Milano | Sant’Ambrogio – Via Lanzone e la riqualificazione: ottobre 2019

Via Lanzone va da via Circo a piazza Sant’Ambrogio e si trova nel centro storico di Milano. Da qualche settimana, come abbiamo visto, sono in corso i lavori per modificare marciapiedi e sistema di parcheggio, solitamente sempre disordinato e che creava molte difficoltà alla viabilità. La situazione verso la fine di ottobre risulta abbastanza avanzata, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Circo, Piazza Massaia e le altre: aggiornamento

Altro aggiornamento dal cantiere per la “riqualificazione” di via Circo e di piazza Massaia alle Cinque Vie / Carrobbio. Come avevamo già detto, l’intervento sponsorizzato dal supermercato Auchan, ci lascia decisamente perplessi. Come abbiamo già detto, ci troviamo nel quartiere storico di Milano e le scelte per nulla appropriate, secondo noi, della giunta, non ci piacciono. Al posto dei … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Circo, Piazza Massaia e le altre: riqualificazione?

Aspettiamo la conclusione dei lavori di via Circo e di piazza Massaia alle Cinque Vie / Carrobbio, per giudicare l’intervento, ma volendo fare una riflessione su quello che vediamo in questi giorni di cantiere rimaniamo non poco perplessi. Da diverse settimane sono in corso i lavori per la messa in sicurezza dal traffico veicolare dei … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – La stretta della Bagnera: la storia e il serial-killer

Nel centro storico di Milano c’è una via che potrebbe benissimo passare inosservata vista la sua dimensione da vicolo o poco più, lungo solo settantacinque metri, ma che cela una storia millenaria e anche una terribile di cronaca nera. Si tratta della via Bagnera. Via Bagnera unisce via Santa Marta e via Nerino. Con delibera … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Intervento ai marciapiedi di Via Circo: aggiornamento

Come abbiamo visto che davanti al Liceo Classico Statale “Tito Livio” e alla Scuola Media “Beltrami”, in via Circo (Carrobbio e Cinque Vie) sono in corso dei lavori per ridisegnare e allargare i marciapiedi. Operazione per mettere in sicurezza l’uscita dei ragazzi dagli istituti scolastici. I marciapiedi sono stati allargati, restringendo la carreggiata per costringere le autovetture … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Intervento ai marciapiedi di Via Circo

Davanti al Liceo Classico Statale “Tito Livio” e alla Scuola Media “Beltrami”, in via Circo (Carrobbio e Cinque Vie) sono in corso dei lavori per ridisegnare i marciapiedi. Questo è per mettere in sicurezza l’uscita dei ragazzi dagli istituti scolastici. I marciapiedi sono stati allargati, restringendo la carreggiata per costringere le autovetture a rallentare. L’intervento, … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino sempre più in rovina

Da qualche giorno la via Soncino, stretta via laterale della frequentatissima via Torino, è chiusa da transenne per l’avvio dei lavori di riqualificazione del palazzo, almeno così speriamo, sempre che non siano impalcature poste a proteggere i passanti da possibile caduta di intonaci e decori dallo storico Palazzo Stampa di Soncino. Palazzo Stampa di Soncino è un … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – M4: stazione de Amicis giugno 2019

Finalmente alla futura stazione di De Amicis della M4 sono cominciati i lavori di scavo. Una delle più complesse stazioni del cantiere e una fra quelle partite in ritardo a causa di ritrovamenti archeologici (un tratto di morto di contenimento del canale del naviglio di epoca medievale. Quando, nel 2022, la M4 sarà operativa la … Leggi tutto

Milano | Vetra-Carrobbio – Stazioni M4 Vetra-De Amicis: aggiornamento fine settembre 2018

Questi sono gli aggiornamenti fotografici realizzati da Metroricerche a settembre 2018. Proseguiamo il nostro lungo viaggio nei cantieri M4, ora siamo giunti alla futura stazione di Vetra, dove sta per terminare la seconda e ultima fase di scavo ed è iniziata la realizzazione del fondo della stazione, detto magrone. Non lontana si trova il cantiere per … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La casa alle Colonne si è alzata di un piano

