FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Tre Torri – Torre Libeskind PwC di CityLife e il dettaglio del braccio lavavetri

    Milano | Tre Torri – Torre Libeskind PwC di CityLife e il dettaglio del braccio lavavetri

    La Torre PWC chiamata anche Curvo del quartiere di CityLife a Tre Torri, progettata dall’architetto statunitense Daniel Libeskind, è stata inaugurata già da tempo e abitata dagli uffici della multinazionale PricewaterhouseCoopers, la società operativa in 158 Paesi che fornisce servizi di consulenza di direzione e strategica, revisione di bilancio e consulenza legale e fiscale. Per i curiosi e appassionati di torri,…

  • Milano | Bovisa – Rigenerazione urbana alla Goccia: Ok al masterplan

    Milano | Bovisa – Rigenerazione urbana alla Goccia: Ok al masterplan

    E’ stato firmato ieri, 29 settembre 2022, il protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo Campus Nord del Politecnico che prenderà forma nell’area della Goccia alla Bovisa, sottoscritto da Comune, Regione, Rete ferroviaria italiana (Rfi), Ferrovie Nord Milano (Fnm), i ministeri dell’Università e della ricerca (Miur) e quello delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims). Una firma che va…

  • Milano | Eventi – “Milano Bike Challenge”: parte la sfida Casa-Lavoro in bici
    |

    Milano | Eventi – “Milano Bike Challenge”: parte la sfida Casa-Lavoro in bici

    Fiab Italia, in collaborazione col Comune di Milano e Fiab Milano Ciclobby, ha organizzato un’iniziativa che promuoviamo volentieri: si tratta della “Milano Bike Challenge”, tutti in bicicletta a lavorare Dopo due anni di stop torna finalmente la Milano Bike Challenge, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per premiare le aziende capaci di “mettere in sella” il maggior…

  • Milano | Urbanistica – Edifici dismessi: aggiornato l’elenco con sette nuovi ingressi

    Milano | Urbanistica – Edifici dismessi: aggiornato l’elenco con sette nuovi ingressi

    Il Consiglio comunale ha approvato, con 35 voti favorevoli e nessun contrario, il primo aggiornamento dell’elenco degli immobili dismessi, così come previsto con la delibera del dicembre scorso che disciplina il recupero e la restituzione alla città degli edifici abbandonati, in applicazione dell’art. 40 bis della Legge Regionale 12/2005 che inquadra e regola la materia.…

  • Milano | Sant’Ambrogio – L’uscita M4 alla Pusterla e il collegamento con M2: settembre 2022
    | | |

    Milano | Sant’Ambrogio – L’uscita M4 alla Pusterla e il collegamento con M2: settembre 2022

    Lo scorso anno avevamo visto come sarebbe stata realizzata l’uscita della metropolitana M4 della metropolitana di Sant’Ambrogio con qualche suggestione. Ecco che dal cantiere, in questi giorni di fine settembre 2022, si può vedere la grande apertura laterale creata nel fossato dove si trova l’antica Pusterla di Sant’Ambrogio. Vano che permetterà l’accesso alla nuova metropolitana…

  • Milano | Porta Romana – Cantiere di Via Presolana 6: settembre 2022

    Milano | Porta Romana – Cantiere di Via Presolana 6: settembre 2022

    Aggiornamento da Via Presolana 6, una traversa di Viale Lazio, a due passi da Piazzale Libia nel distretto di Porta Romana, dove si trova il cantiere per un nuovo complesso residenziale progettato dallo Studio di architettura Arassociati. Il nuovo edificio ha due tipologie di facciata, una verso la stretta (e bruttina) via Presolana, e l’altra verso l’interno con…

  • Milano | Mobilità – Dal 1° ottobre entrano in vigore le regole di ingresso in Area B e Area C
    |

    Milano | Mobilità – Dal 1° ottobre entrano in vigore le regole di ingresso in Area B e Area C

