Milano | Mobilità: 10 città del mondo nominate vincitrici dell’iniziativa Bloomberg per le infrastrutture ciclabili, Milano tra queste

Il Comune di Milano è tra le dieci città del mondo vincitrici del bando promosso da Bloomberg philanthropies per realizzare piste ciclabili: riceverà un finanziamento di 400.000 dollari. I nomi dei vincitori della “Bloomberg initiative for cycling infrastructure (BICI)” sono stati annunciati in occasione della Giornata mondiale della Bicicletta, lo scorso 3 giugno. L’obiettivo di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: maggio 2023

Dallo scorso anno sono in corso i lavori per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Milano Porta Romana, la stazione connessa al futuro Villaggio Olimpico.  La stazione, realizzata nel 1931 a ridosso del ponte di Corso Lodi sullo scalo ferroviario ora in fase di sviluppo, versava da anni in un totale o parziale abbandono, nonostante la sua graziosa architettura un … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Pubblicato il bando per la riqualificazione della Stazione FN

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di ammodernamento e potenziamento strutturale del nodo ferroviario di Milano Bovisa. La pubblicazione della gara fa seguito alla procedura di Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo, conclusa con l’approvazione da parte di Regione Lombardia (decreto 2262 del 17 febbraio 2023). LE … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Cantiere Stazione M4 San Cristoforo in piazza Tirana: maggio 2023

Manca ormai poco più di un mese e mezzo per l’apertura di fine giugno delle due nuove fermate della linea M4 Blu, noi abbiamo fatto un salto a vedere la situazione di alcune stazioni nel versante Ovest al Lorenteggio. Cominciamo con il cantiere di Piazza Tirana dove ci sarà il capolinea della metro e che si connetterà … Leggi tutto

Milano | Navigli – ZTL Ascanio Sforza, da oggi, sabato 15 aprile, telecamere accese

Da oggi, sabato 15 aprile, sarranno accese le telecamere a controllo dei varchi della Zona a traffico limitato “Ascanio Sforza” in vigore dal 1° settembre 2021. A partire dal 15 maggio, quindi al termine del “pre-esercizio” (il periodo di trenta giorni necessario per il collaudo e la messa a punto tecnica), entreranno in servizio per … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Anche i Jumbotram si vestono con la livrea giallo-panna

Gli ormai storici Jumbotram (serie 4900), entrati in esercizio sul finire degli anni Settanta del Novecento, si sono finalmente uniformati esteticamente col resto della flotta colorandosi dell’ormai classica livrea color giallo e panna. Livrea introdotta dall’allora Giunta Moratti a partire dal 2010 con i tram Carrelli, le storiche vetture del 1928 che alla data di … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Atm completa pagamento contactless in tutta la rete

Viaggiare in modo facile e veloce su tutta la rete Atm: da giovedì 13 aprile anche sui bus, tram e filobus è possibile pagare il biglietto direttamente a bordo con carta di credito contactless. Atm ha portato a termine l’installazione dei nuovi 1.500 dispositivi per il pagamento contactless su tutti i mezzi di superficie della rete.  E’ quanto … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: marzo 2023

Da qualche mese sono in corso i lavori per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Milano Porta Romana, la stazione connessa al futuro Villaggio Olimpico. La stazione, realizzata nel 1931 a ridosso del ponte di Corso Lodi sullo scalo ferroviario ora in fase di sviluppo, versava da anni in un totale o parziale abbandono, nonostante la sua graziosa architettura un … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Nuovi ascensori e pedane per le linee della metropolitana

Come ben si sa, le prime metropolitane di Milano sono state realizzate negli anni Sessanta e Settanta, quando ancora non vi era attenzione a certe problematiche che potessero includere ogni tipologia di utente. Infatti molte fermate non sono ancora dotate degli ascensori che agevolerebbero l’utilizzo a chi ha difficoltà motorie. Così ATM, da qualche anno, … Leggi tutto

Milano | Area Metropolitana – Il Frecciarossa corre per Malpensa

Si sono svolte ieri, mercoledì 15 febbraio 2023, alcune corse prova che hanno visto protagonista l’ETR.700-01, tra Milano Centrale e Malpensa Aeroporto T1. II test sarebbe finalizzato all’istituzione di collegamenti Frecciarossa diretti tra Venezia Santa Lucia ed il principale scalo aeroportuale del nord Italia, servendo anche le città intermedie di Padova, Vicenza, Verona, lago di … Leggi tutto

