FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Gioia 22: primi d’aprile 2019
Ecco un po’ di immagini per gli appassionati di edilizia, dal cantiere di Gioia 22, la torre di 120 metri in costruzione in via Melchiorre Gioia. La torre che Coima sta costruendo là dove si trovava il palazzo ex-Inps. Ci siamo, il cantiere è arrivato al livello strada. Foto Valter Repossi
-
Milano | Cordusio – Cantieri vari nel cuore finanziario: aggiornamento aprile 2018
Un bel giro di aggiornamento tra i cantieri che ruotano attorno a piazza Cordusio. Iniziamo da via Orefici e via Cantù, dove Palazzo spacchettato da mesi, ma ancora in pieno spolvero, noi ci abbiamo infilato un po’ il naso, come al solito, ed ecco come abbiamo trovato il Passaggio Centrale, che unisce a T le vie Orefici,…
-
Milano | Itinerari Urbani: Discover Fuorisalone
La Design Week è ormai un appuntamento consolidato a Milano, insieme a tutte le iniziative che animano il Fuorisalone. Insieme a Followmiaround organizziamo una passeggiata per luoghi insoliti dove il design farà da padrone durante il Fuorisalone 2019. Partiremo da una bellissima e tranquilla zona della città e proseguiremo tra testimonianze, installazioni, negozi e vie,…
-
Milano | San Cristoforo – Via Lodovico il Moro: ci risiamo. Un vero disastro
Lo scorso anno, ma anche l’anno precedente, quello ancora prima e così indietro nel tempo, la Via Lodovico il Moro e anche la Ripa di Porta Ticinese sono state riparate. In questi giorni ci risiamo: altri inteventi. Tant’è che dal 26 marzo al 19 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle 21:30 a fine servizio, a…
-
Milano | Cordusio – Un anno da sdraiato: tanti auguri totem turistico!
Vi ricorderete che tra i vari articoli di segnalazione che facciamo, abbiamo trattato anche l’argomento a noi caro dei totem turistici quasi tutti abbandonati e distrutti? Oggi, primo aprile 2019, possiamo festeggiare un anno da “sdraiato” al nostro bel totem di via Dante angolo via Rovello. Anzi, dobbiamo dire che dalle ultime foto scattate nel…
-
Milano | Isola – Cantiere “Rasoio”: aprile 2019
Un aggiornamento dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri. I lavori alle facciate procedono ora a gran ritmo e si inizia a vedere qualcosa. Ricordiamo che i lavori si dovrebbero concludere per la fine della prossima estate, con inaugurazione nei mesi successivi. Di…
-
Milano | Porta Garibaldi – Nuovi vidiwall in piazza Gae Aulenti
In questi giorni sono in fase di montaggio due grandi pareti a vidiwall in piazza Gae Aulenti a Porta Garibaldi. Più precisamente sostituiscono le pareti a vetrate (utilizzate dai ragazzini e ragazzine per fare balletti in sincronia, che ora dovranno trovarsi altri luoghi per danzare) del passaggio e scalinata nell’Armonica o Edifici E1-E2, quello progettato…
-
Milano | Quadronno – Demolito completamente Crivelli 30
Da qualche settimana il bruttissimo palazzo di Corso di Porta Vigentina al 52, con ingresso anche su via Crivelli 30 ed ex-sede del Coni, non esiste più. Infatti l’edificio è stato completamente raso al suolo e al suo posto sorgerà un nuovo complesso residenziale molto interessante. Il nuovo progetto è firmato dalla Bluestone, l’immobiliare che ultimamente sta riqualificando diversi edifici sparsi…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: fine marzo 2019
Aggiornamento dal cantiere della Torre Aurora di 18 piani, in fase di realizzazione al Portello in via Silva, proprio di fronte al complesso di CityLife. Oltre alla torre saranno realizzate due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto è dallo studio Calzoni e Nicolin per un totale di 150 appartamenti. Foto Valter Repossi
-
Milano | Baggio – Ora ci sono i soldi per il Marchiondi
Il Sindaco Beppe Sala ha dichiarato pochi giorni fa, che una parte del “bottino” incassato per la vendita del Pirellino (UTC Pirelli 39), potrà essere destinata, tra le varie, all’ex-istituto Marchiondi a Baggio. Infatti venerdì scorso, abbiamo visto che Coima Sgr ha pagato l’acquisto del palazzo che scavalca via Melchiorre Gioia a Porta Nuova Varesine,…
-