Cheta cheta, mentre il cantiere vicino è ancora bloccato da chissà quale cavillo burocratico, Corso di Porta Ticinese 30 si è messo all’opera per rifarsi il “look”. Una totale riqualificazione che in poco più di un anno si è risolta. Corso di Porta Ticinese 30 faceva parte di quegli edifici destinati, secondo un piano scellerato … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Una quinta sala al Cinema Eliseo di via Torino

In via Torino al civico 64 si trova il Cinema Eliseo, racchiuso in un palazzo degli anni Cinquanta del 1900. Il cinema, inizialmente dotato di 700 posti, ripartiti tra platea e galleria, venne inaugurato nell’autunno del 1957, collocandosi tra i cinema di seconda visione. La sala è dotata di uno schermo di limitate dimensioni, ubicato in posizione piuttosto … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Un rampicante si avvinghia alla chiesa di San Sisto

Le impalcature che per oltre tre mesi hanno coperto la parte superiore della chiesetta sconsacrata di San Sisto al Carrobbio, non riguardavano un eventuale e necessario restauro, ma hanno celato in realtà il lavoro di un artista, Leonardo Nava, 44 anni, che ha liberato la sua creatività artistica in un istallazione che rimarrà a lungo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: una piccola riqualificazione

Piazza Mentana è al centro del Centro Storico, nell’affascinante quartiere delle Cinque Vie. L’aspetto è di una classica piazza ottocentesca anche se è circondata da edifici moderni (escludendo i due istituti scolastici, entrambi Ottocenteschi). Al centro, nascosta dalle automobili parcheggiate come in un supermercato, si dovrebbe vedere la bella statua-monumento inaugurata nel 1880 e dedicata … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Un restauro per l’ex chiesa di San Sisto?

La chiesetta barocca al Carrobbio, di San Sisto è dal 1974, utilizzata dal Comune di Milano come sede mussale per il Civico Studio Museo Francesco Messina. L’artista siciliano, ma milanese di adozione, ha voluto infatti che qui fosse conservata una parte della sua opera, grazie al lascito fatto al Comune di Milano. Il museo, che è … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Un piccolo lifting per via Torino 68-66

Al Carrobbio, proprio infondo a via Torino, si trova un lungo palazzo moderno che segue la curva della via Torino in quel punto e che venne realizzato negli anni Cinquanta sulle macerie dei palazzi distrutti dai bombardamenti del 1943. Qui da diversi anni era in corso una lenta dismissione dei negozi, completata qualche mese fa. … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Sezionato e rimosso il muro medievale a De Amicis

Il muro venne ritrovato dopo gli scavi di sondaggio, circa un anno fa, nel sottosuolo di piazza Resistenza Partigiana. Il muro è di epoca medievale, ma alcune pietre sono indubbiamente di epoca romana (probabilmente facenti parte di una precedente struttura, riutilizzata come “cava”, usanza consueta in epoca medievale per molti monumenti milanesi di epoca romana), faceva parte … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Anche quest’anno il Natale è al buio in via Torino

Anche quest’anno abbiamo girato un po’ per la città di Milano a cercare le luminarie natalizie, e anche quest’anno dobbiamo dire che (era già avvenuto nel 2015) il Natale per via Torino è al buio. Se non fosse per i due negozi che occupano il nuovo edificio di via Palla, che hanno addobbato l’intero edificio … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Il recupero del muro medioevale del naviglio

Finalmente è stato sbloccato il cantiere della futura stazione De Amicis (Carrobbio), bloccata in parte dal ritrovamento del muro antico e in attesa che venisse rimosso. Il muro medioevale lungo 12 metri e alto 3 che l’analisi delle malte ha fatto risalire al periodo tra il Tredicesimo e il Quattordicesimo secolo dopo Cristo, in epoca viscontea, rinvenuto … Leggi tutto