    Da domani, sabato 1° ottobre, entrano in vigore le regole di ingresso in Area B e in Area C, anche se in concreto scatteranno a partire da lunedì 3 ottobre visto che nel fine settimana è possibile circolare liberamente nella suddetta area. Area B – Orari e limitazioni  Area B è una zona a traffico…

  • Milano | San Cristoforo – Cantieri in zona: fine settembre 2022

    Milano | San Cristoforo – Cantieri in zona: fine settembre 2022

    Aggiornamento fotografico da alcuni cantieri sparsi nel distretto di San Cristoforo, cominciando dal settore di via Savona e passando sull’altra sponda del Naviglio Grande con altri cantieri. Cominciamo con il cantiere che si trova all’angolo tra via Savona e via Giacinto Bruzzesi, dove troviamo il nuovo palazzo Savona 120, ormai giunto in sommità e ancora impacchettato.…

  • Milano | San Siro – Zona Lotto, ecco Milo22 di via Paolo Uccello 22
    |

    Milano | San Siro – Zona Lotto, ecco Milo22 di via Paolo Uccello 22

    Vi ricordate la vicenda misteriosa del castello smontato e mai più ricostruito di via Paolo Uccello 22 (zona piazzale Lotto)? Parliamo del terreno apparentemente incolto da qualche anno, posto di fronte alla famosa villa Fossati, celebre come Villa Triste durante la II Guerra Mondiale come luogo di torture. Qui si trova anche la medievale chiesetta di San…

  • Milano | Mobilità – L’ultimo viaggio della Milano Limbiate
    |

    Milano | Mobilità – L’ultimo viaggio della Milano Limbiate

    E’ notizia ufficiale: ATM ha deciso che il tram di Limbiate farà l’ultima corsa venerdì 30 settembre 2022 e sarà sostituito da corse di autobus. Ricordiamo che la tranvia Milano-Limbiate è una tranvia interurbana che collega il capoluogo lombardo dalla Comasina a Limbiate. Dal 1939 è gestita dall’ATM di Milano che la identifica come linea 179. La linea tranviaria ha origine nel 1882, quando venne…

  • Milano | Certosa – Cantieri in zona: settembre 2022

    Milano | Certosa – Cantieri in zona: settembre 2022

    Aggiornamento di fine settembre 2022 di alcuni cantieri lungo la parte centrale di viale Certosa, dove possiamo trovare sulla sinistra il cantiere per Casa Borio. Viale Certosa 135 Casa Borio Borio Mangiarotti, storica società di sviluppo immobiliare sta realizzando in viale Certosa 135 Casa Borio su progetto dello Studio Calzoni Architetti. Viale Certosa 155 Cambio di destinazione…

  • Milano | Porta Venezia – Le nuove villette in via Pisacane
    |

    Milano | Porta Venezia – Le nuove villette in via Pisacane

    Ennesimo garage costruito negli anni 50/60 del Novecento che soccombe e lascia il posto al residenziale (come in via Morosini 28, Via Gugliemo Silva 27, via Vico 14, ex Garage Traversi, Via Abba 38, Via Rovello 14, Via Fontana 20, per citarne alcuni). Si tratta dell’ex garage di Via Carlo Pisacane 36 a Porta Venezia.…

  • Milano | Pratocentenaro – Rinnovo totale per la piscina Scarioni

    Milano | Pratocentenaro – Rinnovo totale per la piscina Scarioni

    Dal 2019 la piscina di via Valfurva, quartiere Ca Granda a Pratocentenaro, intitolata a Franco Scarioni che fu un calciatore, giornalista e aviatore, organizzatore delle “popolari di nuoto” aperte a tutti, è chiusa per problemi strutturali in attesa di una sua riqualificazione palesemente necessaria. Il Centro Balneare e Sportivo Franco Scarioni venne realizzato nel 1958 su progetto degli…

  • Milano | Porta Magenta – Perché in piazza Tommaseo c’è un unico palazzo moderno?
    | |

    Milano | Porta Magenta – Perché in piazza Tommaseo c’è un unico palazzo moderno?