Milano | Area Metropolitana – Nuovi ascensori per la linea Verde

Cresce l’accessibilità della rete metropolitana di Atm: dal 10 febbraio 2023 sulla linea M2 altre 6 stazioni diventano senza barriere architettoniche. Entrano in servizio complessivamente 15 nuovi ascensori a Cimiano, Vimodrone, Cassina de’ Pecchi, Bussero, Gorgonzola e Gessate, dopo l’attesa dei necessari collaudi svolti dagli enti competenti nelle scorse settimane. Un importante intervento grazie a un finanziamento di 7 milioni di euro … Leggi tutto

Milano | Segnalazioni – La segnaletica poco blu della linea “Blu”

Sarà una mia impressione, ma la nuova linea “blu” tracciata nelle cartine poste nelle stazioni della metropolitana milanese pare sia talmente scura da confondersi col nero? Non per altro, ma essendo così scura, la traccia grafica della nuova linea M4, la blu appunto, pare nascondere un po’ troppo anche i nomi delle vie che attraversa. … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Per il 2026 primi “vertiporti” in città

Una data fondamentale per l’urbanistica di Milano è senz’altro quella delle olimpiadi invernali che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026, e per quella data sono in previsione di venire completate una serie di nuove opere e infrastrutture pubbliche (si spera) che rimarranno alla città. Fra queste vi saranno anche i primi vertiporti. Infatti … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metrotranvia Milano-Desio-Seregno, via ai lavori entro il 15 marzo 2023

Si sblocca un’opera molto attesa nell’area del Nord Milano: la metrotranvia Milano Parco Nord-Desio-Seregno. E’ stato firmato ieri, martedì 10 gennaio, a Palazzo Isimbardi, sede istituzionale della Città metropolitana di Milano, il contratto con la ditta C.M.C. Ravenna per la realizzazione della metrotranvia Milano-Desio-Seregno. Una firma storica, che arriva dopo un lungo percorso di attese e rinvii, e che porterà in 38 … Leggi tutto

Milano | Mobilità – 53 milioni di euro per migliorare le infrastrutture del trasporto pubblico

Ammodernare la rete di illuminazione, dei semafori e delle telecamere e migliorare le infrastrutture del trasporto pubblico: questo lo scopo degli interventi approvati in Giunta per un importo complessivo di oltre 53 milioni di euro. Si tratta di quindici progetti di fattibilità tecnico-economica, la cui approvazione permette il loro inserimento nella prima annualità, ovvero nel 2023, … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Dal Governo 75 milioni di euro per completare la M4

Dal Governo arriveranno 75 milioni, nel quinquennio 2023-2027, per il completamento della linea M4 della metropolitana di Milano. È quanto prevede un emendamento dei relatori alla manovra approvato in commissione bilancio della Camera. Nel testo si stabilisce che entro il 31 gennaio il Comune debba presentare un “quadro completo e aggiornato” sul fabbisogno derivante dalla realizzazione delle tratte … Leggi tutto

Milano | Macconago – Via libera al progetto di fattibilità per il prolungamento del 24, da Selvanesco allo Ieo 

Passo avanti per il prolungamento della tranvia 24, dal quartiere Selvanesco all’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) a Macconago. È stato approvato dalla Giunta Comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica, necessario per l’inserimento nel prossimo programma triennale delle opere. Questo passaggio permetterà di programmare la gara d’appalto già nel 2023 e immaginare la fine dell’opera per … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Da gennaio biglietto a 2,20 €: aumenterà il salto del tornello!

Il biglietto Atm aumenterà dal prossimo gennaio (2023). Lo ha confermato il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine dell’inaugurazione del Portrait Milano, nuovo hotel del gruppo Ferragamo in corso Venezia. Infatti da lunedì 9 gennaio scatterà, solo su biglietti singoli e titoli occasionali e settimanali, l’adeguamento Istat per il trasporto pubblico locale milanese. Resta invariato il prezzo degli abbonamenti urbani … Leggi tutto