Milano | Porta Nuova – Immaginiamo il futuro di Gioia-Pirelli
Abbiamo appena saputo chi si è accaparrato il palazzone di via Pirelli 39: Coima. Società di sviluppo immobiliare che da anni sta già costruendo l’area conosciuta come Garibaldi Repubblica e poi ribattezzata Porta Nuova, risultata così riuscita da guadagnare anche premi internazionali di vario genere, dalla rigenerazione urbana (nel 2018 ha ottenuto il MIPIM Award…
-
Milano | Porta Ticinese – Da oggi la costruzione della piramide per salvare la quercia centenaria
Tutelare la quercia di piazza XXIV Maggio a Porta Ticinese, uno degli alberi monumentali più amati e riconoscibili della città. Con questo obiettivo tra oggi, sabato 30 marzo e domenica verrà installata la struttura metallica che sosterrà le branche compromesse dal passare degli anni e dal maltempo. Il manufatto piramidale, che ha un valore di…
-
Milano | Porta Nuova – La torre UTC-Pirelli 39 a Coima
Ci sono state cinque offerte da Asterope Srl, famiglia Borromeo, Bridge (China Investment, la società che sta realizzando il complesso dei Giardini d’Inverno proprio in via Pirelli), Matteotti 12, poi esclusa dall’asta, Kryalos e Coima Sgr, pervenute per l’acquisto dell’edificio a torre di via Pirelli 39, ma alla fine il grattacielo anni Cinquanta che fu…
-
Milano | Porta Genova – Un nuovo condominio al posto del concessionario
A Porta Genova, in viale Papiniano all’angolo con via Mangone, sono finalmente ripresi da qualche mese, i lavori per le bonifiche al vecchio edificio dell’ex-concessionario Renault. Il concessionario è chiuso dal 2014, anno in cui è stato rimosso anche il distributore di benzina. Da allora pareva tutto abbastanza fermo, si ventilava un progetto per un…
-
Milano | Duomo – Una sistemata al tetto dell’Hotel
Da qualche mese è comparsa la gru sull’immobile del portico settentrionale di piazza del Duomo, dove si trovava un hotel ai piani superiori. L’intervento misterioso, sul quale non siamo riusciti a trovare immagini, è stato progettato da Asti Architetti e, come si vede dalle immagini, sono in corso dei lavori per ridisegnare meglio, speriamo, il…
-
Milano | Vigentino – Riqualifica delle fermate del 24 in via Ripamonti: Rutilia
Prosegue la riqualificazione delle fermate del tram 24 in via Ripamonti al Vigentino. I lavori riguardano la riqualificazione, la velocizzazione e l’adeguamento alla normativa per le persone con disabilità di tutte le fermate delle principali linee tranviarie anche della linea 24 lungo la via Ripamonti. Interventi che consentiranno di avere una linea più veloce con…
-
Milano | Porta Nuova – Il Centro Svizzero in restauro
In Piazza Cavour a Porta Nuova, tra le vie Palestro e del Vecchio Politecnico si erge uno dei simboli degli anni del Boom milanese anni Cinquanta, il Centro Svizzero. Si tratta di un complesso direzionale conosciuto in particolare per la sua torre (80 metri) – la seconda a Milano dopo la Torre Snia Viscosa di…
-
Milano | Zona Scala – Cantiere Hotel W: marzo 2019
L’Hotel W in fase di realizzazione all’angolo tra la via Filodrammatici e la via Arrigo Boito, proprio dietro il Teatro della Scala. Con sorpresa, passando dal cantiere, abbiamo visto che il palazzo realizzato con facciata continua a vetri degli anni Cinquanta, è stato stravolto e riportato ad una dimensione più consona al contesto (fatto di…
-
Milano | Arredo Urbano: la città dei troppi pali
La sovrabbondanza di segnaletica stradale su palo in città è una questione che da sempre suscita dibattito. A Milano, da qualche anno, anziché migliorare, la situazione pare sfuggita di mano e la palificazione nelle nostre vie è decisamente aumentata. A quanto pare per evitare cause e ricorsi da parte dei cittadini, i vigili urbani si…
-
Milano | Rogoredo – Cantiere Spark One: aggiornamento marzo 2019
Qualche immagine di pochi giorni fa che mostra il cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark One. Sono ancora in corso i lavori propedeutici per la palificazione delle fondamenta. Pare ci sia già un nome per chi andrà ad occupare i nuovi uffici costruiti tra la stazione di Rogoredo e il complesso Sky, il nome sempre più probabile…