    Riportiamo un grazioso e interessante articolo del nostro amico Rustego, appassionato di storia urbana di Milano col suo blog di Cronache Edilizie Mianesi, dove si diletta a trovare storie interessanti riguardanti gli sviluppi immobiliari della città nel corso del tempo. Vi portiamo a scoprire una strana storia che giustifica la presenza di un unico edificio…

  • Milano | Ortica – Riqualificazione della piazzetta di San Faustino: settembre 2022
    | |

    Milano | Ortica – Riqualificazione della piazzetta di San Faustino: settembre 2022

    Aggiornamento di settembre dal cantiere per la riqualificazione della piazzetta senza nome che viene considerata parte di Via Giovanni Antonio Amadeo. Siamo all’Ortica, alla base del cavalcavia Buccari, l’ingresso sud del quartiere e dove si trova la millenaria chiesetta del Santuario della Madonna delle Grazie (altrimenti nota come Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, o anche Santuario di S. Faustino all’Ortica).…

  • Milano | Sempione – L’Antenna Rai diventa monumento

    Milano | Sempione – L’Antenna Rai diventa monumento

    E’ notizia recente che la Sovrintendenza archeologia, belle arti e paesaggio ha intenzione di rendere l’antenna RAI di Corso Sempione un “monumento”, perché simbolo di un era oltre che della città stessa. Pertanto sarà vincolata e, da semplice traliccio-antenna quale è, diventerà patrimonio storico-architettonico da tutelare anche perché simbolo della Televisione Italiana e dell’Italia intera.…

  • Milano | Dergano – Rinnovo Bernina 7: settembre 2022

    Milano | Dergano – Rinnovo Bernina 7: settembre 2022

    Aggiornamento di fine settembre dal cantiere di via Bernina 7 nel distretto di Dergano in zona Scalo Farini, una traversa di Viale Lancetti. L’edificio, già presente da anni (edificato su progetto dell’architetto Claudio Dini assieme ad Umberto Capelli nel 1982), viene riqualificato su progetto de Il Prisma per Kryalos diventando un riferimento non solo per chi ci lavorerà, ma anche…

  • Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: 28 settembre 2022

    Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: 28 settembre 2022

    Aggiornamento di oggi 28 settembre 2022 dal cantiere per la demolizione dell’ex hotel Michelangelo di Piazza Luigi di Savoia 6 e Via Domenico Scarlatti 33 in Centrale, la torre che si appresta a sparire dal panorama milanese. Infatti l’edificio, costruito negli anni Settanta del Novecento, nelle prossime settimane sarà demolito per diventare il cantiere del nuovo complesso…

  • Milano | Precotto – Socrate House converte l’area in residenziale

    Milano | Precotto – Socrate House converte l’area in residenziale

    Nel quartiere di Villa San Giovanni a Precotto, all’angolo tra le vie Socrate, Plutone e Anassagora, al posto di un piccolo insediamento industriale sarà costruito un complesso residenziale composto da due distinte palazzine di 4 piani, ciascuna distribuita attorno ad un giardinetto condominiale. Si tratta di Socrate House di via Socrate 64. Qui due immagini…

  • Milano | Bruzzano – Cantiere sottopasso di via Oroboni: settembre 2022

    Milano | Bruzzano – Cantiere sottopasso di via Oroboni: settembre 2022

    Aggiornamento di settembre dal cantiere per il sottopasso di via Oroboni a Bruzzano. La situazione pare ancora lontana dall’essere conclusa. Intanto è stato scavato il tunnel sotto la ferrovia e sono in corso i lavori per la realizzazione delle pareti laterali. Ricordiamo che, dal febbraio 2020, il passaggio a livello di via Oroboni è stato chiuso per le…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago