In questo articolo vi mostriamo i progressi compiuti nelle tre stazioni presenti nel territorio di Porta Vercellina lungo via Foppa, quali la stazione di piazza Bolivar, di via California e viale Coni Zugna. Ricordiamo che la linea … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: luglio 2024

Milano Centro Storico. Ormai Largo Augusto al Verziere è stato parzialmente aperto al transito pubblico da più di un mese e mezzo. Mancano sempre alcuni tratti, verso via Durini e via Felice Cavallotti. Nel frattempo sono state istallate le nuove sedute e panchine.Dobbiamo dire, molto belle. L’intervento dovrebbe coprire anche la bellissima via Durini. Per il momento … Leggi tutto

Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantieri vari in zona: luglio 2024

Fiera Tre Torri. Aggiornamento quasi “settimanale” dai cantieri presenti nel nuovo quartiere di CityLife, dove stanno costruendo il nuovo complesso per uffici e ricettivo di CityWave (ex Portico, ma chiamato anche da qualcuno ”lo Sdraiato”), l’ampliamento del parco e il completamento della nuova via che corre tra gli edifici delle Residenze Libeskind e che collegherà piazza Tre Torri con piazzale Amendola. … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Cantiere nuova sede Snam: luglio 2024

Milano Vigentino Symbiosis. Aggiornamento dei primi di luglio dall’interessante cantiere per la nuova sede Snam in costruzione nella zona dello Scalo Romana al Vigentino. Siamo esattamente tra via Condino e via Vezza d’Oglio nell’ambito del quartiere per uffici di Symbiosis, con una superficie complessiva di circa 19.000 mq, l’edificio sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: luglio 2024

Milano Cinque Vie. Aggiornamento fotografico dal cantiere di via delle Orsole 4 in piano centro città, nel distretto delle Cinque Vie e a due passi da pIazza Affari. L’edificio demolito nel 2022 era l’ex Camera di Commercio di Milano e poi Piccolo Credito Bergamasco, progettato dal grande Architetto Antonio Cassi Ramelli nel 1962. Al suo posto sta prendedno … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Ripristino vie dopo cantieri M4, Frattini e Tolstoj: luglio 2024

Milano Lorenteggio. Aggiornamento fotografico da alcuni cantieri M4 del Lorenteggio, dove le manovalanze di Webuild si affrettano a restituire Via Lorenteggio, via Tolstoj, piazza Frattini e Largo Gelsomini all’uso della cittadinanza. Cominciamo da piazza Frattini. • M4 FRATTINI Ricordiamo che da lunedì 1 luglio, le attività si concentrano nella parte nord della piazza e per circa un mese Per … Leggi tutto

Milano | Navigli – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: luglio 2024

Milano Navigli. Anche se buona parte della ciclabile è stata completata, come abbiamo visto lo scorso anno, mancano ancora dei piccoli tratti lungo l’alzaia Naviglio Pavese compreso nel quartiere Conchetta, dove il cantiere sta ridisegnando via Torricelli, Alzaia Naviglio Pavese e via Ascanio Sforza. Stiamo parlando del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino passando … Leggi tutto

Milano | Certosa – Tra luglio e agosto via ai lavori di manutenzione del cavalcavia del Ghisallo

Milano Certosa. Nel corso dei mesi di luglio e agosto sono stati programmati interventi di manutenzione del cavalcavia del Ghisallo a scavalco di piazza John Fitzgerald Kennedy in Certosa, necessari per allungare la “vita utile” del manufatto e migliorare la sicurezza di coloro che percorrono la strada. Già lo scorso anno il Comune era intervenuto con … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: oramai non abbiamo più parole!

Milano Porta Ticinese e Porta Genova. La Darsena ormai versa in un degrado e decadimento incontrollabile. Il Comune e le autorità non se ne occupano, se non per fare eventi e manifestazioni. Io consiglio ai turisti di evitare di andare a vedere il bacino della Darsena, perché io da milanese, ne provo vergogna. Non aggiungo … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Anche via Verga sarà pedonalizzata per tutelare le scuole

Milano Porta Volta. Via Giovanni Verga, situata nel Borgo degli Ortolani a Porta Volta, è stata aggiunta alle strade scolastiche pedonalizzate nell’ambito del progetto del Comune di Milano per migliorare la vivibilità dei quartieri, proteggendo specifiche aree dalla pressione del traffico e dalla sosta dei veicoli. In via Verga si trovano l’istituto comprensivo Giusti d’Assisi, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – A bando quattro aree comunali, almeno il 50% delle nuove edificazioni destinato a edilizia residenziale sociale

Milano Vigentino. Finalmente, si spera, il Comune di Milano lancia un bando per l’area in forte degrado e abbandono da oltre un decennio di via Monte Sabini e via Amidani, incastrata e mai risolta in quel “cuneo” che è formato da via Ferrari e via Ripamonti al Vigentino (e Selvanesco). È disponibile online fino al … Leggi tutto

Milano | Morivione – Stazione viale Tibaldi: né controllo né manutenzione

Milano Morivione. Praticamente è bastato un anno e mezzo dall’inaugurazione della stazione Milano viale Tibaldi Università Bocconi per trasformare, una delle più belle stazioni ferroviarie realizzate recentemente in Milano, nel solito e ormai prevedibile luogo sciatto e degradato. Tutto perché come sempre non c’è controllo né manutenzione! La stazione FS di Milano Tibaldi Università Bocconi è … Leggi tutto