Milano | Cinque Vie – Un bel rinnovo per CasaMedici al Carrobbio

Al Carrobbio, in via Medici 3 e 5 si trovava l’Hotel Carrobbio, allestito all’interno di due edifici adiacenti costruiti negli anni Cinquanta sulle macerie dei bombardamenti del 1943. Dopo circa due anni di lavoro, il civico 5 è stato completamente trasformato e riconsegnato alla città. Il progetto, CasaMedici, promosso dalla DEERED Srl, ha trasformato in … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Al Museo archeologico una mostra racconta “Le vie dell’acqua a Mediolanum”

Apre al pubblico da oggi, giovedì 17 maggio, e fino al 31 marzo 2024, nelle sale espositive del Civico Museo Archeologico di Milano di Corso Magenta, la mostra “Le vie dell’acqua a Mediolanum“. L’esposizione – realizzata in collaborazione con la Sovrintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano, e con il … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via i cornicioni al palazzo di via Torino

Inaugurato nel 2015, l’edificio di via Torino angolo via della Palla, come si vede dalle foto a seguire, ha subito un piccolo problema di “ancoraggio” di una lastra ai ganci metallici di sostegno qualche anno fa, costringendo inizialmente la proprietà ad intervenire e collocare impalcature per la sicurezza dei passanti, per poi rimuovere tutte le … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Brisa 5 ha messo il cappello rosso

Per la Milano Design Week 2023, tenutasi lo scorso mese, Buccellati ha rivestito la terrazza della sua sede in via Brisa 5, nel centro di Milano e nel distretto delle Cinque Vie, trasformandola in una sorta di voliera rossa che permette a chiunque vorrà visitarla di ammirare dall’alto lo skyline mozzafiato della città. Completata nel 2020 la riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Restaurata la facciata del Museo Francesco Messina

Dopo un anno circa, possiamo dire che si è praticamente concluso il lavoro di restauro delle facciate dello Studio Museo Francesco Messina ospitato all’interno dell’Ex Chiesa di San Sisto al Carrobbio, nell’omonima via San Sisto. I lavori hanno interessato solo la facciata, bisognosa di riparazioni. Ricordiamo anche che nel 2018 venne montata un’istallazione di arte contemporanea con … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – La piazza del Santo e la colonna del Diavolo: nessun rispetto

Da ormai troppo tempo segnaliamo come il Comune di Milano, assieme a molti cittadini, lasci nella sciatteria molti luoghi della città. Tutti a citare le periferie, che forse, tranne due o tre luoghi che veramente versano in uno stato pietoso, sono meglio manutenute del centro città. Vi abbiamo raccontato di piazza della Vetra e il … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere via Zecca Vecchia: e se diventasse un parco archeologico?

Nel centro di Milano, quello proprio che più centro non si può, quello delle Cinque Vie, dove sorgeva l’antica Mediolanum romana, c’è un cantiere ormai bloccato da troppo tempo (tanto che ormai sta crescendo l’erba), quello per la costruzione di un complesso alberghiero da realizzare dove si trovava il famoso Garage Sanremo di via Zecca … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta 1 e Zecca Vecchia 2: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 da uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello dei due piccoli lotti posti, uno all angolo tra Via Zecca Vecchia (2) e Via del Bollo e l’altro in Via Santa Marta 1, nel cuore antichissimo di Milano, le Cinque Vie.  Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il cantiere di via Vetere: gennaio 2023

Rieccoci a proporvi alcune immagini scattate nel novembre scorso e altre scattate nei giorni scorsi al cantiere del Ticinese, quello all’angolo tra via Arena (civico 11) e Via Vetere (civico 1 e 3). Cantiere che rimane ancora misterioso, inquanto non ci sono rendering, è in corso da oltre un anno e ha visto la demolizione … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta 1 e Zecca Vecchia 2: ottobre 2022

Aggiornamento da uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello del piccolo lotto posto ad angolo tra Via Santa Marta (1) e Via del Bollo nel cuore di Milano, le Cinque Vie.  Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano per speculazione e per creare nuove arterie … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – L’uscita M4 alla Pusterla e il collegamento con M2: settembre 2022

Lo scorso anno avevamo visto come sarebbe stata realizzata l’uscita della metropolitana M4 della metropolitana di Sant’Ambrogio con qualche suggestione. Ecco che dal cantiere, in questi giorni di fine settembre 2022, si può vedere la grande apertura laterale creata nel fossato dove si trova l’antica Pusterla di Sant’Ambrogio. Vano che permetterà l’accesso alla nuova metropolitana … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta: fine agosto 2022

Uno dei cantieri più longevi che ci siano a Milano, quello del piccolo lotto posto ad angolo tra Via Santa Marta (1) e Via del Bollo nel cuore delle Cinque Vie. Si tratta dell’oramai consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano per speculazione e per creare nuove arterie (che nell’articolo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, il cuore di Mediolanum da valorizzare

La zona attorno a piazza del Santo Sepolcro è dove si trovava l’antico Foro Romano di Mediolanum. Oggi rimane impercettibile, a meno che non si osservi una mappa o si possa salire su di un elicottero e osservare dall’alto il quartiere delle Cinque Vie, il cuore antico di Milano. Come si vede dall’immagine aerea della … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il cantiere misterioso di via Vetere: agosto 2022

Ci sono cantieri che per varie ragioni e alquanto misteriose, non vengono o non hanno bisogno di venire divulgati e perciò rimangono abbastanza misteriosi. Uno di questi è quello che troviamo in zona Porta Ticinese, in via Arena all’angolo con Via Vetere, dove, da oltre un anno, sono in corso i lavori, con tanto di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, avviato il restauro degli affreschi della cupola

Ormai da qualche settimana sono in corso i lavori per il restauro degli affreschi presenti negli otto grandi spicchi con cui è suddivisa la cupola all’interno del tiburio del Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino. Il Civico Tempio di San Sebastiano ha status ambiguo: infatti è allo stesso tempo un tempio … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere Santa Marta: si comincia con i sondaggi archeologici

Annunciati da anni, quasi ne avevamo perso le speranze, ma ecco che in piena estate parte veramente il cantiere in Via Santa Marta, 1 (angolo Via del Bollo) nel cuore delle Cinque Vie. Si tratta dell’orami consolidato “vuoto” urbano creato quando si volle distruggere il centro storico di Milano per speculazione e per creare nuove arterie … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Al via il cantiere per riqualificazione della Galleria Torino: agosto 2022

La Galleria Torino, nell’omonima strada cittadina nel distretto delle Cinque Vie, venne ricavata in un secondo tempo, all’interno del palazzo che occupa l’area tra via Torino e via degli Arcimboldi. Inoltre, si vede che non ha un percorso lineare e le altezze sono quelle di un semplice negozio. Per giunta, ad un certo punto ci si … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Al via il restauro del Museo Francesco Messina

Lo Studio Museo Francesco Messina ospitato all’interno dell’Ex Chiesa di San Sisto al Carrobbio, nell’omonima via San Sisto, è finalmente in fase di restauro. L’edificio seicentesco aveva un urgente bisogno di un restauro e riqualificazione. Ricordiamo che nel 2018 venne montata un’istallazione di arte contemporanea con l’opera “Radicamenti” dell’artista Leonardo Nava. Opera rimossa qualche settimana … Leggi tutto