Milano | Lazzaretto – Largo Bellintani e il San Carlino

Smontate completamente le impalcature esterne alla seicentesca chiesetta di San Carlo al Lazzaretto in largo Bellintani, si  rivela la delicata grazia di questa piccola chiesa ottagonale. La piccola chiesa ottagonale costruita tra il 1585 – 1592, si trovava proprio al centro del Lazzaretto e ne rappresenta l’unica parte integra. Originariamente era aperta su tutti i lati, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ciclabile Monte Santo: aggiornamento a giugno

Proseguono i lavori per la sistemazione e riqualificazione di viale Monte Santo e dell’incrocio con via Galileo Galilei e piazzale Principessa Clotilde. Dopo che sono stati eliminati i marciapiedi al centro del viale, verso piazza della Repubblica utilizzati da sempre come parcheggi, ora il cantiere si è portato verso piazzale Principessa Clotilde. Ancora ci è … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Domenica prossima Retake ripulisce la stazione della metro

Dopo il primo intervento di ripulitura con i ragazzi di AkzoNobel, Retake vuole concludere il lavoro al TerminalBus della stazione metropolitana Lampugnano. Gli amici di Retake Milano non vogliano lasciare l’intervento a metà e l’appello è rivolto a tutti coloro che hanno voglia di fare qualcosa di concreto per la città in cui vivono. Vi … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Circo e Cappuccio

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La situazione assurda di piazzale Baiamonti

Il 28 maggio 2017, proprio di fronte ad uno dei caselli di Porta Volta, quello occupato dal Circolo Reduci e Combattenti, si è svolta una piccola cerimonia per commemorare i caduti, e come ci è stato raccontato da Marcella A., ogni volta la stessa triste scena, che pare anche un’offesa alla memoria: le macchine non vengono … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

  Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti pare proprio che la maggioranza dei cittadini voglia che siano riaperti. Certo l’idea di riavere un corso d’acqua che scorre per il centro storico (anche … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – I nuovi lampioni di piazza Gae Aulenti

Da qualche settimana sono in corso rifacimenti al parterre di piazza Gae Aulenti, specie attorno all’Unicredit Pavillion. Ed ecco il perché, sono comparsi i nuovi lampioni che serviranno per illuminare la piazza e il futuro parco. I nuovi lampioni sono moderni ed essenziali, dal disegno ricercato sebbene dall’apparenza semplice. Sostituiscono i “vecchi” lampioni che circondavano … Leggi tutto

Milano | Rogoredo/Santa Giulia – La nuova piazza già da risistemare

Solo pochi giorni fa si è inaugurata la nuova piazza ancora senza nome a Rogoredo/Santa Giulia. Piazza che poteva avere più verde a voler essere pretenziosi, ma come al solito i progettisti del Comune o chi per esso, pare siano sempre restii a proporre il verde, semplice spazio a verde, come aiuole più grandi e … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Approvato il parcheggio di via Borgogna

È stato approvato dall’Amministrazione comunale il progetto definitivo per la costruzione del parcheggio sotterraneo in via Borgogna. Il riavvio dei lavori è previsto per l’inizio di settembre, dopo l’approvazione del nuovo progetto esecutivo. Già la prossima settimana l’area di cantiere verrà ridotta. Il nuovo progetto appena approvato esige dai costruttori del silos a rotazione un minore … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi partecipata

Con il progetto MiColtivo nel Parco promosso dalla Fondazione Riccardo Catella si apre ai cittadini il cantiere del parco Milano, 19 giugno 2017 – Una mattinata di semina per costruire il parco tutti insieme. Sabato 24 giugno la Fondazione Riccardo Catella invita i milanesi a partecipare in prima persona alla realizzazione del parco Biblioteca degli … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia/Rogoredo – Inaugurata la nuova piazza ai piedi di Sky

Una grande area pedonale per i residenti del quartiere e per i lavoratori di Sky che garantisce un miglior collegamento tra la stazione di Rogoredo e la promenade del quartiere. È stata inaugurata questa mattina la nuova piazza di Santa Giulia, vicino via Russolo, di fronte all’edificio 3 di Sky Italia. La piazza, realizzata da Milano Santa … Leggi tutto

Milano | Derganino – Dove piantare alberi: Viale Lancetti

Noi spesso ci imbattiamo in vie e luoghi della città che, secondo noi, potrebbero essere alberati senza problemi e anzi, ne guadagnerebbero. Uno di questi è il tratto di viale Lancetti tra l’incrocio con via dell’Aprica e via Calabria, pochi metri, un centinaio, che sono misteriosamente gli unici senza alberatura, quando l’intero viale è invece alberato. … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Ma si sono dimenticati di via Sammartini?

Via Sammartini  è la lunga via che corre parallela ai Magazzini Raccordati della Stazione Centrale sul lato occidentale dello scalo. Anni fa, 2009/2010, venne inaugurato il parcheggio interrato della via. In superficie furono allestiti dei parcheggi a raso, un campo da basket e un piccolo giardinetto con panchine. Ecco, dopo solo sette anni, com’è conciato … Leggi tutto

Milano | Centrale – Finalmente è tornato il bagolare

I bagolari (Celtis australis L., 1753), chiamati anche spaccasassi, romiglia, caccamo o lodogno, sono delle piante a portamento arboreo nativa dell’Europa meridionale, Africa del Nord ed Asia minore. Nel 2015 uno dei tre grandi bagolari  si era gravemente ammalorato tanto che il Comune ha dovuto abbatterlo. Finalmente, dopo quasi un anno d’attesa finalmente è stato sostituito … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il cantiere di Piazza 5 Giornate

  Dal primo di giugno piazza Cinque Giornate è un cantiere per il rinnovo straordinario degli impianti tranviari. L’intervento comprende il rifacimento di sei scambi, la posa di nuovi binari tecnologicamente innovativi – che consentono di ridurre al minimo le vibrazioni e il rumore al passaggio dei mezzi – e la dotazione di nuovi apparati … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento cantiere CityLife: metà giugno 2017

Eccoci a fare il consueto giro nel quartiere di CityLife a Tre Torri, dove proseguono i lavori di cantiere. La torre Libeskind è ancora in fase preparatoria. Intanto ai suoi piedi sono stati fatti i lavori di impermeabilizzazione.   Mentre alla sala cinematografica e al centro commerciale della “coda” del grattacielo Generali-Hadid proseguono i lavori … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il parcheggio abusivo alla Triennale

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Ci è stata segnalata più volte questa situazione piuttosto imbarazzante al Parco Sempione. Ci troviamo al Parco Sempione, nell’area a lato della Triennale, dove si trovano i famosi night club. Alla sera, grazie al numeroso afflusso di clienti nei due locali abbiamo un incremento della presenza di vetture … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il Parco, la meraviglia, il cantiere e i parcheggi non graditi

La meraviglia del campo di Liatride a spighe che pare provenire da un altro pianeta colora parte del futuro parco della Biblioteca degli Alberi (come sempre ringraziamo lo Studio Lai Valenti per la consulenza botanica). Ma che posto fantastico! Possiamo solo dire così in merito all’unico pezzetto di parco completato e consegnato di quello che sarà il più … Leggi tutto